domenica, Novembre 2, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Elena la matta”, Paola Minaccioni porta in scena una donna indimenticabile

Dal 5 al 16 febbraio 2025, Sala Umberto - Un viaggio tra storia, resistenza e libertà

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
31 Gennaio 2025
in Teatro
Reading Time: 1 min read
0
Paola Minaccioni a Teatro con Elena la matta

Paola Minaccioni a Teatro con Elena la matta

599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Paola Minaccioni torna a teatro con una prova d’attrice straordinaria, vestendo i panni di un’antieroina dimenticata del Novecento: Elena Di Porto, la “matta” del Ghetto di Roma. Un personaggio autentico, una storia di ribellione, femminismo e coraggio, che attraversa la storia dell’Italia fascista tra oppressione e resistenza.

Poverissima, indomita, considerata folle dal regime, ma in realtà una donna che non poteva e non voleva restare in silenzio di fronte alle ingiustizie. Nata nel 1912 nel cuore del Ghetto ebraico di Roma, Elena era una figura scomoda per il fascismo: antifascista convinta, indipendente, passionale, incapace di trattenere la sua rabbia di fronte alle angherie. E per questo pagò un prezzo altissimo. Rinchiusa più volte nel manicomio di Santa Maria della Pietà, perseguitata, deportata, la sua storia è quella di una donna che non si piega, un’eco lontana ma sempre attuale di tante donne che oggi, nei regimi, vengono ancora ridotte al silenzio con l’accusa di pazzia.

Lo spettacolo, Elena la matta, tratto dal libro di Gaetano Petraglia e ispirato anche alle testimonianze di Settimia Spizzichino, unica sopravvissuta al rastrellamento del Ghetto, e dello storico David Kertzer, porta in scena un’epoca dura e spietata, ma lo fa con una narrazione intensa, coinvolgente, ironica. Minaccioni interpreta Elena con tutta la sua potenza espressiva, restituendo al pubblico una figura femminile fuori dagli schemi, forte, dolente, ma mai domata.

Il regista Giancarlo Nicoletti spiega:“Teatro di narrazione, monologo d’autore, rievocazione storica e una performance attoriale magistrale: questi gli ingredienti di uno spettacolo che ha l’urgenza di essere raccontato. Perché la memoria storica non è solo un dovere, ma anche una bussola per comprendere il presente.” Non un semplice monologo, ma un viaggio emozionante tra storia, resistenza e libertà.

Dal 5 al 16 febbraio 2025, Sala Umberto

Tags: Elena la mattaPaola MinaccioniSala UmbertoTeatro
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Companion, quando l’amore diventa ossessione

Next Post

Dieci Capodanni: L’amore che cresce, si perde e si ritrova

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Alice-Sinigaglia
Teatro

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo
Teatro

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

by Monica Straniero
31 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival
News

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

by Paola Medori
28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”
Teatro

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli
Teatro

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

by Monica Straniero
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018