sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Anima Nomade”, Francesco Clemente al Palazzo delle Esposizioni

Dal 23 novembre un viaggio tra le celebri Tents, mai più mostrate dal 2013

Marco Guarella by Marco Guarella
22 Novembre 2024
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0
Tenda del Diavolo di Francesco Clemente

Tenda del Diavolo di Francesco Clemente

595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 23 novembre 2024, il Palazzo delle Esposizioni di Roma accoglierà una straordinaria retrospettiva dedicata a Francesco Clemente, intitolata Anima Nomade. Questa mostra rappresenta un evento unico per l’Italia, sia per la quantità che per l’importanza delle opere esposte, che spaziano dalle celebri Tents, mai più mostrate dal 2013, ai maestosi wall painting creati appositamente per l’occasione. Curata da Bartolomeo Pietromarchi e promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, l’esposizione si presenta come una grande installazione che si snoda senza interruzioni nelle eleganti sale del piano nobile del Palazzo.

Tenda degli Angeli di Francesco Clemente
Tenda degli Angeli di Francesco Clemente

Il percorso espositivo è una celebrazione della poetica di Clemente, artista nomade per eccellenza, il cui lavoro si nutre di un ricco immaginario simbolico e di una profonda sensibilità diaristica. La sua arte, influenzata dalle tradizioni orientali e dalla letteratura, trasporta i visitatori in un universo estetico che mescola il metafisico con il lirico, intrecciando riferimenti spirituali, erotici e autobiografici. Ogni opera si configura come una finestra su un sé in costante mutamento, capace di assorbire culture e identità diverse.

Le sei Tende, tra le opere centrali della mostra, rappresentano rifugi simbolici per un’esistenza errante. Realizzate con materiali preziosi e decorate con immagini iconografiche potenti, incarnano temi profondi come la verità, il potere e la spiritualità. Ad esempio, la Tenda della Verità esplora la connessione tra corpo e spirito attraverso motivi intuitivi e mitologici, mentre la Tenda del Pepe richiama la storia e il paesaggio del Kerala, evocando viaggi e commerci antichi. La Tenda del Diavolo, invece, affronta il tema del potere e della corruzione, combinando immagini medievali e contemporanee in una narrazione provocatoria e simbolica. Ogni tenda è un microcosmo, carico di memorie personali e collettive, in cui la pittura si fonde con l’artigianato, il mito con la riflessione sociale.

Francesco Clemente  di Luca Babini
Francesco Clemente di Luca Babini

Le dodici Bandiere, sospese nella grande sala bianca del museo, offrono una prospettiva diversa. Dipinte su entrambi i lati, presentano da una parte figure simboliche e dall’altra aforismi ispirati a La società dello spettacolo di Guy Debord. Questi lavori esplorano la dicotomia tra realtà e rappresentazione, tra arte e vita, invitando il pubblico a immergersi in un dialogo poetico tra immagine e parola.

Il ciclo di dipinti murali intitolato Oceano di storie, realizzato direttamente sulle pareti del museo, chiude idealmente il percorso. Questi murali, imponenti ma destinati a scomparire alla fine della mostra, evocano l’effimero e la caducità della memoria. Con un’intensa gamma cromatica che varia dal rosso “sangue di bue” alle tonalità più chiare, Clemente celebra la bellezza della creazione artistica come un processo transitorio, quasi meditativo.

Francesco Clemente, artista nato a Napoli ma cosmopolita per vocazione, ha attraversato geografie e culture, esplorando tecniche che spaziano dall’affresco all’acquerello, dall’olio alla scultura. Influenzato dalle filosofie orientali e dalla letteratura occidentale, ha collaborato con poeti come Allen Ginsberg e artisti come Jean-Michel Basquiat e Andy Warhol, creando un dialogo tra discipline e mondi apparentemente distanti. La sua arte è un viaggio continuo, un’esplorazione dell’identità come processo fluido, frammentario e in costante trasformazione.

La mostra al Palazzo delle Esposizioni non è solo una celebrazione del talento di Clemente, ma un’immersione totale nel suo universo nomade, un invito a perdersi e a ritrovarsi in un racconto fatto di simboli, colori e sensazioni. “Anima Nomade” è una riflessione poetica sul movimento, sull’impermanenza e sulla possibilità di scoprire nuove forme di verità attraverso l’arte.

Tags: ArteFrancesco ClementemostraPalazzo Esposizioni
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

“Wicked”: Il Musical che Incanta al cinema con Ariana Grande e Cynthia Erivo

Next Post

“Eden” di Ron Howard apre il Torino Film Festival

Marco Guarella

Marco Guarella

Ti potrebbero interessare

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
La copertina dell’edizione barese di Topolino n.3619, con un’immagine patriottica firmata da Andrea Freccero:
Arte

Topolino parla in dialetto. Ma di cosa stiamo parlando, davvero?

by Monica Straniero
1 Aprile 2025
Antigone al Teatro Ostia Antica
Arte

Il mito in scena: Ostia Antica rinasce con il Teatro di Roma

by Monica Straniero
27 Marzo 2025
Andy Rementer Midday Stretch oil on linen 30.5 x 40.6 cm Galleria Muciaccia Project
Arte

Roma Arte in Nuvola 2024: La Capitale al centro dell’Arte Contemporanea

by Redazione di TheSpot.news
30 Ottobre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Intervista al più giovane direttore d’orchestra a Sanremo2019

Intervista al più giovane direttore d’orchestra a Sanremo2019

7 Febbraio 2019
Non ci resta che il crimine, un viaggio nell’Italia degli anni 80

Non ci resta che il crimine, un viaggio nell’Italia degli anni 80

8 Gennaio 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.