venerdì, Maggio 9, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Festival di Cannes 2018, cinque film italiani

Monica Straniero by Monica Straniero
17 Aprile 2018
in Eventi, News
Reading Time: 2 mins read
0
Festival di Cannes 2018, cinque film italiani
603
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Si svolgerà dall’8 al 19 maggio. Al Festival di Cannes ci saranno i film di Jean Luc Godard e Spike Lee. Mentre cinque lungometraggi, due corti e diverse coproduzioni rappresenteranno l’Italia sulla Croisette. 

In squadra due registe, Alice Rorhwacher in Concorso con Lazzaro Felice e Valeria Golino in Un Certain Regard con Euforia, a testimoniare che il cinema italiano è in grado di riconoscere i movimenti in atto con l’assoluta e urgente presenza del cinema al femminile. Torna in Concorso anche Matteo Garrone con Dogman, struggente storia borderline tra sentimenti e orrore. Altro ritorno a Cannes è quello di Gianni Zanasi, già in Quinzaine des Réalisateurs nel 1995 con il suo esordio, Nella mischia, che sempre nella stessa sezione presenta Troppa grazia, invitato come Film di Chiusura. In Quinzaine anche La strada dei Samouni di Stefano Savona con le animazioni di Simone Massi, una straordinaria docufiction dove le immagini e l’animazione si intrecciano per raccontare la contemporaneità della Storia. Tutti questi film sono stati coprodotti da Rai Cinema.

In Cinéfondation è stato invitato il cortometraggio Così in terra, realizzato da un allievo del Centro Sperimentale di Cinematografia, Pier Lorenzo Pisano. Regia illustre per l’altro cortometraggio italiano, La lotta di Marco Bellocchio che verrà presentato in Quinzaine.

 Un grande assente, per il momento, da Cannes 2018 è Loro di Paolo Sorrentino, il film su Berlusconi che sembra non sia piaciuto al diretto interessato. La ragione per cui il direttore del festival non l’ha nesso in selezione è perché il film uscirà in due date diverse: una prima parte  il 24 aprile, una seconda il 10 maggio. 

Tra le coproduzioni si segnala il film d’inaugurazione, Todos lo saben di Asghar Farhadi, In My Room di Ulrich Köhler e il documentario di Wim Wenders, Pope Francis – A Man of His Word.  Il produttore Marco Alessi è stato selezionato tra i dieci produttori emergenti europei nell’ambito di Producers On the Move, storico evento dell’European Film Promotion.

 Per Roberto Cicutto, presidente di Istituto Luce Cinecittà: Fino a quando la parità di genere (sessuale) e la pari dignità dei generi (tipologia di film) saranno decisi con il bilancino e a tavolino non rappresenteranno una vera conquista sociale. Lo dico perché la presenza a Cannes del cinema italiano dimostra che almeno nella settima arte, l’Italia è all’avanguardia e presenta “naturalmente” opere di registe, registi, film lungometraggi, corti e documentari. È un gran bel segnale soprattutto perché non è la prima volta che accade. E la qualità delle opere di Alice Rorhwacher, Valeria Golino, Matteo Garrone, Gianni Zanasi,  Stefano Savona con Simone Massi, Pier Lorenzo Pisano e Marco Bellocchio sarà la conferma di una conquista consolidata.

Tags: Alba RohrwacherCinecittàCinema ItalianoFestival di CannesValeria Golino
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Vino è l’anno della svolta green

Next Post

Ecco l’app per aiutare i ragazzi con autismo ad aprire una pizzeria

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Vedere per capire, il progetto per le scuole
News

Vedere per capire: il cinema che forma

by Monica Straniero
18 Marzo 2025
FORESTO di Babilonia Teatri_Ph Elisa Vettori
News

Teatro Biblioteca Quarticciolo presenta “Foresto” di Babilonia Teatri, da Bernard-Marie Koltès

by Redazione di TheSpot.news
14 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Fellini, ironico, beffardo e centenario

Fellini, ironico, beffardo e centenario

22 Gennaio 2020

RIDE, il film d’esordio di Jacopo Rondinelli, dal 6 settembre al cinema

24 Agosto 2018

Non perderli

Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

9 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

9 Maggio 2025
Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

9 Maggio 2025
Blanco Piangere a 90
Musica

Blanco torna con “Piangere a 90”

8 Maggio 2025
La copertina di “Professione Press Agent” di Pierluigi Manzo, edito da Les Flâneurs Edizioni
Libri

Professione Press Agent: dentro la macchina dello spettacolo

5 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .