domenica, Agosto 17, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Sciusten Feste: Vinicio Capossela e il Natale che non ti aspetti

Il 18 dicembre all’Atlantico di Roma una festa tra swing, poesia e magia circense.

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
10 Dicembre 2024
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Vinicio Capossela - fotografia di Simone Cecchetti

Vinicio Capossela - fotografia di Simone Cecchetti

596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

C’è un filo che lega Vinicio Capossela al Natale, ma non è fatto di lucine e fiocchi di neve: è un filo spesso, ruvido, intrecciato di malinconia, festa e memoria. Con Sciusten feste n.1965, il suo nuovo disco, il cantautore celebra la festa non solo come momento di gioia, ma come rito che sfida il tempo, carico di euforia e malinconia, un rifugio umano nell’incessante scorrere dei giorni.

Mercoledì 18 dicembre, all’Atlantico di Roma, Capossela darà vita a una di quelle celebrazioni che non si dimenticano, con il tour  Conciati per le feste. Una festa nomade che attraversa Italia ed Europa, portando con sé non solo musica, ma l’eco di tradizioni antiche, risate, brindisi e riflessioni profonde.

In un’epoca in cui tutto sembra correre verso l’oblio, Capossela si ferma, osserva e canta. “La festa”, dice, “è un bene da difendere”. E lo fa a modo suo, con un disco che mescola inni natalizi rivisitati, brani originali e pezzi che sembrano spuntare da un vecchio jukebox di una taverna americana. C’è la nostalgia, ma mai sterile: piuttosto una gratitudine verso la memoria, verso ciò che ci ha reso ciò che siamo.

Il titolo stesso dell’album, Sciusten feste n.1965, richiama le radici dell’artista. È un omaggio al ricordo di suo padre e alle caotiche feste di luna park di Hannover, dove musica, bevute e folla si fondevano in un rito collettivo. Un’energia che ritroviamo nei brani, soprattutto nell’omonima traccia: una fiaba circense che corre tra fiati e ritornelli in un vortice linguistico di italiano e tedesco.

Capossela apre il suo album con una versione italiana di Abide with me, un inno cristiano che diventa “Sopporta con me”, quasi una richiesta collettiva: restiamo uniti, affrontiamo insieme ciò che il tempo ci porta. E questa richiesta risuona in tutto il disco, dove si passa dal rock graffiante di Bianco Natale al folle swing di Campanelle (una Jingle Bells in salsa italo-americana), fino al cupo umorismo di Santa Claus is coming to town, dove Babbo Natale si trasforma in un corriere di Amazon sopraffatto dalle aspettative.

In Conciati per le feste, Capossela non si limita a cantare. Crea un universo dove ogni canzone è una porta su un diverso frammento della festa: il circo nostalgico di Agita, la versione spassosa del brano di Nick Apollo Forte, o il pathos struggente di Charlie, adattamento di Christmas card from a hooker in Minneapolis di Tom Waits, dove la neve americana lascia il posto alla nebbia emiliana. È l’Emilia, infatti, il cuore pulsante dell’immaginario caposseliano, che fa sentire ogni brano come un brindisi in un’osteria o una confidenza sussurrata in una notte gelida.

È una festa che si muove di città in città, passando da club e piazze, dove la musica si intreccia alle acrobazie di Nadia Addis, artista circense, e alle stramberie magiche del mago punk Christopher Wonder, complice di Capossela nelle sue celebrazioni più stravaganti.

Il tour toccherà non solo Roma, ma anche Salerno, Torino, Mantova e altre città italiane, fino a spingersi oltreconfine, con tappe in Svizzera e Germania. Ogni concerto promette di essere unico, con un pubblico che non sarà mai solo spettatore, ma parte di quel rito collettivo che Capossela costruisce con la musica, i racconti e la sua irresistibile teatralità.

La storia di questa festa perenne è raccontata anche nel film-documentario Natale fuori orario, diretto da Gianfranco Firriolo e presentato alla Festa del Cinema di Roma. È un viaggio nel tempo e nello spazio dei concerti al Fuori Orario di Taneto di Gattatico, dove tutto è iniziato. Lì, tra amici e brindisi, Capossela ha dato forma alla sua idea di festa, un luogo dove il sacro e il profano si mescolano in un abbraccio.

Tags: AtlanticomusicaRomaVinicio Capossela
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

“I luoghi dell’anima, Italian Film Festival” nel nome di Tonino Guerra

Next Post

“Sette Settimane”: il corto di Enrico Acciani in concorso all’Afrodite Shorts di Roma

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Il mio giorno preferito. Cover
Musica

Eros Ramazzotti torna con un nuovo singolo e annuncia il tour mondiale 2026

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Dardust
Musica

È uscito oggi “Urban Impressionism (Piano Solo)” – Il nuovo EP di Dardust

by Monica Straniero
1 Agosto 2025
Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival
Musica

Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival

by Lola Fernandez
28 Luglio 2025
#JovaBikeParty: Jovanotti a tutto gas (e senza motore)
Musica

#JovaBikeParty: Jovanotti a tutto gas (e senza motore)

by Laura Piovesan
26 Luglio 2025
Estate 2025: la Madonnina balla. E Tananai pure
Musica

Tananai remixato da Molella: arriva “Bella Madonnina” in versione dance!

by Lola Fernandez
25 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.