mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

Da ottobre otto serate firmate Nite Kong porteranno nella Capitale i maestri giapponesi del bartending. Un viaggio tra eleganza, rigore e arte del gesto

Monica Straniero by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Nippon Experience
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Quando Patrick Pistolesi è tornato a Roma dopo uno dei suoi viaggi in Giappone, portava con sé un taccuino pieno di appunti, qualche bottiglia rara e un’idea che gli ronzava in testa. In Giappone aveva osservato bartender che si muovevano come artigiani zen, lenti, precisi, silenziosi. “Lì il gesto diventa arte, la disciplina poesia”, racconta. “Ogni volta che torno mi accorgo che non si tratta solo di drink, ma di rispetto.”

Da quell’idea è nata The Nippon Bar Experience, una serie di otto serate che da ottobre a maggio porterà a Roma i grandi maestri della mixology giapponese, uno al mese, nel sotterraneo del Nite Kong, il bar gemello e più oscuro del suo celebre Drink Kong. Non una rassegna, ma un rituale: otto notti per raccontare un modo diverso di stare dietro a un bancone.

La prima sarà il 30 ottobre, con Tsunetaka “Tsune” Imada dell’Angel’s Share di New York, vincitore della Bacardi Legacy nel 2020. Imada rappresenta una nuova generazione di bartender giapponesi, rigidi nel metodo ma leggeri nel modo. Dietro al bancone nero del Nite Kong preparerà quattro cocktail, ognuno come un piccolo racconto. “Sarà come una cerimonia del tè,” dice Pistolesi. “Solo che al posto del matcha ci sarà gin.”

Le serate saranno a ingresso libero, dalle 22 all’una. Quattro drink, diciotto euro l’uno. Niente ticket, niente esclusività: solo la curiosità di chi vuole vedere da vicino un’arte che altrove si pratica in silenzio.

Il Nite Kong, nato nel 2023, è un rifugio notturno dove tutto è pensato per rallentare. Le luci sono basse, il suono ovattato, i bicchieri arrivano da un artigiano del vetro di Tokyo. Le proiezioni alle pareti sono curate da Studio LordZ e Purple Neon Lights: ombre, nebbie, figure che si dissolvono. “Un omaggio alla notte e alle cose belle della vita,” dice Pistolesi. Il cibo è firmato dallo chef Francesco Coltella, con piatti che si muovono tra sapori giapponesi e ingredienti italiani. Tutto dialoga, niente prevale.

Nei mesi successivi arriveranno altri nomi che, per chi vive i bar, suonano come leggende: Takuma Watanabe del Martiny’s di New York, Satoshi Sugiura di Okinawa, Shuichi Nagatomo di Fukuoka, Rogério Igarashi Vaz del Bar Trench di Tokyo, Hidetsugu Ueno del Bar High Five, Akihiro Sakoh del Sakoh Bar di Ginza e infine Yasuhiro Kawakubo, direttore dei bar del Tokyo Edition Ginza. Ognuno con la propria idea di equilibrio, con la propria maniera di servire silenziosamente la perfezione.

Pistolesi, romano, quarantasei anni, da ventisei dietro un bancone, ha fatto di Roma un punto della mappa mondiale dei bar. Il suo Drink Kong, aperto nel 2018, è stabilmente nella classifica dei World’s 50 Best Bars, al numero quaranta nel 2025. Ma a lui piace di più parlare del Nite Kong, “un luogo per chi sa ascoltare”.

The Nippon Bar Experience è il suo modo di dire grazie al Giappone, di restituire qualcosa. “Un drink non è solo una bevanda,” dice. “È un gesto. Se lo fai bene, può diventare una forma di rispetto.”

Tags: bartending giapponesedrink kongmixology giapponeseNite KongPatrick PistolesiRomaThe Nippon Bar Experience
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

Next Post

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025
Palazzo Madama

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

29 Ottobre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

29 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018