venerdì, Agosto 29, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Teatro Biblioteca Quarticciolo presenta “Foresto” di Babilonia Teatri, da Bernard-Marie Koltès

Sabato 15 e domenica 16 marzo, in scena Enrico Castellani, affiancato dal performer Daniel Bongioanni, attore sordo e traduttore LIS che interpreta il testo con una presenza scenica intensa,

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
14 Marzo 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
FORESTO di Babilonia Teatri_Ph Elisa Vettori

FORESTO di Babilonia Teatri_Ph Elisa Vettori

591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sabato 15 e domenica 16 marzo, il Teatro Biblioteca Quarticciolo ospita per la prima volta a Roma lo spettacolo Foresto della compagnia Babilonia Teatri, liberamente tratto da La notte poco prima della foresta di Bernard-Marie Koltès, nella traduzione di Francesco Bergamasco ed edito da Arcadiateatro Libri.

Foresto, termine dialettale veronese che indica “straniero”, racchiude già nel titolo l’essenza della messa in scena diretta dalla compagnia veronese fondata da Enrico Castellani e Valeria Raimondi. L’adattamento di Castellani, in dialetto veronese, restituisce al testo di Koltès una musicalità ruvida e concreta, capace di enfatizzare la durezza poetica originale e di avvicinare il pubblico ad una dimensione emotiva profonda e immediata.

In scena Enrico Castellani, affiancato dal performer Daniel Bongioanni, attore sordo e traduttore LIS che interpreta il testo con una presenza scenica intensa, dando vita a un dialogo tra linguaggio parlato e lingua dei segni. Giovanni Frison accompagna la rappresentazione con musica elettronica eseguita dal vivo, mentre sullo sfondo scorre il testo in italiano, completando così un trittico linguistico di grande impatto visivo e sonoro.

Lo spettacolo si presenta come un viaggio nelle diversità: linguistiche, culturali e sensoriali. Attraverso il racconto dello “straniero” di Koltès, la narrazione si amplia fino a includere metaforicamente anche chi, nella società contemporanea, vive in condizione di disabilità o marginalizzazione, comunicando con difficoltà e lottando per essere compreso in una società spesso poco incline all’ascolto.

La regia di Babilonia Teatri lavora sul testo con rispetto e audacia, affrontando l’opera di Koltès come “testo sacro laico”, e scegliendo di “tradirlo” con fedeltà, trasportandone il significato dalle foreste francesi degli anni Settanta alle strade del nostro tempo. Il risultato è una performance forte, coinvolgente, in cui le diversità linguistiche e performative si scontrano e si fondono, generando nuove prospettive e stimolando riflessioni profonde sul significato dell’essere stranieri oggi.

La produzione è realizzata in co-produzione con Pergine Festival, OperaEstate Festival e Teatro Scientifico di Verona, con il sostegno della Fondazione CARITRO e in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento. L’evento si svolge per gentile concessione di François Koltès, in accordo con Arcadia & Ricono Ltd.

Domenica 16 marzo, al termine della replica delle ore 17.00, è previsto un incontro con la compagnia mediato dal critico teatrale Andrea Pocosgnich, nell’ambito del progetto Staffetta Critica.

Una produzione teatrale coraggiosa che unisce lingue, culture e identità differenti per riflettere su un presente complesso, sempre in equilibrio tra conflitto e dialogo.

Tags: Bernard-Marie KoltèsEnrico CastellaniTeatro Biblioteca QuarticcioloValeria Raimondi
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Il debutto dell’Italian Global Series Festival tra Rimini e Riccione

Next Post

Pupi Avati riceverà il Globo d’Oro alla Carriera

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Laura Chiatti
News

Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e chiusura del festival di Torino

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Sepideh Farsi
News

Sepideh Farsi presidente onoraria di Bookciak, Azione! 2025

by Marco Michelli
5 Agosto 2025
Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma
News

Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
Logo del Festival dello Spettacolo
News

A Milano nasce il Festival dello Spettacolo

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
CIRCUITI-IN-CORTO_Still_Majoneze_Giulia-Grandinetti
News

Ostia IN Corto: il mare si accende di cinema e commedie

by Redazione di TheSpot.news
23 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .