giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Aggiungi un posto a tavola”: 50 anni di storia, emozioni e applausi senza tempo

Lorella Cuccarini e Giovanni Scifoni guidano la nuova edizione del musical che ha fatto la storia, tra celebrazioni e magia al Teatro Brancaccio

Monica Straniero by Monica Straniero
20 Novembre 2024
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Aggiungi un Posto a Tavola. Credits Senigallia69

Aggiungi un Posto a Tavola. Credits Senigallia69

590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cinquanta anni e non sentirli! Il mitico musical “Aggiungi un posto a tavola” torna a risplendere con una nuova edizione straordinaria dal 29 novembre al Teatro Brancaccio di Roma. E non è un ritorno qualunque: questa ottava edizione, prodotta da Alessandro Longobardi per Viola Produzioni, celebra il mezzo secolo di uno degli spettacoli più amati di sempre.

La ricorrenza sarà celebrata in grande stile con una serata d’onore l’8 dicembre, data simbolica che segna il giorno del lontano 1974, quando lo spettacolo debuttava al Teatro Sistina di Roma. Firmato dai maestri Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritto insieme a Jaja Fiastri e impreziosito dalle musiche indimenticabili di Armando Trovajoli, il musical vedeva come protagonista il leggendario Johnny Dorelli nel ruolo di Don Silvestro. Una data che ha cambiato per sempre la storia del teatro italiano, destinata a essere celebrata come merita.

Questa nuova edizione vede il debutto di Giovanni Scifoni nel ruolo di Don Silvestro, il parroco di un piccolo paese di montagna che si trova a dialogare direttamente con Dio, incaricato di costruire un’arca per salvare l’umanità da un nuovo diluvio universale. Per Scifoni, volto molto amato dal pubblico, si tratta di un sogno che diventa realtà: “È la prima volta che prendo parte a una produzione di questa portata. Mio padre mi fece vedere lo spettacolo in TV quando avevo 6 anni, ed è un’emozione incredibile ritrovarmi ora su quel palco”.

Aggiungi un Posto a Tavola. Credits Senigallia69
Aggiungi un Posto a Tavola. Credits Senigallia69

Accanto a lui, un’altra stella dello spettacolo italiano: Lorella Cuccarini, che veste i panni della frizzante Consolazione, donna ironica e dalle mille sfumature. “Questo spettacolo ha segnato la mia infanzia,” racconta la Cuccarini, “mi immaginavo sul palco cantandone le canzoni. Dopo 50 anni, è un onore entrare in questo ruolo iconico, già portato in scena da grandi artiste come Bice Valori e Alida Chelli”.

A completare il cast, Sofia Panizzi nei panni di Clementina, Francesco Zaccaro in quelli di Toto, e la straordinaria partecipazione di Enzo Garinei, ancora una volta “la voce di lassù” che guiderà Don Silvestro e il suo villaggio verso l’imprevedibile salvezza.

Il pubblico potrà ammirare le straordinarie scenografie di Gabriele Moreschi, che riadattano il progetto originale di Giulio Coltellacci con il famoso doppio girevole e l’imponente arca. I costumi, curati da Francesca Grossi, sono un omaggio ai disegni originali, mentre le coreografie di Gino Landi, riprese da Cristina Arrò, daranno vita a un’esplosione di energia grazie ai 16 performer che animano il palco.

Aggiungi un Posto a Tavola. Credits Senigallia69
Aggiungi un Posto a Tavola. Credits Senigallia69

La musica dal vivo sarà una protagonista d’eccezione, con un’orchestra di 13 elementi diretta dal maestro Maurizio Abeni, che promette di rendere ancora più vibranti le immortali melodie di Trovajoli.

Dopo le date romane, lo spettacolo partirà in tour, portando la magia di “Aggiungi un posto a tavola” in molte altre città italiane, tra cui Genova, Vicenza, Firenze, Bologna e Ancona.

Questo musical non è solo uno spettacolo: è un pezzo di storia del teatro italiano, che continua a parlare a tutte le generazioni con un messaggio di solidarietà, speranza e umanità. Non resta che sedersi, aggiungere un posto a tavola e lasciarsi trasportare dalla magia.

Tags: #lorellacuccarini#teatrobrancaccioAggiungi un posto a tavolaCommediaTeatro
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

“Fiore Mio”, il viaggio di Paolo Cognetti tra ghiacciai, anime e silenzi del Monte Rosa

Next Post

“E Poi il Silenzio – Il Disastro di Rigopiano”: una docuserie che scuote cuore e mente

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri
News

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Pianeta Baleari
News

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

by Lola Fernandez
14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì
News

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

by Elena Giunti
14 Ottobre 2025
Noemi
News

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza
News

Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

by Marco Michelli
10 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.