mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Venezia 82 tra Gaza, la “Divina” e il ritorno di Gus Van Sant

Dal grido di Hind Rajab al ritorno della Divina, dai sopravvissuti di Gaza alla war room nucleare di Bigelow, fino al thriller anni ’70 di Van Sant: la Mostra scava nella fragilità e nel potere.

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Settembre 2025
in Venezia 82
Reading Time: 2 mins read
0
L'attrice Kilani alla conferenza stampa del film La Voce di Hind Rajab

L'attrice Kilani alla conferenza stampa del film La Voce di Hind Rajab

586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Concorso: The Voice of Hind Rajab

Diretta da Kaouther Ben Hania diretto da Kaouther Ben Hania, riporta in sala l’audio reale della bambina palestinese di sei anni che, durante un bombardamento a Gaza, implorava i soccorsi senza essere ascoltata. La regista ha scelto di non mostrare nulla, affidandosi al silenzio, alla claustrofobia di un unico spazio, all’angoscia dell’attesa. Un cinema che non rappresenta ma testimonia, lasciando che la voce, fragile e irriducibile, diventi la sola protagonista.

Kathryn Bigelow

Concorso: Valeria Bruni Tedeschi è Eleonora Duse

Firmato da Pietro Marcello e interpretato da Valeria Bruni Tedeschi, ritratto degli ultimi anni della “Divina”, tornata sul palco in un’Italia segnata dalla guerra e dall’ascesa del fascismo. Non un semplice biopic, ma il tentativo di restituire l’anima di un’artista che trasformò il teatro in una forma di resistenza, in uno spazio in cui riaffermare la propria identità e la propria libertà.

Il regista e i protagonisti di "Who is still alive"
Il regista e i protagonisti di “Who is still alive”

Giornate degli Autori (evento speciale): Who Is Still Alive

Who Is Still Alive di Nicolas Wadimoff, documentario che raccoglie le voci di otto sopravvissuti di Gaza. Le donne protagoniste non hanno ottenuto il visto per arrivare a Venezia: le loro parole sono arrivate sotto forma di messaggi vocali, intrecciandosi con quelle degli altri testimoni. È un film che rifiuta la distanza e la retorica dei numeri per riportare al centro la soggettività dei corpi, tra dolore, senso di colpa e resistenza. Ogni testimonianza diventa un atto di liberazione, una forma di sopravvivenza.

Gus Van Sant regista riceve il premio Campari Passion
Gus Van Sant regista riceve il premio Campari Passion

Fuori Concorso: Dead Man’s Wire

 Gus Van Sant ha presentato Dead Man’s Wire, thriller ambientato a Indianapolis che racconta il sequestro del figlio di un dirigente, minacciato con un’arma collegata a un “interruttore dell’uomo morto”. Il film dialoga con i grandi classici degli anni Settanta, da Lumet a Scorsese, e al tempo stesso riflette l’ossessione contemporanea per la violenza armata. Il regista americano ha ricevuto anche il Campari Passion for Film Award, a suggello di una carriera che continua a muoversi tra generi e linguaggi.

In concorso : A House of Dynamite

Kathryn Bigelow. A House of Dynamite è in concorso e riparte dall’incubo nucleare: un missile senza firma, la catena di comando, l’America isolata. Idris Elba e Rebecca Ferguson dentro una macchina procedurale che simula l’incertezza del reale; venti camere accese, timeline parallele, la domanda che resta: quanto del destino collettivo è affidato a un solo comando? Non importa “chi” abbia lanciato: conta il sistema che può annientare tutto

Share234Tweet147SendShare
Previous Post

A Venezia 82 tra i fantasmi di New York, Frankenstein e l’eredità di Marianne Faithfull

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Lee Byung-hun: La star coreana al Festival di Venezia con “No Other Choice”, il nuovo film di Park Chan-wook in concorso per il Leone d'Oro
Venezia 82

A Venezia 82 tra i fantasmi di New York, Frankenstein e l’eredità di Marianne Faithfull

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Agosto 2025
Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Emma Stone sul Red Carpet di Bugonia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.