venerdì, Novembre 21, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

Il nuovo film dei Dardenne sulla cura, la paura e il desiderio di crescere

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Giovani madri si apre in una stazione degli autobus, uno di quei luoghi sospesi che i fratelli Dardenne hanno trasformato più volte in palcoscenico morale del loro cinema. Una ragazza dall’aria fragile, Jessica, appare sullo schermo con la timidezza di chi non ha ancora imparato a occupare spazio nel mondo; solo dopo qualche istante la macchina a mano si abbassa quanto basta per rivelare un ventre enormemente sproporzionato rispetto al suo corpo.

È incinta, prossima al parto, e in cerca di un posto dove stare. Lo troverà in una casa protetta per madri adolescenti nei dintorni di Liegi, un centro che accoglie minorenni in difficoltà offrendo loro una routine fatta di pannolini lavati, pasti condivisi, turni di cucina, burocrazia quotidiana e incontri con assistenti sociali.

A prima vista, la volontà dei Dardenne di mostrare il funzionamento della struttura potrebbe sembrare troppo insistita, quasi didascalica. In realtà proprio questa insistenza, apparentemente “inutile”, diventa la chiave emotiva del film. Ogni scena dedicata alla vita comune — una madre che chiede aiuto per lavare il neonato, un’educatrice che invita alla calma, un gruppo che si organizza per la cena — trasmette una specie di meraviglia trattenuta: la consapevolezza che l’esistenza stessa di un luogo così, in un’epoca fondata sull’individualismo competitivo, sia un’anomalia preziosa. Un piccolo baluardo di fiducia collettiva che i Dardenne osservano con un ottimismo raro nel loro cinema più recente.

Giovani Madri film dei fratelli Daedenne al cinema dal 20 novembre
Giovani Madri film dei fratelli Daedenne al cinema dal 20 novembre

Nel corso del film si intrecciano storie che portano con sé traumi familiari, timori di non essere all’altezza, tentativi maldestri di costruire una famiglia o di separarsene. Jessica vorrebbe incontrare la madre che l’ha affidata da adolescente, sperando di colmare un vuoto che teme di trasmettere alla figlia. Julie, la più “avanzata” tra le residenti, prova a immaginarsi una vita con il padre della sua bambina, mentre le ombre delle dipendenze la costringono a un continuo esercizio di autocontrollo. Altre ragazze oscillano tra case instabili, padri assenti, partner troppo immaturi, nonni che tentano di riparare ferite antiche con gesti troppo piccoli. Tutte condividono lo stesso sforzo: non soccombere al destino che hanno ereditato.

Il film, pur attraversato da una compassione vigile, non è esente da fragilità. Le interpreti, spesso non professioniste, offrono prestazioni disomogenee e talvolta faticano a reggere l’intensità emotiva delle situazioni. Ma i bambini — corpi vivi, presenti, imprevedibili — restituiscono al film quella naturalezza che a tratti sembra sfuggire alle madri. Sono loro, paradossalmente, a tenere insieme la verità delle scene: una mano che afferra un dito, un pianto fuori campo, un sorriso improvviso che interrompe una discussione. È in questi momenti che Young Mothers ritrova la materia sensibile dei Dardenne, la loro capacità di far emergere l’enormità del legame umano a partire da un gesto minuscolo.

Se Tori e Lokita condensava il lato più cupo e brutale della loro filmografia recente, Giovani madri, al cinema dal 20 novembre, sembra inclinarsi verso una speranza timida ma presente. I finali, in alcuni casi persino ottimisti, lasciano intravedere la possibilità di un futuro che le protagoniste, pur giovanissime, cercano di inventarsi ogni giorno. Anche se la struttura narrativa, costruita come un passaggio di testimone tra diverse storie, risulta talvolta troppo calcolata, il film non smette mai di ricordarci ciò che i Dardenne sanno fare meglio: osservare la vita quando nessuno la guarda, restituirci la fragilità degli altri senza pietismi, affermare con ostinazione che ogni persona, anche la più sola e impreparata, merita una possibilità di cura.

Tags: fratelli DardenneGiovani madriJeunes MèresYoung Mothers
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

Next Post

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.