al capolavoro di Leonardo da Vinci “L’Ultima Cena”, sarà proiettato dal 10 al 18 aprile nell’eccezionale cornice delle Grotte di Frasassi, grazie alla collaborazione con le Grotte di Frasassi e il Comune di Genga. L’opera vede la collaborazione di tre maestri della cinematografia mondiale premi Oscar: il direttore della fotografia Vittorio Storaro, lo scenografo Dante Ferretti e la decoratrice del set Francesca Lo Schiavo.
Categoria: Spettacoli
Animali Fantastici, i Segreti di Silente
Animali Fantastici: I Segreti di Silente è il sequel di Animali Fantastici e Dove Trovarli (2016) e Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwald (2018). Gli eventi di questa serie cinematografica, che arricchisce il Wizarding World di J.K. Rowling, hanno luogo tra il 1926 e il 1945, quindi circa cinquanta anni prima degli eventi narrati nei libri e nei film di Harry Potter.
Teatro: torna in scena “La Lola. De flamenco y poesia”
Francesca Stocchi e Lisa Colosimo sul palco nell’omaggio al poeta Garcia Lorca
Una madre, una figlia, una storia di resilienza femminile
Una storia che racconta la capacità delle donne di costruire legami e ingannare le leggi del patriarcato
Intervista con Stefano Landini e Federico Greco, registi del documentario “Stanleyandus, The Pinocchio Project”
The Pinocchio Project è la storia di un progetto mai realizzato, a cui Stanley Kubrick ha lavorato per più di vent’anni: la storia di un bambino robot che vuole diventare umano. Gli scrittori che hanno collaborato al progetto descrivono la loro lunga e a volte infruttuosa collaborazione con il regista, dandoci la chiave del perché quel […]
Intervista a Loredana Macchietti, regista di Gianni Minà, una vita da giornalista
Presentato al Bifest il docufilm dedicato a Gianni Minà alla presenza della regista Loredana Macchietti
Morbius distrugge il confine tra eroe e villain
Uno dei personaggi più controversi e affascinanti dell’universo della Marvel, arriva finalmente sul grande schermo,
Cortinametraggio: mercoledì 23 marzo l’omaggio a Monica Vitti con “Vitti d’Arte, Vitti d’Amore” di Fabrizio Corallo
Tra gli eventi più attesi del Festival, l’omaggio a Monica Vitti recentemente scomparsa, interprete e musa indiscussa del nostro cinema con Vitti d’arte, vitti d’amore di Fabrizio Corallo che lo presenterà sul palco. Forzatamente lontana dai riflettori, Monica Vitti brilla in una luce intatta agli occhi di spettatori di ogni latitudine. In scena viene rievocato il percorso artistico e la […]
Enigma, Requiem for Pinocchio è sold out al Teatro India, imperdibile
Mariangela Gualtieri e Cesare Ronconi portano in scena una piece capolavoro affidandosi alla straordinaria fisicità e abilità degli interpreti Silvia Calderoni, Chiara Bersani e Matteo Ramponi. Immagini e testo vi perseguiteranno. Se avrete il cuore e l’orecchio aperto.
Intervista ai produttori del film Est – Dittatura Last Minute
La commedia del 2020 è diretta da Antonio Pisu, con Lodo Guenzi e Jacopo Costantini