lunedì, Settembre 22, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson

Dal 25 settembre al cinema, un racconto che mescola action, satira e melodramma con una libertà rara

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Settembre 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
“Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Arriva nelle sale il 25 settembre un film che sorprende per misura e ambizione, un lavoro che sembra partire come action convenzionale ma che presto rivela una natura ben più stratificata. Una battaglia dopo l’altra, ultimo lungometraggio di Paul Thomas Anderson è il primo racconto del regista ambientato nel presente dai tempi di Punch-Drunk Love del 2002. Non un dettaglio: perché proprio l’aderenza all’oggi, al suo disordine e alle sue tensioni, diventa la chiave che dà al film una forza inedita.

Bob Ferguson, interpretato da Leonardo DiCaprio, un tempo noto come Ghetto Pat, artificiere di una milizia ribelle chiamata French 75, vive nascosto in California con la figlia adolescente Willa. La moglie, Perfidia Beverly Hills, combattente instancabile, è sparita da anni. Ma la loro quiete è interrotta dal ritorno del colonnello Lockjaw, un suprematista bianco deciso a regolare i conti con i vecchi nemici.

In questa cornice narrativa lineare si muove però un film che transita costantemente tra i generi, scivolando dall’action puro alla commedia grottesca, dal melodramma familiare alla satira politica. Un flusso instabile che Anderson governa con naturalezza, senza mai indulgere in compiacimenti o ammiccamenti cinefili.

Lo stile è chiaro fin dall’inizio. Sequenze di guerriglia raccontate a colpi di montaggio sincopato, poi pause inattese, silenzi interrotti da battute surreali, fino a un assedio urbano che ricorda tanto il western quanto il cinema catastrofico. Anderson, da sempre incline al respiro lungo e contemplativo, qui sembra scoprire il piacere della velocità: il film dura tre ore ma scivola via con una leggerezza sorprendente.

Non meno cangiante è il lavoro sugli interpreti. DiCaprio offre un Bob insieme spaesato e tenero, figura da ex eroe ridotto a vivere in sordina, più vicino alla malinconia slapstick che al protagonista muscolare. La giovane Chase Infiniti dà corpo a una figlia scontrosa e determinata, mentre Benicio del Toro appare come un alleato inatteso, ma sottilmente comico, in grado di trasformare le scene d’azione in momenti di ironico straniamento. Accanto a loro, due presenze magnetiche: Teyana Taylor, una Perfidia che brucia lo schermo con la stessa naturalezza con cui spara un mitra o abbandona un neonato; Sean Penn, un Lockjaw che oscilla tra caricatura grottesca e minaccia glaciale.

La musica di Jonny Greenwood accompagna questo flusso mutevole: a volte elettrica e nervosa, a volte più morbida, sempre instabile, come i personaggi che abita. Instabile come Bob stesso, che telefona a un vecchio compagno senza ricordare la parola d’ordine, in una scena che trasforma la paranoia in gag, la paura in farsa amara.

Bob, Perfidia e Willa sono figure continuamente in transito: tra passato e presente, tra ribellione e rassegnazione, tra eroismo e goffaggine. Anderson compone un mosaico di rimandi e trasformazioni, in cui l’azione diventa riflesso della realtà contemporanea, fragile e schizofrenica. In fondo, un film sul tentativo di sopravvivere e di ricostruirsi in un mondo che sembra sempre pronto a franare.

Tags: Benicio Del ToroJonny GreenwoodLeonardo DiCaprioPaul Thomas AndersonSean PennTeyana TaylorUna battaglia dopo l’altra
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

Alpha: il nuovo viaggio visionario di Julia Ducournau

Next Post

ULTRA REF trasforma il Mattatoio in un laboratorio di arti e linguaggi

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

ALPHA – Foto © Mandarin Compagnie / Kallouche Cinéma / Frakas Productions / France 3 Cinéma
Cinema

Alpha: il nuovo viaggio visionario di Julia Ducournau

by Monica Straniero
22 Settembre 2025
Roma, vent’anni di Festa del Cinema
Cinema

Roma, vent’anni di Festa del Cinema

by Monica Straniero
19 Settembre 2025
Michele Riondino, il regista Paolo Strippoli e Sandra Toffolatti sul set di La valle dei sorrisi durante una pausa dalle riprese
Cinema

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas
Festa del Cinema di Roma

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Villa Medici Film Festival
Cinema

Villa Medici, il cinema come pratica viva

by Monica Straniero
15 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .