Alla 20ª Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public è stato presentato in anteprima Per Te, il nuovo film di Alessandro Aronadio, con Edoardo Leo, Teresa Saponangelo e il giovane Javier Francesco Leoni. Il film, ispirato alla vera storia di Mattia Piccoli, Alfiere della Repubblica nominato dal Presidente Sergio Mattarella nel 2021 “per l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”, arriverà nelle sale dal 17 ottobre 2025, distribuito da PiperFilm.
Dalla vicenda di Mattia e di suo padre Paolo, colpito da una forma precoce di Alzheimer, Aronadio trae un racconto che va oltre la cronaca: una riflessione intima e collettiva sull’amore, sulla memoria e sulla cura come atto quotidiano di resistenza.
“Non potevo limitarmi a guardare questa storia dal buco della serratura,” ha spiegato il regista alla presentazione romana. “Ho voluto renderla universale, una storia che non parlasse solo di malattia ma di memoria e dell’importanza della cura. Credo che oggi più che mai abbiamo bisogno di film che ci ricordino quanto sia fondamentale prendersi cura degli altri.”
Nel film, Paolo (Edoardo Leo) è un uomo poco più che quarantenne che scopre di essere affetto da Alzheimer precoce. Mentre la memoria inizia a dissolversi, la vita familiare si ricompone attorno all’amore della moglie Michela (Teresa Saponangelo) e del figlio Mattia (Javier Francesco Leoni), in un percorso che trasforma il dolore in consapevolezza e dolcezza.
Edoardo Leo, che interpreta il padre, ha raccontato quanto profondo sia stato l’impegno nel costruire il personaggio:
“Quando ho letto la sceneggiatura, ho sentito subito che dovevo far parte di questo film — non solo come attore, ma anche come co-produttore. Era tanto tempo che non preparavo un ruolo con così tanta meticolosità: ho studiato video e immagini reali di Paolo, ho lavorato con un coach per capire la degenerazione della malattia, nei gesti e nello sguardo. La vera sfida era evitare il ricatto emotivo, raccontare la fragilità con dignità e verità.”
L’attore ha trovato un filo conduttore con Era ora, precedente collaborazione con Aronadio: “Anche lì c’era il tema del tempo che sfugge. Qui, invece, è la memoria che se ne va. E non c’è paura più grande di quella di dimenticare chi ami.”
Accanto a Leo e Saponangelo, il giovane Javier Francesco Leoni debutta come protagonista nei panni di Mattia. “Iniziare così, con attori come Edoardo e Teresa, è stato un sogno,” ha detto il giovane interprete durante la conferenza stampa.
Lo stesso Mattia Piccoli, oggi quindicenne, ha partecipato alla presentazione del film:
“È stato emozionante sapere che avrebbero raccontato la nostra storia. Con la mia famiglia cerchiamo ogni giorno di far conoscere la realtà che viviamo, per aiutare chi si trova nella nostra stessa situazione.”
Dal film nasce anche “Appunti per il me del futuro”, un progetto educativo gratuito per le scuole secondarie di primo grado, che invita ragazze e ragazzi a scrivere ciò che oggi ritengono importante e che non vorrebbero dimenticare crescendo. Un modo per trasformare la storia di Per Te in un percorso di riflessione e crescita condivisa. Il progetto sarà attivo fino al 31 marzo 2026.
Per Te è prodotto da Andrea Calbucci e Maurizio Piazza per Lungta Film, insieme a Massimiliano Orfei, Luisa Borella e Davide Novelli per PiperFilm, in collaborazione con Alea Film e Netflix, con il contributo del MIC.
La sceneggiatura è firmata da Alessandro Aronadio, Ivano Fachin e Renato Sannio.
La fotografia è di Andrea Reitano, il montaggio di Roberto Di Tanna, le scenografie di Massimiliano Sturiale e Pietro Satiro, i costumi di Cristina La Parola, con musiche originali di Santi Pulvirenti.
Completano il cast Giorgio Montanini, Eleonora Giovanardi, Guia Jelo e la partecipazione di Daniele Parisi.
Nel momento in cui la memoria si sgretola, Per Te mostra come la cura, l’amore e la presenza diventino un modo per lasciare un segno che resiste al tempo.
Un film che commuove senza cercare la lacrima, che parla di tutti noi — di ciò che ricordiamo, e di ciò che scegliamo di non dimenticare.