mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
22 Ottobre 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Rino Gaetano, nato a Crotone ma romano d’adozione,  torna a vivere nel documentario Rino Gaetano sempre più blu, diretto da Giorgio Verdelli e presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Freestyle Arts, dedicata ai linguaggi più liberi e creativi dell’audiovisivo.

Il film — in sala il 24, 25 e 26 novembre — è un viaggio tra parole, musica e ricordi, costruito attraverso interviste, filmati d’archivio e testimonianze di artisti che ne hanno raccolto l’eredità. Tra questi Sergio Cammariere, cantautore e pianista anch’egli originario di Crotone, che nel documentario porta la sua voce e la sua sensibilità musicale per raccontare il legame profondo tra due anime affini del Sud. La sua presenza al festival, all’interno di Freestyle Arts, sottolinea il filo che unisce la musica d’autore alla libertà espressiva del cinema.

Rino Gaetano morì tragicamente il 2 giugno 1981 in un incidente stradale sulla via Nomentana. A pochi metri da quel luogo, nel 2021, gli è stata dedicata un’arena per concerti nel Parco delle Valli. Quella parabola interrotta troppo presto ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare: da Gianna a Mio fratello è figlio unico, fino a Ahi Maria, le sue canzoni sono diventate inni trasversali a generazioni e mode.

«Rino è nell’aria, si percepisce ovunque — racconta il cantautore Lucio Corsi, anche lui nel film — la sua musica è parte viva di questo Paese». Verdelli, già autore di docufilm su Pino Daniele, Paolo Conte ed Enzo Jannacci, restituisce in questo nuovo lavoro il ritratto autentico di un artista libero e scomodo, capace di guardare l’Italia con occhio lucido e ironico. Claudio Santamaria, che lo interpretò nella miniserie Rai Ma il cielo è sempre più blu, lo definisce oggi «un Bob Dylan smarrito sulla Salerno-Reggio Calabria».

In concomitanza con l’uscita del film, il 21 novembre verrà pubblicata una riedizione in vinile, CD e digitale di E io ci sto, l’ultimo album di Gaetano del 1980: un disco che è una satira feroce del mondo dello spettacolo, una critica al conformismo e una disanima delle dinamiche di potere ancora oggi attualissima. Prodotto e arrangiato dal rinomato contrabbassista Giovanni Tommaso, l’album dimostrava ancora una volta la libertà intellettuale che ha sempre contraddistinto la produzione di Gaetano. Fu il suo ultimo lavoro di inediti.

Un assaggio di una bonus track inedita tratta da quelle sessioni è presente proprio nel film di Verdelli, come prezioso frammento sonoro che riporta in vita l’anima creativa del cantautore. Il documentario diventa così un viaggio tra memorie, suoni e voci, capace di raccontare l’uomo dietro il mito e di celebrare un’eredità musicale e culturale che continua a ispirare artisti e ascoltatori di ogni generazione.

Source: https://www.youtube.com/watch?v=4JPL1FIRWWQ
Tags: Festa del Cinema di RomaRino GaetanoSergio Cammariere
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

Next Post

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Laurent Slama regista di "Second Life"
Cinema

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

by Floriana Lovino
22 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa
Cinema

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

by Monica Straniero
21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser
Cinema

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence
Cinema

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

by Luisa Gabbi
20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini
Cinema

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

by Elena Marcheggiano Dal Forno
20 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018