lunedì, Settembre 22, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

No Borders Music Festival compie 30 anni e conquista il pubblico

Tra Laghi di Fusine, artisti internazionali e una filosofia sostenibile, la trentesima edizione del festival incanta 30mila spettatori e genera un indotto di 8 milioni

Monica Straniero by Monica Straniero
5 Agosto 2025
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Kings of Convenience

Kings of Convenience. Foto di Simone Di Luca

588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Trent’anni e non sentirli. La 30ª edizione del No Borders Music Festival si è chiusa con un trionfo assoluto, confermandosi come uno degli eventi musicali più amati e longevi d’Italia. Dal 26 luglio al 3 agosto 2025, il festival ha radunato oltre 30mila spettatori nel suggestivo scenario del Tarvisiano (UD), con i Laghi di Fusine come palcoscenico naturale e una line-up di artisti che ha fatto vibrare le montagne.

Ben Harper & The Innocent Criminals, Mika, Jovanotti, Goran Bregović, Kings of Convenience, Lucio Corsi, I Patagarri: nomi di caratura internazionale e proposte di qualità hanno incantato il pubblico, mentre lo spin off No Borders In The City ha trasformato Tarvisio in una pista a cielo aperto con dj set serali gratuiti firmati Andy Smith, Stéphane Pompougnac, Alessio Bertallot e Dj Aladyn.

Il risultato? Un successo travolgente, con numeri da capogiro: 100 milioni di visualizzazioni tra social, media e TV, 30mila presenze fisiche e un impatto economico sul territorio stimato in 8 milioni di euro. Un traguardo straordinario, come sottolinea Gabriele Massarutto, presidente del Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano: “Il No Borders non è solo un festival: è un progetto culturale e turistico, una vetrina per il nostro territorio. Il 90% dei biglietti per Jovanotti è stato venduto fuori regione: questo significa attrazione e fidelizzazione”.

 Il festival si distingue da anni per il suo impegno green: raccolta differenziata spinta, plastic-free, certificazioni ambientali europee (GSTC) e mobilità dolce, con la promozione dell’accesso a piedi o in bici ai concerti. Quest’anno, un sogno è diventato realtà: il primo bike concert della storia del festival, firmato Jovanotti.

E a completare l’esperienza, c’è stata anche l’eccellenza culinaria di Ein Prosit – Summer Edition 2025: una rassegna enogastronomica che ha portato tra le vette del Friuli Venezia Giulia alcuni tra i migliori chef italiani e internazionali, tra cui Ana Roš, Franco Pepe, Matias Perdomo, Simone Padoan e Chiara Pavan. Un vero viaggio nel gusto con stelle Michelin e reinterpretazioni della tradizione.

Un festival davvero “senza confini”, come recita il suo slogan, che mette insieme musica, territorio, sostenibilità, turismo e cultura. L’appuntamento è già fissato: No Borders Music Festival tornerà nel 2026 con la sua 31ª edizione. E se il trend resta questo, sarà ancora una volta… un’ovazione tra le montagne.

Tags: laghi di fusineNo borders Festival
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

Next Post

Saturnia Film Festival 2025: si chiude con il tutto esaurito l’ottava edizione

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il talk di apertura “Baccalà Democratico” al Parco Schuster
Cultura

Roma Baccalà smonta il mito del “fresco”: stoccafisso e baccalà tra rito, identità e futuro

by Lavinia Pinzari
22 Settembre 2025
Gianna Nannini durante il concerto del 21 settembre 2025 all’Arena di Verona. Foto di Luisa Carcavale
Musica

Gianna Nannini chiude il tour 2025 all’Arena di Verona

by Alessia Latini
22 Settembre 2025
Gaia Banfi (a sinistra) e Isabelle Lewis (a destra), tra le protagoniste musicali e performative di ULTRA REF al Romaeuropa Festival 2025
Teatro

ULTRA REF trasforma il Mattatoio in un laboratorio di arti e linguaggi

by Monica Straniero
22 Settembre 2025
“Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson
Cinema

“Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson

by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Settembre 2025
ALPHA – Foto © Mandarin Compagnie / Kallouche Cinéma / Frakas Productions / France 3 Cinéma
Cinema

Alpha: il nuovo viaggio visionario di Julia Ducournau

by Monica Straniero
22 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .