sabato, Novembre 1, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

Dieci giorni di acrobazie, musica e poesia per riscoprire la meraviglia

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
OPS!2025 Clown in libertà

OPS!2025 Clown in libertà

595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

C’è qualcosa di magico nel circo, qualcosa che non smette mai di parlare al bambino che ci portiamo dentro. OPS!2025 arriva a Roma con questo spirito: non solo uno spettacolo, ma un modo per guardare il mondo con occhi nuovi. Si comincia il 27 dicembre, ma già si respira l’aria del grande evento. È il Circo El Grito che guida la carovana, quello di Giacomo Costantini e Fabiana Ruiz Diaz, i due visionari che da anni stanno riscrivendo le regole del circo contemporaneo. Per loro, il circo è più di un’arte: è una lingua universale, una mano tesa verso l’altro.

L’auditorium Parco della Musica e il Teatro Vascello diventano casa per dieci giorni. Qui si intrecciano acrobazie, poesia, musica dal vivo e storie che sembrano uscite da un sogno. Ogni spettacolo è diverso, ma tutti portano lo stesso messaggio: un invito a rallentare, a immaginare, a farsi stupire di nuovo.

OPS!2025 è un programma che non ha paura di rischiare. Si parte con Flora, la nuova creazione del Duo Kaos. La loro sfida è sempre stata questa: danzare con il rischio, con il vuoto, e creare momenti che ti tolgono il respiro. Li troverete al Teatro Vascello fino al 31 dicembre.

Poi c’è il Teatro Necessario, che arriva all’Auditorium il 29 e 30 dicembre con Clown in libertà. Loro non si prendono sul serio, ma sanno prendersi cura del pubblico come pochi altri. È un’ora di risate, di giochi, di quei momenti in cui ti scordi tutto il resto.

Dal 2 al 6 gennaio, invece, il circo alza l’asticella: arriva il Gran Gala internazionale. Artisti da ogni angolo del mondo si incontrano all’Auditorium per dimostrare cosa vuol dire trasformare il proprio corpo in poesia. E al Teatro Vascello, nello stesso periodo, torna Luz de Luna: un lavoro di Fabiana Ruiz Diaz che non è solo uno spettacolo, ma un atto d’amore verso il circo e verso la vita.

Quando parli con Giacomo Costantini, capisci subito che il circo per lui non è mai stato una scelta. È stato inevitabile, come un’onda che ti spinge lontano dalla riva. «Il nostro lavoro – dice – è portare la meraviglia dove non c’è. Fare il circo vuol dire vedere quello che gli altri non vedono e mostrarlo con le mani, con il corpo, con il cuore».

Fabiana Ruiz Diaz aggiunge che OPS!2025 non è solo una rassegna, ma una visione: «Vogliamo far incontrare persone che non si sarebbero mai incontrate, mescolare linguaggi, attraversare i confini tra le arti e tra le generazioni. Questo è il nostro regalo a Roma».

Gran-Gala_Fabrizio-Solinas-Ph-YANG-SEUNGWOO
Gran-Gala_Fabrizio-Solinas-Ph-YANG-SEUNGWOO

C’è una cosa che il circo sa fare meglio di chiunque altro: ricordarti che la bellezza è dappertutto, se solo sai dove guardare. OPS!2025 è questo. Non solo un modo per festeggiare il Natale, ma un momento per fermarsi e immaginare. Non so voi, ma io ci andrò. Andrò a vedere gli acrobati volare, i clown che suonano la fisarmonica, e quei pochi che sanno ancora raccontare una storia che vale la pena ascoltare. Forse ci vedremo lì. Forse rideremo insieme. Ma una cosa è certa: torneremo a casa con qualcosa di più leggero nel cuore.

Tags: circoOps!2025
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Here di Robert Zemeckis: Un viaggio emotivo nel tempo con Tom Hanks

Next Post

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Nippon Experience
Eventi

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.