lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

Morgan e Pino Strabioli riportano in teatro il dialogo tra musica e parola: uno spettacolo che unisce ironia, improvvisazione e riflessione sull’arte come spazio di libertà

Monica Straniero by Monica Straniero
27 Ottobre 2025
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Dove si arresta il potere delle parole, comincia la musica.”
La frase di Wagner chiude StraMorgan in Teatro, ma è anche la chiave con cui si apre lo spettacolo che Morgan porta in scena all’OFF/OFF Theatre di Roma, accompagnato da Pino Strabioli.
È il 31 ottobre, una sera di Halloween, ma sul palco non ci sono travestimenti: solo due artisti che si offrono al pubblico come in una conversazione senza protezioni, tra confessione, ironia e improvvisazione.

Il progetto nasce dal format televisivo di Rai 2 che li aveva già visti insieme, premiato con il Lunezia per la ricerca culturale, ma in teatro il dialogo si trasforma in qualcosa di più intimo.
Morgan, con la sua imprevedibilità e il talento di musicista totale, alterna brani di autori italiani e incursioni nel repertorio internazionale, usando il pianoforte come un laboratorio sonoro. Strabioli lo accompagna, lo incalza, lo osserva con curiosità e rispetto. Il loro dialogo è un equilibrio fragile tra caos e misura, tra istinto e riflessione.

View this post on Instagram

A post shared by Morgan (@morganofficial)

In scena non c’è una trama, ma una tensione costante: quella di chi cerca nella musica un modo per capire il mondo, o almeno per restare in ascolto.
Morgan parla di arrangiamenti, armonie, dissonanze, ma in realtà parla di vita, di cadute e di ritorni. Strabioli traduce in racconto quell’energia disordinata, la incornicia in una forma narrativa che permette allo spettatore di attraversarla.

StraMorgan in Teatro è un piccolo esperimento di libertà. Un luogo in cui la cultura pop e la musica d’autore, la divulgazione e l’intrattenimento, si fondono in un gesto di resistenza: ricordare che la curiosità è ancora possibile, che l’arte non deve per forza spiegare, ma può continuare a porre domande.

All’OFF/OFF Theatre, in via Giulia, lo spettacolo va in scena dal martedì al sabato alle 21, e la domenica alle 17.
La direzione artistica è di Silvano Spada, produzione MM Agency & Management.

Tags: cultura italianaEventi RomaMM Agency & ManagementMorganmusica d’autoreoff off theatrePino StrabioliPremio LuneziaRai 2Silvano Spadaspettacolo dal vivoStraMorgan in Teatroteatro contemporaneoteatro Roma
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Re Chicchinella
Teatro

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

by Lola Fernandez
20 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley
Teatro

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

by Floriana Lovino
17 Ottobre 2025
i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical
Teatro

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Lucia Mascino
Teatro

Flautissimo 2025 – Tutto quello che avrei voluto dirti… o quasi

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
eatro Sala Umberto – Fra’ | Foto di scena di Chiara Lucarelli
Teatro

Fra’ Francesco, popstar medievale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1667 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

Luca Argentero. Lezioni di empatia in una famiglia sottosopra

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018