venerdì, Luglio 11, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’amore che trasforma un’esistenza secondo Kafka

L’Amore secondo Kafka – La Gloria della Vita, nelle sale dal 31 ottobre, ci rivela l'umanità dello scrittore

Monica Straniero by Monica Straniero
11 Novembre 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Sabin Tambrea e Henriette Confurius interpretano Kafka e Dora in L'Amore secondo Kafka

Sabin Tambrea e Henriette Confurius interpretano Kafka e Dora in L'Amore secondo Kafka

592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’Amore secondo Kafka – La Gloria della Vita, presentato al Festival di Cannes e nei cinema dal 31 ottobre con Wanted, non è una semplice biografia romanzata, ma un viaggio intimo e profondo, orchestrato dai registi Georg Maas e Judith Kaufmann, che ci porta a conoscere il lato umano di un uomo reso immortale dai suoi scritti e vulnerabile dalla sua profonda inquietudine.

Nel 1923, Kafka e Dora Diamant si incontrano sulla costa del Mar Baltico. Lui, segnato da anni di paure e malattia, è colpito dalla vivacità di Dora, che lo accetta per ciò che è. Lei, attratta dall’intelligenza e dall’ironia di Kafka, trova in lui una sensibilità straordinaria, che riesce a vivere al di là delle fragilità del corpo. Questo amore diventa un rifugio, una tregua dalle barriere che lo avevano sempre circondato, consentendogli di sperimentare un’intimità autentica. Nella vita insieme a Dora, Kafka trova per la prima volta una luce che scalda l’ombra della sua esistenza.

Il film porta sullo schermo un personaggio che si spoglia della sua immagine di intellettuale alienato per rivelarsi anche come uomo innamorato. Gli scorci del Mar Baltico e le atmosfere di Berlino, ritratte con delicatezza dalla regia, accompagnano il pubblico nella scoperta del legame tra Kafka e Dora, dall’estate della scoperta alla penombra dell’inverno, quando la malattia ritorna. Sabin Tambrea e Henriette Confurius interpretano Kafka e Dora con intensità, restituendoci il lato più intimo di una figura divenuta simbolo di letteratura inquieta e malinconica, ma che qui emerge anche nella sua umanità.

Sebbene ispirato al romanzo di Michael Kumpfmüller, il lavoro dei registi sa tradurre la prosa in un affresco visivo senza tempo. Kafka è l’autore che sfugge a ogni tentativo di catalogazione. Come William Faulkner, pone domande fondamentali sulla condizione umana. Se Faulkner esplora il caos e la passione della vita, Kafka ci porta in un universo fatto di segni enigmatici, di silenzi e repressione, in cui l’inquietudine diventa quasi un tessuto che non si può scindere dalla vita stessa.

Tuttavia, mentre Faulkner lascia spiragli di risposta, Kafka sembra interessato solo a moltiplicare i quesiti, lasciando che il mistero persista. Ogni suo lettore si trova trascinato in un altrove, dove il reale si confonde con il misterioso e l’assurdo diventa una norma ineludibile. Ogni sua parola ci invita a riflettere, a tornare su noi stessi, a interrogarci sul senso dell’esistenza.

Questo Kafka emerge nel film: un uomo che, pur vivendo il tormento dell’incomprensibile, riesce a trovare con Dora una pace inaspettata. Anche nella sua storia d’amore, Kafka resta un uomo che sfida la condizione umana, ma che nell’incontro con Dora trova una possibilità di libertà.

Tags: amorecinemaFranz Kafka
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Romaeuropa, gran finale con Alva Noto e Christian Fennesz

Next Post

“REAL” di Adele Tulli: realtà e alienazione nel mondo digitale

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Divina Commedia diventa un Musical al Brancaccio di Roma

La Divina Commedia diventa un Musical al Brancaccio di Roma

4 Marzo 2022
Blu Lampedusa, i ragazzi dell’isola raccontano il loro lockdown

Blu Lampedusa, i ragazzi dell’isola raccontano il loro lockdown

31 Luglio 2020

Non perderli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .