giovedì, Novembre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

Un’esperienza gastronomica in continua evoluzione, dove la creatività quotidiana della cucina a vista dialoga con i piatti simbolo del ristorante

Marco Michelli by Marco Michelli
20 Novembre 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel cuore di Città del Sole, a piazza Carlo Magno 13, GUSTA avvia un nuovo capitolo: una carta che custodisce l’anima del ristorante e una lavagna-vetrata che ogni giorno si riscrive, diventando il palcoscenico delle intuizioni dello chef Edoardo Conti.

Non è solo un menu: è un modo diverso di vivere il ristorante. Identità da un lato, invenzione dall’altro. Una parte fissa che racconta ciò che GUSTA è sempre stato, e una parte in perenne cambiamento, costruita sull’ispirazione del momento e sulla materia prima che arriva fresca in cucina.

Il progetto nasce dalla visione di Riccardo Celon – sommelier, giovane proprietario e anima del locale insieme alla famiglia – che ha voluto fissare nero su bianco i piatti simbolo di GUSTA senza rinunciare alla libertà creativa. Da qui la scelta di trasformare la vetrata della cucina a vista in una lavagna che, ogni giorno, ospita nuove proposte, scritte a mano e ideate sul momento.

La stessa filosofia vive nel bicchiere: Riccardo guida l’ospite in un gioco di abbinamenti con una selezione di tre vini “del giorno”, mentre il bar manager Alessandro Mastrofini costruisce cocktail su misura, scegliendo lo spirit preferito dal cliente e modellandolo intorno al piatto.

Il menu racconta i piatti che hanno fatto innamorare il pubblico: il supplì dalla doppia panatura, i fiori di zucca rivisitati, l’hummus che vibra di aromi lontani, il pastrami fatto in casa, la tartare con midollo, lo spaghetto burro e alici, l’abanico alla brace e la celebre granita di mandorle con polvere di capperi, dolce manifesto di contrasti.

View this post on Instagram

Poi c’è il “teatro” della cucina a vista. Qui la brigata crea ogni giorno qualcosa di diverso: carni, pesci e verdure di stagione, cotture alla fiamma o più delicate, acidità calibrate, fondi e odori che costruiscono profondità. Dalla pluma di iberico all’anatra, fino a pesci, molluschi, funghi, carciofi: tutto diventa materia viva. Lo chef table – il banco dorato affacciato sui fornelli – è il posto da cui godersi lo spettacolo da vicino, tra tagli, sfrigolii e racconti della brigata.

Questo spirito di continua trasformazione accompagna la giornata dall’apertura alla chiusura. Dalla colazione con lievitati e caffè speciali, al pranzo di quartiere che anima sala e dehor, passando per l’aperitivo con mandorle tostate e piccoli fritti, fino alla cena, quando le luci si abbassano e ogni tavolo diventa un microcosmo da esplorare. Sempre con Riccardo in sala, pronto a creare abbinamenti su misura e a raccontare le storie dei produttori.

Con questo nuovo percorso, GUSTA conferma la sua identità di luogo dinamico, contemporaneo, legato al lifestyle e alla qualità. Un posto dove tornare spesso, perché ogni giorno succede qualcosa di diverso: un piatto che nasce, un cocktail che cambia forma, un ingrediente che ispira. Qui la cucina non è solo qualcosa da assaggiare, ma un’esperienza che si svela in tempo reale.

Tags: cucina a vistaEdoardo ContiGUSTA Romanuovo menupiatti signatureRiccardo Celonristorante GUSTA Roma
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Annalisa nuovo album
News

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.
News

Mi manca Van Gogh al Teatro India

by Luisa Gabbi
13 Novembre 2025
Cineatelier
News

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

by Marco Michelli
12 Novembre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie in concerto a Milano

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

19 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018