lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La Sardegna di Vinodabere: un’isola da bere e raccontare

Un weekend tra calici e racconti: la Sardegna enologica conquista Roma con la sua anima autentica

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
14 Gennaio 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
La Sardegna di Vinodabere: un’isola da bere e raccontare

La Sardegna di Vinodabere: un’isola da bere e raccontare

601
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Roma si prepara ad accogliere una Sardegna mai vista prima, un microcosmo enologico che ha il sapore di un continente intero. Sabato 18 e domenica 19 gennaio, l’Hotel Belstay si trasformerà in un porto franco del vino, un punto d’incontro tra produttori, appassionati e curiosi, pronti a immergersi nei racconti di una terra che profuma di mirto, salsedine e passione.

Per il terzo anno consecutivo, “La Sardegna di Vinodabere” promette di essere più di una semplice degustazione: sarà un’esperienza. Con 47 aziende e oltre 200 etichette in esposizione, ogni calice diventa una finestra aperta su colline assolate, cantine nascoste e mani che lavorano la terra con amore. Bianchi, rossi, rosati, vini ossidativi, bollicine e dolcezze sarde: ogni vino ha una sua voce, un suo racconto, un frammento di Sardegna da assaporare.

Ma questo evento non è solo per il palato. È un invito a viaggiare con i sensi, a lasciarsi guidare dai vignaioli attraverso territori che sembrano usciti da una fiaba: da Mamoiada a Oliena, dal Sulcis alla Gallura. Ogni bicchiere è un capitolo di una storia più grande, fatta di tradizioni millenarie e di una viticoltura che non smette di evolversi. Qui, il terroir non è solo geografia, ma un intreccio di culture, storie e saperi antichi.

Un mosaico di incontri e scoperte
I produttori saranno lì, dietro ai banchi d’assaggio, pronti a condividere non solo i loro vini, ma la loro visione. Perché il vino sardo non è mai stato un esercizio di stile, ma un atto di autenticità. È un racconto fatto di sfide: come la terra arida che esige pazienza, o i venti che accarezzano le viti con la stessa forza con cui modellano le coste. È un’esperienza che va oltre il gusto, per toccare il cuore di chi la vive.

E poi ci sono le masterclass, autentici viaggi di approfondimento, dove i territori diventano protagonisti. Un’occasione per fermarsi, ascoltare e imparare da chi il vino lo vive come un’estensione della propria anima. I dettagli? Una sorpresa in arrivo sul sito di Vinodabere.

Un palcoscenico per tutti
L’evento si rivolge a tutti: dal pubblico più curioso agli operatori del settore, dai sommelier agli appassionati che vogliono lasciarsi sorprendere. Il kit di degustazione è il biglietto per questo viaggio sensoriale, un’esperienza che si preannuncia ricca, intensa e, soprattutto, unica.

Non è solo vino, è cultura
Maurizio Valeriani, direttore di Vinodabere, ha fatto della promozione della cultura enogastronomica la sua missione. La Sardegna, con i suoi vini straordinari e la sua identità forte, è da sempre al centro del suo lavoro. Non è un caso se la Guida ai Migliori Vini della Sardegna ha raggiunto mezzo milione di letture nel 2024: una cifra che parla dell’amore per questa terra e della voglia di scoprirla, un calice alla volta.

Una Sardegna da vivere
La Sardegna di Vinodabere è una dichiarazione d’amore per un’isola che ha tanto da offrire, per la sua capacità di affascinare e di stupire. È un invito a immergersi nella sua essenza, a sentirsi parte di un mondo che non si limita a essere visto o raccontato, ma che chiede di essere vissuto. Anche solo per un weekend, anche solo attraverso un bicchiere.

Tags: RomaSardegnaVinoVinodabere
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Il Conte di Montecristo: tradimenti, tesori e vendetta nella serie evento Rai

Next Post

“Oh CANADA – I Tradimenti”: Paul Schrader riflette su memoria e redenzione

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco
News

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri
News

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Pianeta Baleari
News

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

by Lola Fernandez
14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì
News

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

by Elena Giunti
14 Ottobre 2025
Noemi
News

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Cannibali

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
Gli-occhi-degli-altri-10-foto-di-Paolo-Ciriello-©-Vivo-film-Wildside-Vision-Distribution

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025
Dario-Brunori_-PROIEZIONE-BRUNORI-SAS-IL-TEMPO-DELLE-NOCI_MirkoPizzichini

“Brunori Sas – Il tempo delle noci”: tra musica, vita e impegno

20 Ottobre 2025
Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018