venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Diamanti di Ferzan Ozpetek omaggia la forza invisibile delle donne

Con Luisa Ranieri e Jasmine Trinca protagoniste, un racconto corale che celebra il talento e la complessità dell’universo femminile

Monica Straniero by Monica Straniero
18 Dicembre 2024
in Cinema
Reading Time: 4 mins read
0
Luisa Ranieri e Jasmine Trinca in Diamanty di Ferzan Ozpetek. Foto Stefania Casellato

Luisa Ranieri e Jasmine Trinca in Diamanty di Ferzan Ozpetek. Foto Stefania Casellato

613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Che sorpresa questo nuovo Ozpetek, che riesce a fondere una moltitudine di temi con una straordinaria coerenza narrativa, senza mai cadere nel didascalico o nell’ovvio. Come in un ricamo, ogni filo della trama si intreccia con un altro, portando in scena un affresco collettivo e intimo, personale e storico, dove l’apparente semplicità nasconde un lavoro minuzioso. In Diamanti, il passato e il presente dialogano, il visibile e l’invisibile si compenetrano, e i temi della creatività, della sorellanza, della nostalgia e dell’identità trovano un’espressione unica attraverso il linguaggio del cinema.

Diamanti esplora l’universo femminile e lo fa con un coraggio e una delicatezza che raramente si vedono oggi. E’ un’indagine su ciò che significa creare, ricordare, tessere insieme le trame della vita e della storia. Il film è ambientato in una sartoria. Ma non una sartoria qualunque: siamo negli anni ’80, in uno di quei luoghi magici dove il cinema si fa anche con ago e filo, dove le mani esperte di donne creano abiti che raccontano storie prima ancora che gli attori li indossino.

È in questi spazi affollati, vivi, dominati dal rumore delle macchine da cucire, che il giovane Ferzan Ozpetek, allora aiuto regista, si è innamorato di un mondo fatto di dettagli, di precisione maniacale, di bellezza artigianale. “Erano luoghi che mi affascinavano”, racconta il regista. “C’erano i grandi costumisti, i registi, le attrici, ma erano le sarte le vere protagoniste, capaci di trasformare un’idea in un capolavoro come nella sartoria di Umberto Tirelli”.

Questo ricordo personale è diventato il punto di partenza per il film. “Diamanti è un omaggio a quelle donne e a quel lavoro straordinario”, spiega Ozpetek. Ma non è solo una celebrazione della tradizione sartoriale: è anche una riflessione sul tempo, sull’eleganza che sembra perduta, sulla creatività come atto collettivo. “Abiti così oggi non si fanno più”. sottolinea. “Oggi si riadattano quelli esistenti, si è persa quella dedizione assoluta al dettaglio”.

View this post on Instagram

A post shared by Vision Distribution (@visionfilmdistribution)

Va detto che i costumi, realizzati con una precisione maniacale, sono veri protagonisti del film. L’abito rosso, simbolo centrale della pellicola, è un’opera d’arte in sé: 160 metri di tessuto, doppiato in crinolina nera, in cui ogni piega e cucitura diventa un dettaglio capace di evocare significati profondi.

Non a caso, il film mostra alcuni dei costumi più iconici della storia del cinema: gli abiti di Claudia Cardinale ne Il Gattopardo e quelli di Romy Schneider in Ludwig, entrambi firmati da Piero Tosi per Luchino Visconti. Una scelta che non è solo nostalgia, ma anche un modo per connettere passato e presente, per ricordarci che la bellezza è sempre il risultato di un lavoro invisibile.

Se il film esiste, gran parte del merito è di un ensemble straordinario di diciotto attrici italiane, scelte con cura dal regista tra le artiste con cui ha costruito, negli anni, un legame profondo fatto di stima e affetto. Al centro del racconto due sorelle, Luisa Ranieri e Jasmine Trinca.

Sono loro a guidare la sartoria. La prima, rigida e implacabile, pretende il massimo dalle sue collaboratrici, spronandole senza tregua; la seconda, più vulnerabile, nasconde un dolore segreto che si rivelerà solo nel momento cruciale. A sconvolgere ulteriormente gli equilibri, arriva la celebre costumista Bianca Vega, Vanessa Scalera, una leggenda del cinema pluripremiata con Oscar, famosa tanto per il suo genio quanto per il suo temperamento impossibile. Intorno a loro ruota un universo variegato di vite femminili, animate dalle storie personali di Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi e Milena Vukotic. Una tela collettiva di passioni, conflitti e sogni da cucire insieme.

View this post on Instagram

A post shared by Vision Distribution (@visionfilmdistribution)

Le storie che il cinema racconta non vivono mai isolate dalla realtà, ma si intrecciano inevitabilmente con il contesto storico, le sue passioni, le sue tragedie. E Ferzan Ozpetek lo sa bene. Con Diamanti, il regista esplora un universo femminile complesso e stratificato, riportando al centro le lotte, i sogni e la resilienza di donne di epoche diverse, unite da fili invisibili ma resistenti.

Se un tempo erano le dive a catalizzare l’attenzione – e in alcuni casi anche a influenzare la produzione creativa, oggi la narrazione collettiva trova nuove forme per raccontare l’universo delle donne. In Diamanti, Ozpetek celebra proprio questa coralità, lasciando spazio a un affresco che bilancia storie intime e contesto sociale.

Il titolo stesso, Diamanti, non è una scelta casuale, ma un manifesto: un tributo alla capacità delle donne di trasformare le difficoltà in bellezza, proprio come i diamanti nascono dalla pressione. Il film si colloca così in una linea narrativa che riflette, più che in passato, la profondità e la forza dei legami intergenerazionali, facendo emergere quelle connessioni intime che attraversano il tempo e le storie personali.

Il film Diamanti, diretto da Ferzan Ozpetek, è distribuito da Vision Distribution e uscirà al cinema giovedì 19 dicembre.

Tags: Anna FerzettiAurora GiovinazzoCarla SignoriscinemaElena Sofia RicciFerzan OzpetekGeppi CucciariGiselda Volodi e Milena Vukotic.Jasmine TrincaKasia SmutniakLoredana CannataLuisa RanieriLunetta SavinoMara VenierMilena ManciniNicole GrimaudoPaola MinaccioniSara BosiVANESSA scaleraVision Distribution
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Next Post

Il ritorno della Terra di Mezzo: Il Signore degli Anelli: la guerra dei Rohirrim

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Grande attesa per la serata finale del Premio Strega

Grande attesa per la serata finale del Premio Strega

5 Luglio 2023
Al Teatro India, Lucia Calamaro in Da Lontano chiusa sul rimpianto

Al Teatro India, Lucia Calamaro in Da Lontano chiusa sul rimpianto

1 Marzo 2023

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .