Il Gene Frankel Theatre e ARA Theater presentano Truth Be Told, un dramma psicologico firmato William Cameron, vincitore dello Stanley Drama Award, con la regia di Kim T. Sharp. Sul palco, le interpretazioni di Francesca Ravera e Michelle Park danno vita a una storia che sfida la percezione della verità, mettendo a nudo le nostre certezze più profonde.
Jo Hunter è una scrittrice di true crime, abituata a inseguire i fatti, a ricostruire storie oscure e a portare alla luce la verità. Quando si siede di fronte a Kathleen Abedon, madre di un ragazzo accusato di aver compiuto un massacro, si aspetta di ottenere risposte. Ma Kathleen non è lì per confermare la narrazione ufficiale. Lei è certa di una cosa: suo figlio è stato incastrato. Quella che inizia come un’intervista diventa un confronto spietato tra due donne che non possono permettersi di cedere. Una cerca giustizia, l’altra lotta per la memoria di chi ha amato. E nel mezzo, la domanda più scomoda di tutte: può esistere una verità assoluta?
Sotto la direzione di Kim T. Sharp, la tensione sale scena dopo scena, mentre il pubblico viene trascinato in un vortice di sospetti, manipolazione e dolore. La scenografia di Elena Vannoni e il disegno luci di Zee Hanna creano un’atmosfera asfissiante, in cui ogni parola pesa come un macigno e ogni silenzio diventa assordante.
Truth Be Told vuole essere più di un dramma. È un viaggio nell’ambiguità della giustizia, nell’ossessione per il crimine e nella disperata necessità di dare un senso alle tragedie. Un’esperienza teatrale potente, che vuole lasciare il pubblico senza fiato e con una domanda che continuerà a riecheggiare ben oltre il calare del sipario: crediamo alla verità o a ciò che vogliamo sia vero?