lunedì, Settembre 15, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Villa Medici, il cinema come pratica viva

I vincitori della quinta edizione del Festival di Film a Roma

Monica Straniero by Monica Straniero
15 Settembre 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Villa Medici Film Festival

Villa Medici Film Festival

586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La quinta edizione del Festival di Film di Villa Medici si è chiusa il 14 settembre con una grande partecipazione di pubblico e un’attenzione rinnovata per il dialogo tra cinema e arte contemporanea. Nato nel 2021 negli spazi dell’Accademia di Francia a Roma, il festival continua a proporsi come laboratorio di immagini in movimento, un luogo in cui le pratiche cinematografiche si contaminano con quelle artistiche, interrogando e spiazzando lo sguardo.

Quest’anno la giuria internazionale – composta dal regista e fotografo francese Alain Guiraudie, dall’attrice e curatrice Guslagie Malanda e dall’artista visivo Anri Sala – ha scelto due opere che sperimentano il linguaggio filmico e rivelano nuove modalità di racconto.

Il Premio Villa Medici per il Miglior Film (5.000 euro e una residenza artistica) è andato a Lloyd Wong, Unfinished di Lesley Loksi Chan (Canada, 29’). Il film recupera le riprese lasciate incompiute dall’artista sino-canadese Lloyd Wong, che negli anni novanta aveva iniziato a documentare la propria vita segnata dall’HIV. A distanza di trent’anni, Chan riassembla quel materiale in un’opera che intreccia diario intimo e riflessione sulla memoria, mescolando i generi con una libertà che la giuria ha definito «rinfrescante e radicale».

Il Premio della Giuria (3.000 euro e residenza) è stato attribuito a Comment ça va? di Caroline Poggi e Jonathan Vinel (Francia, 31’). Il cortometraggio immagina un mondo svuotato di esseri umani, dove otto animali su una costa selvaggia si interrogano sulle ferite lasciate dal presente. Con una scrittura visiva che fonde cartoon e ripresa dal vivo, il duo francese esplora la disillusione e il turbamento esistenziale, celebrando al tempo stesso una collaborazione artistica che dura da oltre un decennio.

I due film premiati vengono proiettati in replica domenica 14 settembre (Sala Michel Piccoli alle 16:30 e Grand Salon alle 18:30). La serata conclusiva del festival si chiude alle 21:00 sul piazzale di Villa Medici con Yakushima’s Illusion di Naomi Kawase (Francia, Giappone, Belgio, Lussemburgo – 92’), un viaggio poetico tra vita, scomparsa e tabù ambientato nel cuore del Giappone.

Dal 10 al 14 settembre 2025 Villa Medici ha riunito pubblico e artisti intorno a dodici film in concorso, confermando il proprio ruolo di spazio di ricerca per un cinema inteso non solo come racconto, ma come pratica viva e in costante trasformazione

Tags: Caroline Poggicinema e arte contemporaneaComment ça va?festivalFestival di FilmJonathan VinelLesley Loksi ChanLloyd Wong UnfinishedRoma 2025Villa medici
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

Treviso diventa un museo a cielo aperto con il Photographic Festival

Next Post

ViVa 2025, la Valtellina si racconta tra vino e paesaggio

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Respiro di Emanuele Crialese
Cinema

Lampedusa, al via la 17ª edizione de Il Vento del Nord

by Redazione di TheSpot.news
10 Settembre 2025
Short Summer vince il Leone del Futuro
Giornate degli Autori

Venezia 82, “Short Summer” di Nastia Korkia vince il Leone del Futuro

by Elena Marcheggiano Dal Forno
9 Settembre 2025
La Coppa Volpi a Xin Zhilei
Venezia 82

La Coppa Volpi premia Xin Zhilei per “The Sun Rises On Us All” di Cai Shangjun

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Settembre 2025
Hind Rajab
Venezia 82

Venezia 82: tra memoria, politica e distopie il gran finale della Mostra

by Elena Marcheggiano Dal Forno
6 Settembre 2025
Kristian Ghedina
Cinema

Kristian Ghedina, la leggenda sugli sci diventa cinema

by Monica Straniero
5 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .