martedì, Novembre 25, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

Dai nuovi film italiani alle serie internazionali, fino all’arrivo dell’NBA: la piattaforma streaming svela una lineup che mescola satira, romanticismo e adrenalina, con uno sguardo sempre più globale

Monica Straniero by Monica Straniero
12 Luglio 2025
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
prime video

prime video

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un ministero che legifera sui sentimenti, una pornostar che torna a mettere in crisi una relazione, e un cast di comici pronti a dissacrarsi in un funerale immaginario. La nuova stagione di Prime Video Italia è tutto fuorché prevedibile. Al Prime Video Presents 2025, tenutosi a Roma, la piattaforma ha presentato un ricco ventaglio di produzioni Original italiane, tra nuove storie, volti noti e un’espansione che coinvolge anche lo sport, con l’arrivo dell’NBA.

Il cuore della stagione batte forte sulle produzioni originali. Il Ministero dell’Amore, firmato da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, porta Pif in un ruolo surreale e malinconico: un giornalista parlamentare governato da un consiglio dei ministri interiore, dove ogni crisi di coppia diventa affare di Stato. Diana Del Bufalo torna in Ancora più Sexy, sequel del film che ha trasformato un consiglio erotico in un’odissea emotiva: questa volta, l’equilibrio sentimentale della protagonista è messo in discussione da un ritorno inaspettato… e da una nuova cotta.

Il Ministero dell Amore

Spostandosi sul versante seriale, Italian Postcards promette di mescolare ironia e scontro culturale. Scritta da Lisa Riccardi e diretta dalla regista premio Oscar Jessica Yu, la serie segue una giovane ereditiera newyorkese sradicata e spedita a Palermo per fare l’agente immobiliare. Un cambio di scenario radicale, dove nemmeno la carta di credito può salvarla.

Ma è nel non-fiction che Prime Video osa di più. Con Roast in Peace, sei comici italiani mettono in scena un funerale satirico per celebrità ancora in vita: Selvaggia Lucarelli, Roberto Saviano, Elettra Lamborghini e Francesco Totti sono gli “estinti” da commemorare. Michela Giraud officia la cerimonia. I The Jackal invece si trasferiscono sul divano per Holiday Crush, commentando in diretta i viaggi (e gli smarrimenti interiori) di un gruppo di ragazzi in vacanza spirituale.

Tornano anche i format amati: LOL: Chi ride è fuori entra nella sesta stagione e si concede anche uno speciale Halloween, mentre Red Carpet – Vip al tappeto riapre le porte alla sua gara nonsense tra bodyguard e celebrities, sul filo del tappeto rosso.

Il palinsesto autunnale non dimentica il romanticismo. Non è un paese per single, tratto dal romanzo di Felicia Kingsley, racconta un ritorno alle origini in Chianti tra amori ritrovati e vincoli da sciogliere. Love Me, Love Me – Cuori Magnetici, fenomeno nato su Wattpad, approda su Prime Video con un cast internazionale e le atmosfere torbide dei teen drama più intensi. In chiusura d’anno, Natale senza Babbo affida ad Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri una commedia natalizia in cui anche Santa Claus ha bisogno di una pausa.

E poi c’è lo sport. Dopo il successo della Champions League (ascolti in crescita del 18% rispetto al debutto del 2021), Prime Video annuncia l’ingresso ufficiale nel mondo NBA: 87 partite in esclusiva, dai playoff fino alle Finals, visibili in Italia senza costi aggiuntivi per gli abbonati. Una mossa che sancisce l’ambizione globale della piattaforma, ora più che mai ponte tra cultura popolare e sport di vertice.

“Vogliamo ridefinire l’intrattenimento come esperienza integrata, dove il pubblico è al centro”, ha dichiarato Viktoria Wasilewski, Country Manager per l’Italia. E il messaggio è chiaro: la stagione 2025-2026 non sarà solo da guardare, ma da vivere.

Tags: Prime Video
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

Next Post

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai
Televisione

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

by Floriana Lovino
20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video
Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

by Monica Straniero
20 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11
Serie Tv

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

by Marco Michelli
10 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1679 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

Ubi Maior

Leo Gassmann e Sabrina Knaflitz a teatro con UBI MAIOR dal 25 novembre

25 Novembre 2025
Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.