lunedì, Novembre 17, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Claudio Baglioni inaugura da Lampedusa il GrandTour “La vita è adesso”

Dal 29 giugno al 12 settembre 2026, il viaggio musicale attraverserà l’Italia da Venezia a Taormina, da Firenze a Paestum: luoghi d’arte, piazze storiche e teatri antichi per celebrare l’album più venduto nella storia della musica italiana.

Monica Straniero by Monica Straniero
3 Ottobre 2025
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Claudio Baglioni Lampedusa credito Toni Thorimbert

Claudio Baglioni Lampedusa credito Toni Thorimbert

589
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Claudio Baglioni ha scelto l’isola come punto di partenza del suo GrandTour “La vita è adesso”, presentato in anteprima nazionale allo stadio comunale. Un concerto che segna l’apertura di un percorso che nel 2026, per tutta l’estate, attraverserà quaranta città italiane. Quaranta, come gli anni che separano oggi dall’uscita dell’album omonimo, pubblicato l’8 giugno 1985 e diventato il disco più venduto nella storia della musica italiana.

La partenza ufficiale sarà il 29 giugno 2026 in Piazza San Marco a Venezia, all’interno del Festival della Bellezza. Da lì il tour seguirà un itinerario che sembra inseguire i contorni della penisola: castelli, piazze medievali, arene romane, teatri di pietra, spazi che custodiscono secoli di storia. Ogni data diventa un punto su una mappa che attraversa le acque della laguna, i borghi veneti, la Toscana, la Campania, la Sicilia, la Sardegna, fino a risalire verso il nord e chiudersi in Lombardia e Piemonte.

La formula è chiara: l’album eseguito per intero, per la prima volta dal vivo, insieme ai grandi successi che hanno scandito oltre sessant’anni di carriera. Sul palco, Baglioni sarà affiancato da venti musicisti e coristi, gli stessi che hanno registrato la nuova versione del disco nei Forum Studios di Roma. Il progetto discografico, pubblicato da Sony Music, propone le dieci tracce originali reinterpretate con arrangiamenti inediti e aggiunge un brano nuovo, Il sogno è sempre, scritto anni fa come testo e oggi trasformato in composizione orchestrale con coro lirico.

Accanto al disco, un cofanetto deluxe curato da Edizioni Curci. Mille copie numerate, un libro d’artista illustrato da Emiliano Ponzi che rilegge le liriche in immagini intense, un doppio vinile e una cartolina firmata da Baglioni. Oggetti pensati come frammenti di memoria da custodire, e allo stesso tempo parte della scenografia che accompagnerà il tour.

Il calendario procede fitto. Dopo Venezia, Villafranca e Codroipo, il percorso prosegue a Marostica, Este, Pistoia, Genova, Sordevolo, Cernobbio, Bergamo, Firenze e Cattolica. Poi la discesa verso Pompei, Siracusa, Agrigento, Palermo, Taormina. Le tappe sarde di Alghero e Cagliari fanno da ponte al ritorno sulla terraferma: Castiglioncello, Forte dei Marmi, Termoli, Barletta, Fasano, Apricena, Cirò Marina, Roccella Ionica, Santa Maria del Cedro. Infine Paestum, Lanciano, Brescia, Cervere, Vigevano, Macerata, Caserta. Altre città come Trento, Spoleto, Parma, L’Aquila e Torino verranno annunciate a breve.

Claudio Baglioni Lampedusa credito Toni Thorimbert
Claudio Baglioni Lampedusa credito Toni Thorimbert

Un itinerario che somiglia a una mappa in movimento, dove la geografia diventa partitura e la musica il filo che tiene insieme paesaggi, monumenti, memorie. Un percorso che richiama i viaggi d’istruzione dei giovani aristocratici europei del Settecento, i Grand Tour, in cui l’Italia era considerata il luogo in cui completare la formazione. Questa volta è la musica di Baglioni a guidare il cammino, a innestarsi nei luoghi e a restituire loro un’eco nuova.

Ogni data sarà anche un’occasione di incontro: per l’artista, che rilegge la sua storia personale in luoghi carichi di simboli, e per il pubblico, che si troverà a condividere piazze e scenari con la colonna sonora di una vita. Non celebrazione nostalgica, ma un percorso che mette in dialogo presente e passato, aprendo continuamente al futuro.

Tags: anniversario La vita è adessoClaudio Baglioniconcerti 2026eventi culturaliGrandTour La vita è adessolivemusica italianaspettacoli estivitour Claudio Baglionitour Italia 2026
Share236Tweet147SendShare
Previous Post

Prix Italia 2025: Napoli diventa capitale mondiale della creatività mediatica

Next Post

“Him”: quando football e fede diventano culto

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio
Musica

“L’Arca di Loré”: Jovanotti tra musica, bici e territori

by Monica Straniero
14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.
Musica

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis
Musica

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

by Paola Medori
27 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma
Musica

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

by Monica Straniero
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Loré”: Jovanotti tra musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.