venerdì, Ottobre 3, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Renato Zero: a settantacinque anni, l’ora di ricominciare

Diciannove nuovi brani in uscita il 3 ottobre, un tour nei palasport da gennaio 2026 e una dichiarazione netta: «Ognuno combatte la sua guerra, ma la musica può ancora salvarci dall’indifferenza».

Monica Straniero by Monica Straniero
30 Settembre 2025
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Renato Zero foto di Roberto Rocco

Renato Zero foto di Roberto Rocco

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Renato Zero compie settantacinque anni e invece di un brindisi prepara diciannove canzoni. Lo ha chiamato L’OraZero e uscirà il 3 ottobre, come a dire che non c’è tempo da perdere, che si può ricominciare sempre, anche se i bilanci sembrano più urgenti della speranza. Sorride, interrompe spesso il filo del discorso, si lascia andare a divagazioni. Quando parla del nuovo lavoro insiste: «Non consumate musica. Fermatevi. Vivetela». In un paese che legge poco e ascolta canzoni solo a metà su TikTok, un album così lungo appare come una sfida, una provocazione quasi anacronistica.

Cover dell'album di Renato Zero
Cover dell’album di Renato Zero

Zero non ha mai avuto paura di sembrare fuori posto. Da ragazzo si travestiva da marionetta per non diventarlo davvero. Oggi usa la stessa immagine per ricordare che la musica non deve mai essere solo arredamento, ma anticorpo. «Bisogna difendersi dall’abitudine al dolore, dall’indifferenza, dalla staticità che ci spegne piano piano», dice. E i riferimenti non sono leggeri: Dylan, Cohen, Lennon, Nina Simone, Janis Joplin. «Io mi sono scelto i più rivoluzionari, quelli che hanno fatto della musica una trincea». La loro eco si ritrova in brani come Tempo, con il sax di Stefano Di Battista che trasforma l’orologio in un conto alla rovescia, o in Senza, il primo singolo, che non parla della mancanza di cose ma dell’assenza di carezze, di abbracci, della libertà di non possedere nessuno. «Una piazza muta, senza cartelli e senza bandiere, sarebbe la risposta più forte», aggiunge pensando a Pace, che chiude l’album come un atto disperato ma necessario.

Nell’incontro torna spesso il tema del rapporto con le generazioni più giovani. Non nasconde un certo disincanto: «C’è una voragine tra la mia generazione e quella attuale, nel linguaggio, nella responsabilità. Questo è un mestiere serio, non basta la scorciatoia dei social». Eppure riconosce che non mancano artisti di spessore: «Ultimo, Diodato… qualcuno che vuole lasciare una traccia c’è. Ma non possiamo ridurre tutto ai numeri dei follower. Una volta Sanremo poteva tirare fuori Endrigo o Tenco. Oggi manca il coraggio di scelte così». Anche per questo ha voluto aprirsi a collaborazioni con Alterisio Paoletti, Marella Nava, Lorenzo Vizzini: un modo per legare la sua storia a quella di chi verrà dopo.

Renato Zero Foto di Roberto Rocco
Renato Zero Foto di Roberto Rocco

Poi ci sono le radici, sempre evocate. Quelle di Serra Petrona, nelle Marche, dove nacque suo padre in una famiglia di undici figli. «Una dimensione pastorale, semplice e umile. È lì che respiro ancora ispirazione quando torno dai parenti». E c’è la diversità, che rivendica con forza: «Il diverso è già un combattente, dichiara guerra per la propria salvezza. Io ne faccio parte e ne sono fiero. I moralisti sono rimasti scheletri, senza ragione. Noi invece siamo ancora qui».

Le paure oggi hanno un volto diverso. «Un tempo era la solitudine a spaventarmi, perché mi veniva imposta. Ora la considero a volte una salvezza. Quello che temo è l’incomunicabilità: salutarsi con un sorriso e non riconoscere la persona davanti». Lo dice con la calma di chi sa che il pubblico, nel bene e nel male, è stata la sua unica vera comunità. «Il pubblico deve diventare un’anima sola, non centomila anime disperse», aggiunge pensando al tour che partirà il 24 gennaio 2026 da Roma e attraverserà i palasport italiani fino ad aprile. «Ho fatto gli stadi, ma non mi bastano. Io voglio annusare il pubblico. La distanza non mi interessa».

Renato Zero, presentazione  dell'album al Teatro Brancaccio. Foto di Simone Cecchetti
Renato Zero, presentazione dell’album al Teatro Brancaccio. Foto di Simone Cecchetti

Parla anche di trasgressione, ma lo fa con leggerezza: «Forse oggi la vera trasgressione è la normalità. In un mondo che ostenta la trasgressione, sorprende di più un abbraccio, un bacio, un alzarsi dalla massa e cantare». E torna più volte all’idea di guerra: le guerre dichiarate nel mondo, e quelle che ciascuno porta dentro. «Ognuno combatte la sua. Spesso il nemico siamo noi stessi. Io non ho paura di dirlo: la paura la provo anch’io. Ma la musica è la mia medicina migliore».

Tags: Album Inediti 2025Artisti Italiani 75 AnniConcerti Palasport ItaliaConferenza Stampa Renato ZeroDiversità E ArteL’OraZeroMusica Come Anticorpomusica italianaRenato ZeroTour 2026
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

“La mia amica Eva”: Cesc Gay firma una commedia ribelle sulla libertà di ricominciare

Next Post

“Zvanì, il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli”: Giuseppe Piccioni racconta il suo film

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini durante il concerto del 21 settembre 2025 all’Arena di Verona. Foto di Luisa Carcavale
Musica

Gianna Nannini chiude il tour 2025 all’Arena di Verona

by Alessia Latini
22 Settembre 2025
Alva Noto
Musica

Berlin Rom Express porta l’elettronica berlinese nel cuore di Roma

by Marco Guarella
22 Settembre 2025
Il mio giorno preferito. Cover
Musica

Eros Ramazzotti torna con un nuovo singolo e annuncia il tour mondiale 2026

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Dardust
Musica

È uscito oggi “Urban Impressionism (Piano Solo)” – Il nuovo EP di Dardust

by Monica Straniero
1 Agosto 2025
Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival
Musica

Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival

by Lola Fernandez
28 Luglio 2025

Video

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.