giovedì, Luglio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

Nel cuore del Teatro romano di Ostia, Roberto Latini porta in scena l’Antigone di Anouilh: un rito laico sulla disobbedienza, il lutto e l’umanità che resiste, tra echi antichi e ferite del presente.

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
in Arte, Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

ANTIGONE_prove_Roberto Latini _ foto di Manuela Giusto

586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel ventre di pietra del Teatro romano di Ostia, là dove la storia trattiene ancora il respiro, Antigone si fa voce. Ma non quella greca e solenne della tragedia classica, bensì l’urlo sottile e persistente di Jean Anouilh, che negli anni Quaranta scrisse il suo testo più politico e disilluso nella Francia occupata dai nazisti. Roberto Latini, che ne firma oggi la regia e interpreta l’ambiguo ruolo della protagonista, risponde a quell’urlo trasformandolo in un sussurro inquieto, collettivo, intimo.

In scena il 18 e 19 luglio, Antigone è il secondo appuntamento del Teatro Ostia Antica Festival – “Il senso del passato”, ma più che di senso qui si tratta di resistenza: al tempo, alla retorica, alla facilità delle risposte. Perché questo allestimento si muove in bilico, come la figura stessa di Antigone, tra legge e coscienza, autorità e giustizia, corpo e idea. Latini non cerca di attualizzare il mito: lo lascia parlare da sé, lo affonda nel presente come una lama sottile. Invece di adattarlo, lo lascia risuonare. Il tempo non è un orpello ma una ferita aperta.

Il dispositivo scenico è sobrio, quasi un contrappunto all’intensità delle parole. Sul palco, Silvia Battaglio (Ismene e messaggero), Ilaria Drago (Emone e guardie), Manuela Kustermann (nutrice e coro), Francesca Mazza (Creonte) si muovono come presenze inquiete, riflessi parziali di un’identità più grande. I ruoli si sovrappongono, si scambiano, si specchiano: Antigone e Creonte non sono più due figure contrapposte ma due facce della stessa domanda. È un teatro che non racconta ma interroga, che non insegna ma si offre come spazio di dubbio.

Latini lo dice chiaramente nelle sue note: «Essere uomini o essere umani? È questa la vera posta in gioco». La tragedia non viene illustrata, viene vissuta come un soliloquio a più voci. Antigone non è una martire, non è un’eroina. È una presenza “parziale, scomoda, incapace”, come la chiama Latini. E forse proprio per questo così necessaria. La sua ostinazione a seppellire il fratello diventa una metafora radicale della nostalgia del vivere: “quel corpo insepolto siamo noi, mentre siamo ancora vivi”.

Sotto il cielo aperto di Ostia, la domanda si fa eco. Il pubblico – come in una liturgia senza dogma – è chiamato a prendere posizione, ma non in nome di una morale. La scena diventa specchio, la parola si fa corpo. La tragedia è lì, sospesa tra le pietre e le stelle, a chiedere: le leggi devono regolare il vivere, o la vita deve regolare le leggi che regolano la vita?

L’Antigone di Latini è un teatro che non consola, ma accompagna. Non accusa, ma suggerisce. Non agisce, ma osserva. In questo senso, più che una messa in scena, è un esperimento di vicinanza. Un incontro.

Il Teatro Ostia Antica Festival continuerà il suo percorso con Antigone di Alan Lucien Øyen – in prima mondiale dal 22 al 24 luglio al Teatro Argentina – e si concluderà il 25 e 26 luglio con Ifigenia di Silvia Zarco, diretta da Eva Romero. Ma la domanda, dopo Antigone, rimane sospesa: siamo pronti ad ascoltarci nel silenzio di chi non seppelliamo?

Tags: AntigoneRoberto LatiniTeatro di Ostia Antica
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

Joe Bonamassa a Rock in Roma: la leggenda del blues-rock live alla Cavea il 19 luglio

Next Post

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso
Arte

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Giugno 2025
Il sindaco Gualtieri all'inaugurazione della Pride Croisette alle Terme di caracalla
Arte

Roma Pride 2025: La Pride Croisette accende la Capitale

by Monica Straniero
29 Maggio 2025
Manuel Agnelli in LAZARUS ©Fabio Lovino
Teatro

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

by Monica Straniero
27 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Fabrique du cinema premia il nuovo cinema italiano

Fabrique du cinema premia il nuovo cinema italiano

14 Dicembre 2019
Saviano ad ArtMedia, percorsi di cinema per studenti

Saviano ad ArtMedia, percorsi di cinema per studenti

21 Ottobre 2019

Non perderli

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla
Cultura

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

17 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

17 Luglio 2025
Joe Bonamassa
Spettacoli

Joe Bonamassa a Rock in Roma: la leggenda del blues-rock live alla Cavea il 19 luglio

17 Luglio 2025
Nick Cave a Pompei
Spettacoli

Pompei: Nick Cave in concerto con Greenwood dei Radiohead

17 Luglio 2025
l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .