Un ministero che legifera sui sentimenti, una pornostar che torna a mettere in crisi una relazione, e un cast di comici pronti a dissacrarsi in un funerale immaginario. La nuova stagione di Prime Video Italia è tutto fuorché prevedibile. Al Prime Video Presents 2025, tenutosi a Roma, la piattaforma ha presentato un ricco ventaglio di produzioni Original italiane, tra nuove storie, volti noti e un’espansione che coinvolge anche lo sport, con l’arrivo dell’NBA.
Il cuore della stagione batte forte sulle produzioni originali. Il Ministero dell’Amore, firmato da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, porta Pif in un ruolo surreale e malinconico: un giornalista parlamentare governato da un consiglio dei ministri interiore, dove ogni crisi di coppia diventa affare di Stato. Diana Del Bufalo torna in Ancora più Sexy, sequel del film che ha trasformato un consiglio erotico in un’odissea emotiva: questa volta, l’equilibrio sentimentale della protagonista è messo in discussione da un ritorno inaspettato… e da una nuova cotta.

Spostandosi sul versante seriale, Italian Postcards promette di mescolare ironia e scontro culturale. Scritta da Lisa Riccardi e diretta dalla regista premio Oscar Jessica Yu, la serie segue una giovane ereditiera newyorkese sradicata e spedita a Palermo per fare l’agente immobiliare. Un cambio di scenario radicale, dove nemmeno la carta di credito può salvarla.
Ma è nel non-fiction che Prime Video osa di più. Con Roast in Peace, sei comici italiani mettono in scena un funerale satirico per celebrità ancora in vita: Selvaggia Lucarelli, Roberto Saviano, Elettra Lamborghini e Francesco Totti sono gli “estinti” da commemorare. Michela Giraud officia la cerimonia. I The Jackal invece si trasferiscono sul divano per Holiday Crush, commentando in diretta i viaggi (e gli smarrimenti interiori) di un gruppo di ragazzi in vacanza spirituale.
Tornano anche i format amati: LOL: Chi ride è fuori entra nella sesta stagione e si concede anche uno speciale Halloween, mentre Red Carpet – Vip al tappeto riapre le porte alla sua gara nonsense tra bodyguard e celebrities, sul filo del tappeto rosso.
Il palinsesto autunnale non dimentica il romanticismo. Non è un paese per single, tratto dal romanzo di Felicia Kingsley, racconta un ritorno alle origini in Chianti tra amori ritrovati e vincoli da sciogliere. Love Me, Love Me – Cuori Magnetici, fenomeno nato su Wattpad, approda su Prime Video con un cast internazionale e le atmosfere torbide dei teen drama più intensi. In chiusura d’anno, Natale senza Babbo affida ad Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri una commedia natalizia in cui anche Santa Claus ha bisogno di una pausa.
E poi c’è lo sport. Dopo il successo della Champions League (ascolti in crescita del 18% rispetto al debutto del 2021), Prime Video annuncia l’ingresso ufficiale nel mondo NBA: 87 partite in esclusiva, dai playoff fino alle Finals, visibili in Italia senza costi aggiuntivi per gli abbonati. Una mossa che sancisce l’ambizione globale della piattaforma, ora più che mai ponte tra cultura popolare e sport di vertice.
“Vogliamo ridefinire l’intrattenimento come esperienza integrata, dove il pubblico è al centro”, ha dichiarato Viktoria Wasilewski, Country Manager per l’Italia. E il messaggio è chiaro: la stagione 2025-2026 non sarà solo da guardare, ma da vivere.