mercoledì, Luglio 9, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“REAL” di Adele Tulli: realtà e alienazione nel mondo digitale

Nelle sale dal 14 novembre, il film mette in discussione la nostra idea stessa di "realtà"

Elio Sofia by Elio Sofia
11 Novembre 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Real di Adele Tulli

Real di Adele Tulli

599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Con REAL, Adele Tulli non ci offre solo un film, ma una lente inquietante e affilata sul nostro tempo, sul mondo che si estende oltre la realtà fisica e si infila in ogni angolo delle nostre vite: il digitale. Dopo il successo alla prima mondiale del Festival di Locarno e il Premio della Giuria al Festival del Film di Villa Medici, REAL mette in discussione la nostra idea stessa di “realtà”.

Tulli, con un tocco che alterna il poetico e il disturbante, ci guida attraverso uno specchio in cui il riflesso è quello delle nostre vite ormai interconnesse, immerse nei dispositivi, nelle piattaforme, nelle notifiche incessanti. Viviamo in un mondo digitale che è diventato un luogo in cui ci incontriamo, lavoriamo, ci amiamo, ci disperiamo. Ma in questo universo parallelo che si mescola alla nostra quotidianità, cosa stiamo perdendo? Cosa resta dell’esperienza umana?

REAL si apre in una città che, a prima vista, ci appare familiare. Ma, in un attimo, ci troviamo di fronte a volti che non sono più del tutto umani, città sorvegliate da telecamere, esistenze che si srotolano in case dove la presenza è catturata da occhi digitali. Qui, Tulli usa proprio quegli strumenti che fanno parte della nostra routine – webcam, visori, smartphone – per raccontare un mondo che ci appare alienante proprio perché è fin troppo vicino a ciò che viviamo ogni giorno.

Attraverso una fotografia precisa, quasi chirurgica, di Clarissa Cappellani e Francesca Zonars, e un montaggio frammentato  di Ilaria Fraioli, REAL diventa una finestra verso il nostro stesso mondo. È un mondo di “avatar” reali: persone che, in un certo senso, hanno perso il loro senso autentico, perso tra schermi e pixel. Qui, l’esperienza quotidiana è allo stesso tempo normale e distorta, un déjà-vu che ci è familiare, eppure ci sfugge.

Incontriamo uomini e donne, avatar, robot, tutti protagonisti di vite che si svolgono su schermi e dietro account, che comunicano più attraverso bit che parole. Le relazioni sono mediate, e non importa se lo schermo è quello del cellulare, della TV o della videocamera di sorveglianza: siamo tutti, volenti o nolenti, nello stesso teatro digitale.

Questo mondo è popolato da figure che tentano disperatamente di “essere viste”, ma sono come fantasmi che si aggirano per le strade delle città moderne. C’è una profonda riflessione sociale in tutto questo: REAL suggerisce che il nostro desiderio di connessione, paradossalmente, ci lascia più soli che mai. La tecnologia, anziché avvicinarci, crea barriere che isolano, e la ricerca di visibilità si trasforma in un bisogno quasi compulsivo di conferma, di una sorta di validazione continua.

REAL ci invita a riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia. È un rapporto ambiguo, che può arricchire e privare al tempo stesso. Le immagini mostrano individui che, pur circondati da altri, sembrano sempre soli, in preda a un’angoscia esistenziale che cresce quanto più si affidano ai dispositivi digitali per sentirsi vivi. Cosa perdiamo quando ci isoliamo dietro uno schermo? E fino a che punto possiamo accettare di vivere metà della nostra vita nella virtualità senza che ciò comprometta la nostra capacità di essere pienamente umani?

Se REAL fa emergere qualcosa, è la consapevolezza che dobbiamo recuperare la capacità di fermarci, di ascoltare davvero, di sentirci l’un l’altro. È una riflessione su un mondo che, in corsa verso il futuro, rischia di lasciare indietro ciò che rende preziosa l’esperienza umana: la vicinanza, il calore, la vulnerabilità del contatto.

Tags: Adele TullidigitalefilmNormalReal
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

L’amore che trasforma un’esistenza secondo Kafka

Next Post

Zucchero lancia l’ultimo album “Discover II”

Elio Sofia

Elio Sofia

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Venezia 75, Arrivederci Saigon, una storia incredibile

Venezia 75, Arrivederci Saigon, una storia incredibile

6 Settembre 2018
Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer di Samuele Rossi

Biografilm ricorda Berlinguer a 40 anni dalla sua morte

22 Aprile 2024

Non perderli

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

7 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

7 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .