Il teatro come opportunità di lavorare e abbattere lo stigma sociale legato alla detenzione
Categoria: Spettacoli
Cenerentola, per la prima volta al Teatro Brancaccio di Roma
Lo straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian, in scena per la prima volta dal 10 al 22 gennaio
Cenerentola al Teatro Alfieri di Torino
In scena Ana Sophia Scheller (New York city Ballet – San Francisco Ballet) e Claudio Cocino (primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma).
Torna a Palermo la rassegna Scena Nostra
La rassegna dedicata alla creazione contemporanea, approda alla V edizione che si svolgerà dal 12 gennaio al 19 maggio a Palermo, allo Spazio Franco dei Cantieri Culturali della Zisa.
Beata te, Serena Rossi e Fabio Balsamo nella commedia Sky sulla maternità
Dal 25 Dicembre su Sky Cinema una commedia che vede per la prima volta insieme sullo schermo Serena Rossi e Fabio Balsamo. Si intitola Beata te per la regia di Paola Randi e la sceneggiatura di Lisa Nur Sultan e Carlotta Corradi.
Vogia de Carnoval, fino al 30 aprile a Roma negli spazi di Rhinoceros
Vogia de Carnoval, nella Rhinoceros Gallery, il palazzo ideato da Alda Fendi e progettato da Jean Nouvel, in via del Velabro 9/A
Teatri di Vetro, la XVI edizione a Roma
Il 13 dicembre, sempre al Teatro India, appuntamento con Nel labirinto delle traduzioni, un dialogo tra Mara Cerri, Chiara Lagani e Nadia Terranova a partire dal fumetto L’Amica geniale (Coconino Press, 2022),
The Woman King, la vera storia delle guerriere Agojie che proteggevano il regno di Dahomey
La storia delle Agojie, un gruppo di guerriere tutte al femminile che nell’Ottocento proteggeva il regno africano di Dahomey con un’abilità e una ferocia mai viste al mondo
Forever young (Les Amandiers), la Bruni Tedeschi firma un atto d’amore per il teatro
Il film racconta le vicende di ragazzi ammessi alla celebre scuola recitazione di Parigi, dove la regista si è formata
Il Terraviva film festival, dal 22 al 27 novembre, in presenza e on line
“PROVE PER UN PIANETA A COLORI” – La terza edizione del Festival dedicato al cinema migrante e ai temi dell’inclusione, dell’ambiente e della sostenibilità, aggiunge un giorno di programmazione e si terrà sia in presenza a Casalecchio di Reno e a Bologna che on-line sulla piattaforma di Mymovies.