martedì, Novembre 25, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Francesco Miluzzi vince il Premio Mattia Torre 2025 con “La mazza”

Premi anche a Chiara Miolano e al giovanissimo Francesco Garofalo

Monica Straniero by Monica Straniero
5 Ottobre 2025
in News
Reading Time: 3 mins read
0
I vincitori del Premio Mattia Torre

Francesco Miluzzi — vincitore assoluto con il racconto La mazza, premiato dalla giuria. 🎭 Chiara Miolano — Premio del pubblico con il testo L’invasione degli attori. 🌟 Francesco Garofalo — Menzione speciale della giuria con Il grande spettacolo.

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel Teatro dell’Unione di Viterbo pieno fino all’ultimo posto, tra applausi e risate, si è chiusa la nuova edizione del Premio Mattia Torre, il riconoscimento che porta avanti l’eredità del regista e autore scomparso nel 2019 e che dà voce ai giovani narratori under 35. A vincere è stato Francesco Miluzzi con La mazza, un racconto che la giuria — composta da Valerio Aprea, Giacomo Ciarrapico, Geppi Cucciari, Valerio Mastandrea e Luca Vendruscolo — ha definito “una provocazione comica e feroce sullo stato della nostra società, dove la rabbia sembra diventata il linguaggio comune”. Una scrittura diretta, ironica, che, dicono, “a Mattia sarebbe piaciuta tantissimo”.

A Miluzzi vanno 2.000 euro, la rappresentazione del testo nel programma Propaganda Live su La7 e una scultura a forma di faro realizzata dal maestro Ferdinando Codognotto e consegnata da Emma Torre.

Il Premio del pubblico è andato a Chiara Miolano per L’invasione degli attori, votata dagli spettatori in sala e premiata con una targa di Codognotto e mille euro. La menzione speciale è invece andata al giovanissimo Francesco Garofalo, 14 anni, autore de Il grande spettacolo. “In questo testo – scrive la giuria – c’è una comicità continua e raffinata, una delicatezza nonsense che si chiude con precisione. Non premiamo la giovane età, ma il talento. Anche se ci mette un po’ di cattivo umore sapere che ha solo quattordici anni.”

Organizzato dal Tuscia Film Fest insieme alla famiglia e agli amici di Torre, con il supporto del Comune di Viterbo, dell’Università della Tuscia, della SIAE e della Fondazione Roma Lazio Film Commission, il Premio ha raccolto 527 partecipanti. Il 35% donne, il 65% uomini, età media ventotto anni e mezzo. Un’Italia giovane, sparsa e piena di voci.

Le due serate finali, condotte da Geppi Cucciari, sono state una celebrazione collettiva della scrittura e dell’umorismo. Sul palco si sono alternati Alessandro Tiberi, Luca Amorosino, Margherita Vicario, Carlo De Ruggieri, Cristina Pellegrino, Massimo De Lorenzo e Giorgio Tirabassi, che hanno prestato la loro voce ai testi dei finalisti. In chiusura, Vicario ha regalato un momento musicale intimo, dedicato alla memoria di Torre.

Sabato, Tirabassi e l’Hot Club Roma – Gipsy Jazz Band hanno aperto la serata con un omaggio a Django Reinhardt, seguiti dalle letture dei testi di Torre interpretate da Valerio Aprea, Mastandrea, Cucciari e altri amici. Sul palco, Vendruscolo e Ciarrapico hanno raccontato con ironia la loro lunga collaborazione con Mattia, tra aneddoti, amicizia e nostalgia.

I sette finalisti – Giulio Armeni, Camilla Boncompagni, Ernesto Dejana, Francesco Garofalo, Filippo Maria Macchiusi, Francesco Miluzzi e Chiara Miolano – hanno portato linguaggi e percorsi diversi, ma lo stesso desiderio di raccontare il presente con onestà e ironia. Tra meme, teatro, cinema e letteratura, tutti hanno cercato di fare ciò che faceva Torre: guardare la realtà senza cinismo, ma con il coraggio di riderne.

Tags: Chiara MiolanoFrancesco GarofaloFrancesco MiluzziGeppi CucciariLa mazzaPremio Mattia TorrePropaganda LiveTuscia Film FestValerio Mastandrea
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin

Next Post

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Ubi Maior
News

Leo Gassmann e Sabrina Knaflitz a teatro con UBI MAIOR dal 25 novembre

by Floriana Lovino
25 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa
News

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

by Lavinia Pinzari
21 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo
News

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

by Marco Michelli
20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album
News

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.
News

Mi manca Van Gogh al Teatro India

by Luisa Gabbi
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1679 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

Ubi Maior

Leo Gassmann e Sabrina Knaflitz a teatro con UBI MAIOR dal 25 novembre

25 Novembre 2025
Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018