mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

oggi a Roma la proiezione evento al Cinema Troisi

Floriana Lovino by Floriana Lovino
26 Novembre 2025
in Cinema, News
Reading Time: 3 mins read
0
RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Prodotto da NVP Studios ed EG Audiovisivi, con musiche originali firmate da Daniele Silvestri insieme a Klangore Factory, RIP è distribuito da Filmclub Distribuzione. Dopo il passaggio nei festival, arriva nelle sale italiane nell’autunno 2025 con una programmazione in espansione nelle settimane a venire. Stasera alle 21:45 la proiezione evento al Cinema Troisi (ROMA) con i registi e il cast presenti in sala.

 

Locandina RIP

GUARDA  IL TRAILER QUI.

SINOSSI

Leonardo è un autore di necrologi: vive di notte, schiva le emozioni, taglia corto con i sentimenti. La sua è un’esistenza in sordina, cinica e solitaria, finché due eventi intrecciati la ribaltano: la morte del padre, custode di un cimitero romano, ucciso durante una goffa rapina a una tomba “di lusso”, e l’irruzione nella sua vita di un gruppo di fantasmi ineditamente vitali e invadenti. Tra loro c’è anche il padre, che riappare giovane, espansivo e senza memoria della sua paternità fallimentare. Da quel momento il confine tra mondo dei vivi e dei morti si fa poroso: il Verano diventa una sorta di passaggio dimensionale e Leonardo, corpo-ponte tra i due mondi, è costretto a fare i conti non tanto con l’aldilà, quanto con la paura molto umana di vivere davvero. In questa ghost story alla romana, la morte diventa il grimaldello per parlare di lutto, di rimpianti e di seconde occasioni, con un tono che mescola commedia e dramma.

 

REGIA E CAST

Il film è diretto a quattro mani da Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis, anche autori della sceneggiatura insieme a Giulio Carrieri. Nel cast insieme a Augusto Fornari (Leonardo) anche Giulia Michelini, Valerio Morigi, Nina Pons, Maurizio Bousso e Caterina Gabanella. E occhi aperti per qualche cameo speciale sotto forma di spirito!

 

i registi Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis

IL TEMA DELLA MORTE NELLA COMMEDIA

RIP non è la la prima collaborazione D’Ambrosi-De Santis. Il loro, infatti, è un sodalizio già ben collaudato che ha all’attivo numerosi cortometraggi e progetti cinematografici. RIP è comunque il loro primo lungometraggio, con il quale D’Ambrosi e De Santis decidono di osare praticamente in tutto: il genere fantasy, la tematica pesante della morte all’interno di una commedia e quella del rapporto padre-figlio conflittuale.
“Come tutte le idee o gli ingegni, RIP nasce dalle necessità”, spiega il regista Alessandro D’Ambrosi, “e questa era la necessità di esorcizzare prima di tutto probabilmente le paure degli autori, che poi però si sono in qualche modo rispecchiate anche nei timori e nelle paure di tutti, cioè la paura della finitezza, non solo intesa come morte proprio di qualcuno che ti sta vicino e a cui vuoi bene, ma anche proprio del limite. Cioè, ma io veramente vivo una vita sola?”.

RIP, quindi, è un esorcismo, sì, ma “è anche un po’ un bisogno di capire qual è la soluzione alla paura e, forse, questa soluzione noi l’abbiamo identificata nel prendersi cura dell’altro” dice D’Ambrosi “e di vivere il momento, di vivere hic et nunc senza troppe ansie, perché saranno quei momenti a diventare le nostre memorie e ogni presente non vissuto è perso“ aggiunge De Santis.

 

“UN ROMANZO DI FORMAZIONE IN ETÀ TARDIVA”

Ci rifacciamo alla definizione offerta dal protagonista Augusto Fornari, che così ha definito RIP perché sostanzialmente, proprio grazie all’espediente surreale e fantasy della seconda occasione, il protagonista più che adulto re-impara a vivere e a comprendere il valore di alcuni rapporti e di alcune cose. Una seconda occasione che RIP, oltre a raccontarla, offre anche agli spettatori.

In conclusione, RIP è un connubio di scelte audaci che funzionano egregiamente e che vale la pena andare a vedere in sala per condividere una risata e, nel proprio intimo, una più silenziosa ma sempre condivisa riflessione su come vivere al meglio la vita.

Tags: Alessandro D'AmbrosiAlice nella CittàDaniele SilvestriGiulia MicheliniSanta de Santis
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Tembaine Desert Rally, seconda tappa: 88 chilometri di sabbia e vento

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Ubi Maior
News

Leo Gassmann e Sabrina Knaflitz a teatro con UBI MAIOR dal 25 novembre

by Floriana Lovino
25 Novembre 2025
Dreams Locandina
Cinema

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

by Floriana Lovino
23 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa
News

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

by Lavinia Pinzari
21 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo
News

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

by Marco Michelli
20 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1680 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

26 Novembre 2025
Tembaine 2

Tembaine Desert Rally, seconda tappa: 88 chilometri di sabbia e vento

26 Novembre 2025
Tembaine 2

Tembaine Desert Rally 2025: la prima tappa accende subito la sfida nel gelo di Tatouine

25 Novembre 2025
Ubi Maior

Leo Gassmann e Sabrina Knaflitz a teatro con UBI MAIOR dal 25 novembre

25 Novembre 2025
Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.