sabato, Ottobre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Dal 24 gennaio un viaggio musicale tra introspezione e sperimentazione, dove l'essenziale diventa protagonista

Marco Michelli by Marco Michelli
26 Gennaio 2025
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo anni di lavori frammentari e qualche incursione cinematografica, Angela Baraldi torna con un disco che sembra voler sfidare la gravità della musica italiana contemporanea. 3021, pubblicato il 24 gennaio in digitale, CD e vinile sotto l’etichetta Caravan di Francesco De Gregori, è un album che non segue le mode e non ha paura di sporcarsi le mani con suoni essenziali e testi che scavano nell’intimo.

In un periodo in cui la musica italiana sembra aver ceduto il passo ai tormentoni e agli streaming facili, Baraldi propone un lavoro che sfugge alle categorizzazioni. 3021 non è un album rock nel senso tradizionale del termine, né una raccolta di ballate confezionate per piacere a tutti. È piuttosto un mosaico sonoro che esplora il rapporto tra l’essere umano e l’universo, cercando connessioni tra il cielo e la terra, tra il futuro e il passato.

I brani che compongono l’album sono otto piccoli viaggi, ognuno con un’identità ben precisa. Cosmonauti ci proietta in una dimensione onirica, un volo nello spazio guidato da una presenza amica. Bellezza dov’è si muove tra le strade caotiche di Roma, osservando il contrasto tra il degrado e la maestosità delle sue architetture. Preghiera della sera affronta il tema della fine con un’intensità quasi cinematografica, ispirandosi al film Don’t Look Up, mentre Cuore elettrico vibra di atmosfere gotiche e decadenti, con un chiaro omaggio a Edgar Allan Poe.

Non è la prima volta che Baraldi si cimenta in una sfida del genere. La sua carriera, iniziata negli anni Ottanta nei circuiti underground bolognesi, è costellata di collaborazioni eccellenti, da Lucio Dalla a Francesco De Gregori, passando per il cinema con il cult Quo Vadis, Baby? di Gabriele Salvatores. In 3021 Angela Baraldi sembra voler fare i conti con il suo passato, prendendo le distanze dalle aspettative e concentrandosi su ciò che davvero conta per lei.

Il suono dell’album è volutamente scarno, quasi minimale. Chitarre, basso e batteria sono i pilastri su cui si regge l’intero album, con qualche incursione elettronica che aggiunge una dimensione quasi spaziale. Non c’è niente di superfluo qui, ogni nota ha il suo peso, ogni parola è cesellata con cura per arrivare dritta al cuore.

Detto questo, 3021 non è un disco che punta a stupire con effetti speciali. Non cerca il consenso facile, né pretende di essere rivoluzionario. È un lavoro che cresce con il tempo, che richiede attenzione e disponibilità all’ascolto. Forse non tutti avranno la pazienza di seguirlo, e va bene così. Baraldi non ha mai avuto paura di prendersi rischi, e anche questa volta non si smentisce. In un mercato musicale che spesso premia l’usa e getta, è un disco che chiede tempo, e forse è proprio questa la sua forza.

Tags: 3021Angela BaraldiSony
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

La decima di “Slow Wine” a Treviso, buono, giusto e solidale

Next Post

Il violino di Kyoko Takezawa apre i concerti al Teatro Mario Del Monaco

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
Musica

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Annalisa
Musica

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

by Elena Sulmona
11 Ottobre 2025
Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin
Musica

Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin

by Marco Michelli
3 Ottobre 2025
Claudio Baglioni Lampedusa credito Toni Thorimbert
Musica

Claudio Baglioni inaugura da Lampedusa il GrandTour “La vita è adesso”

by Monica Straniero
3 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018