lunedì, Luglio 28, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Heretic: un thriller inquietante con Hugh Grant nell’ombra

uando Mr. Darcy smette di offrirti il tè e inizia a giocare con la tua sanità mentale. Dal 27 febbraio al cinema

Monica Straniero by Monica Straniero
28 Febbraio 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Heretic: Hugh Grant

Heretic: Hugh Grant

591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

C’è stato un tempo in cui Hugh Grant era l’incarnazione del perfetto inglese impacciato e irresistibile. Poi sono arrivati gli anni, le rughe, e probabilmente la voglia di dire addio per sempre a quel povero cristo di William Thacker (Notting Hill, per chi avesse vissuto sotto un sasso dal ‘99). In Heretic, l’ex re delle commedie romantiche si trasforma in un villain psicotico con una passione discutibile per le conversioni forzate. E sapete una cosa? È maledettamente bravo.

Dopo settimane di attesa e trailer criptici, finalmente arriva al cinema questo thriller horror firmato da Scott Beck e Bryan Woods, due che hanno il curriculum giusto per promettere tensione (A Quiet Place, tanto per dire). Ma attenzione: se cercate un horror con jumpscare a pioggia e porte che sbattono a caso, Heretic potrebbe spiazzarvi. Qui si gioca più sulla psicologia, sul disagio costante e su quei silenzi carichi di terrore che ti fanno pentire di aver messo le mani nel secchio dei popcorn.

La storia segue due giovani missionarie mormoni, interpretate da Sophie Thatcher e Chloe East, che bussano alla porta sbagliata: quella di Mr. Reed, un enigmatico inglese che, anziché convertirsi, ha in mente tutt’altro. Inizia così un gioco perverso che sfida le loro convinzioni e, soprattutto, la loro sopravvivenza.

Heretic: Hugh Grant
Heretic: Hugh Grant

Il film, nonostante il titolo e le atmosfere cupe, non si butta sul satanismo da discount né sulle possessioni demoniache già viste mille volte. Qui il vero orrore è umano, ed è proprio Hugh Grant a incarnarlo in modo disturbante. Il suo Mr. Reed è inquietante, carismatico, sadico quanto basta per farci dimenticare i suoi giorni da premier ballerino in Love Actually. Grant si mangia la scena con una performance glaciale, dimostrando che bravo attore può reinventarsi anche dopo decenni di sorrisini impacciati e flirt sotto la pioggia.

Gran parte dell’azione si svolge dentro casa Reed, un ambiente opprimente che diventa una trappola per lo spettatore e le protagoniste. La fotografia è scura, a tratti quasi soffocante, e l’uso del suono è geniale: ci sono momenti in cui l’assenza totale di rumore è più spaventosa di qualsiasi musica sinistra. E poi c’è la regia, che regala inquadrature così strette su Grant da far venire voglia di allontanarsi dalla poltrona. Il suo sguardo, il modo in cui inclina leggermente la testa mentre parla, la calma apparente che minaccia di esplodere… tutto contribuisce a rendere Heretic un’esperienza immersiva e disturbante.

Non tutto è prevedibile, e questo è già un punto a favore in un genere spesso vittima della ripetitività. Certo, il finale potrebbe dividere il pubblico (niente spoiler, ma diciamo che ci sono scelte discutibili), e la seconda metà perde un po’ della potenza della prima. Tuttavia, il film regala spunti di discussione: credenze, fanatismo, il potere della mente.

Quindi, vale la pena vederlo? Assolutamente sì. Non è un horror da pop-corn facile, ma un thriller psicologico che ti scava dentro. E, soprattutto, è la dimostrazione che Hugh Grant ha ancora tanto da dire al cinema – e questa volta non con una dichiarazione d’amore sotto la pioggia.

Tags: Chloe EastHereticHugh GrantSophie Thatcher
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

“A Real Pain” – Il peso dell’assenza, la leggerezza del ritorno

Next Post

CCCP, proiezione speciale del Gran Galà con band

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Luglio 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

A Roma, il tempo sospeso di Nick Cave

Nick Cave in concerto a Roma. Foto di Nunzia Scala

A Roma, il tempo sospeso di Nick Cave

Spettacoli
Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi

Da leggere

Che cos’è la felicità al Teatro Manhattan

Che cos’è la felicità al Teatro Manhattan

2 Marzo 2019
Citadel Diana con Matilda De Angelis

Matilda De Angelis in Citadel Diana: La serie action italiana che cambierà tutto

7 Ottobre 2024

Non perderli

Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival
Musica

Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival

28 Luglio 2025
#JovaBikeParty: Jovanotti a tutto gas (e senza motore)
Musica

#JovaBikeParty: Jovanotti a tutto gas (e senza motore)

26 Luglio 2025
Estate 2025: la Madonnina balla. E Tananai pure
Musica

Tananai remixato da Molella: arriva “Bella Madonnina” in versione dance!

25 Luglio 2025
Giornate degli Autori 2025
Giornate degli Autori 2025

Da Grozny al Texas, passando per Torino: le traiettorie delle Giornate 2025

24 Luglio 2025
#JOVABIKEPARTY: Jovanotti pedala verso il primo concerto riservato ai ciclisti
Musica

#JOVABIKEPARTY: Jovanotti pedala verso il primo concerto riservato ai ciclisti

23 Luglio 2025
Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar
Teatro

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

23 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.