sabato, Novembre 8, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Sanremo 2025, spettacolo senza scosse

Tra musica, emozioni e qualche déjà-vu, il Festival di Carlo Conti gioca sul sicuro.

Monica Straniero by Monica Straniero
12 Febbraio 2025
in Sanremo25
Reading Time: 3 mins read
0
Sanremo 2025

Sanremo 2025

594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La 75ª edizione del Festival di Sanremo prende il via senza troppi preamboli sotto la guida esperta di Carlo Conti. Si parte subito con Gaia e la sua Chiamo io chiami tu, brano già tormentone che affronta il tema delle incomprensioni, seguita da Francesco Gabbani con Viva la vita, una celebrazione dell’esistenza nel suo stile inconfondibile. Poi tocca a Rkomi, annunciato con entusiasmo da Gerry Scotti, che scherza sul suo look a petto nudo prima di lanciare Il ritmo delle cose. Noemi, elegantissima, emoziona con la ballad Se ti innamori muori, mentre i Coma Cose confermano la loro capacità di sfornare hit con Cuoricini.

L’arrivo di Antonella Clerici in un abito argentato luccicante accende l’Ariston, e subito dopo si prosegue con Irama, che porta un brano in pieno suo stile, senza però il guizzo delle edizioni passate. La serata si accende quando Simone Cristicchi porta tutti sull’orlo delle lacrime con Quando tornerai bambina, una dedica toccante alla madre malata di Alzheimer. Il teatro si alza in piedi in un lungo applauso. A cambiare registro ci pensa Marcella Bella con una performance energica, seguita da Achille Lauro, che in uno smoking impeccabile conquista il pubblico con Incoscienti giovani.

Poi, il momento che rende questa edizione storica: sullo schermo compare Papa Francesco con un messaggio sulla guerra, accolto da un applauso lungo e sentito. A rafforzare il tema della pace, Conti chiama sul palco Noa e Mira Awad, che eseguono Imagine in arabo ed ebraico, ricevendo una standing ovation.

La musica continua con grandi nomi e ritorni importanti: Giorgia, alla sua sesta partecipazione, brilla con La cura per me, mentre Elodie porta sul palco un’atmosfera magnetica con Dimenticarsi alle 7. Poi è il turno di Jovanotti, che trasforma l’Ariston in una festa con un medley di successi reinterpretati per il Festival, coinvolgendo il pubblico e ballando tra le poltrone. Non manca un momento di riflessione con Gimbo Tamberi, che racconta le sue sfide e annuncia la sua corsa alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Brunori Sas incanta con L’albero delle noci, il pezzo più lungo della kermesse, mentre Lucio Corsi si rivela la sorpresa della serata con Volevo essere un duro. Fedez, con un look alieno e gli occhi coperti da lenti scure, porta Battito, un brano drammatico che affronta il tema della depressione. Poi tocca a Rocco Hunt, che torna dopo dieci anni con Mille vote ancora, un pezzo che parla delle difficoltà dei giovani nei quartieri più difficili.

A chiudere la lunga carrellata di artisti in gara ci pensano Francesca Michielin, che nonostante un infortunio alla caviglia regala un’esibizione cristallina, e i The Kolors, che con Chi fai l’amore assicurano il solito ritmo incalzante da hit radiofonica.

Lo show si conclude all’1:30, con qualche minuto di ritardo ma senza esagerazioni. Prima di lasciare spazio al dopo Festival, Carlo Conti, Gerry Scotti e Antonella Clerici annunciano i cinque artisti più votati dalla sala stampa e dalle radio (in ordine sparso): Giorgia, Brunori Sas, Lucio Corsi, Achille Lauro e Simone Cristicchi. L’avventura sanremese è ufficialmente iniziata, e la competizione è più aperta che mai.

Tags: Carlo ContijovanottiSanremo 2025
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Al via le riprese di Tre Ciotole, il libro di Michela Murgia

Next Post

Sanremo 2025, seconda serata: emozioni, show e duelli tra le Nuove Proposte

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Roberto Benigni e Carlo Conti a Sanremo 2025
Sanremo25

Sanremo 2025: la serata delle cover tra strategie e passi falsi

by Monica Straniero
15 Febbraio 2025
Duran Duran al Festival di Sanremo
Sanremo25

Sanremo 2025, il racconto della terza serata

by Monica Straniero
15 Febbraio 2025
Settembre
Sanremo25

Settembre: il nuovo volto della musica italiana con “Vertebre”

by Lola Fernandez
15 Febbraio 2025
Damiano David
Sanremo25

Sanremo 2025, seconda serata: emozioni, show e duelli tra le Nuove Proposte

by Monica Straniero
13 Febbraio 2025
Sanremo 25
Sanremo25

Sanremo 2025: le prove generali raccontano il nuovo Festival

by Lola Fernandez
10 Febbraio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1672 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Predator Badlands

Predator Badlands

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018