lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Saturday Night, la nascita di una leggenda della Tv

Jason Reitman ci racconta i 90 minuti che precedono la essa in onda della prima puntata dell'iconico programma

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Ottobre 2024
in Festa del Cinema di Roma
Reading Time: 2 mins read
0
Saturday Night il film

Saturday Nught il film

589
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Come se fosse già la fine, Saturday Night di Jason Reitman si apre nel caos: una corsa sfrenata nei corridoi dello Studio 8H della NBC, dove tutto era pronto per qualcosa che ancora nessuno sapeva sarebbe diventato leggenda. È il 1975 e mancano pochi minuti al debutto di Saturday Night Live. Ma in quei momenti convulsi, il caos dietro le quinte sembra inghiottire tutto, e gli attori – John Belushi, Gilda Radner, Chevy Chase – appaiono come ombre di sé stessi, ancora ignari di essere sull’orlo di una rivoluzione comica.

Reitman ci porta a passeggio tra questi miti in divenire con lo stesso sguardo con cui si attraversa una foresta intricata: ramificazioni di ansie, risate, crisi di nervi. Un mondo in cui ogni battuta e ogni sketch potrebbe esplodere in gloria o dissolversi nel nulla. E Lorne Michaels, il creatore di SNL, è al centro di tutto questo, come un regista che tenta disperatamente di dare ordine al disordine. Gabriel LaBelle, nel ruolo di Michaels: un giovane produttore ancora incerto, ma già incredibilmente sicuro del potenziale della sua creatura. Anche se, come ci rivela il film, la NBC sperava quasi che SNL fallisse. Erano tempi strani: la rete voleva usare lo show c per spingere Johnny Carson ad accettare le repliche. Ma nessuno, nemmeno Carson, poteva immaginare cosa sarebbe successo dopo quella notte.

C’è una sottile ironia che attraversa il film, come un filo invisibile che tiene insieme la trama. Saturday Night Live, nato come una scommessa quasi perdente, è diventato una fucina di talenti che ha trasformato la comicità americana. Eppure, mentre Reitman cerca di ricreare il momento magico che ha dato il via a tutto, il film stesso sembra perdersi un po’. Ci sono nomi che scorrono sullo schermo – John Belushi, Dan Aykroyd, Andy Kaufman – ma appaiono come fantasmi, figure iconiche che, nel film, non trovano davvero uno spazio per raccontarsi.

Ma se c’è una cosa che il film fa bene, è catturare l’energia sfrenata di quei momenti. I corridoi angusti, i riflettori abbaglianti, le battute che volano a destra e a manca: sembra di essere lì, tra lo stress e l’euforia di una troupe che non sa se ce la farà. Una corsa contro il tempo che culmina con il primo sketch di Belushi, un momento che i fan di SNL ricordano bene. Quella prima battuta, quel primo colpo di genio che avrebbe segnato la storia della televisione.

Saturday Night è un viaggio affascinante e nostalgico in un’epoca che sembra sempre più lontana, proprio come il moderno SNL, che molti considerano ormai solo un pallido riflesso di ciò che era un tempo.

Tags: cinemacomiciFesta del Cinema di RomaSaturday Night
Share236Tweet147SendShare
Previous Post

Viggo Mortensen: “Il mio western femminista ispirato a mia madre”

Next Post

Leggere Lolita a Teheran per combattere le ingiustizie in Iran

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

PERIFERIA-DI-KHARKIV-MARZO-2022
Festa del Cinema di Roma

Lirica Ucraina, il documentario di Francesca Mannocchi

by Luisa Gabbi
25 Ottobre 2024
Il ragazzo dai pantaloni rosa, il silenzio che uccide
Festa del Cinema di Roma

Il ragazzo dai pantaloni rosa, il silenzio che uccide

by Monica Straniero
24 Ottobre 2024
Elena Radonicich e Pangloss - L'Isola degli idealisti @Simona Chioccia
Festa del Cinema di Roma

L’isola degli Idealisti: Il film di Elisabetta Sgarbi

by Monica Straniero
23 Ottobre 2024
Tecla Insolia e C.Gamba PB060217 copia (foto di Sara Petraglia)
Festa del Cinema di Roma

L’albero, il debutto alla regia di Sara Petraglia

by Luisa Gabbi
22 Ottobre 2024
Il Treno dei Bambini di Crisitna Comencini
Festa del Cinema di Roma

Comencini: Il Treno dei Bambini ricorda un’Italia solidale

by Marco Michelli
21 Ottobre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“1223 Ultima Fermata Mattatoio”, dal 27 al 29 Gennaio all’Altrove di Roma

“1223 Ultima Fermata Mattatoio”, dal 27 al 29 Gennaio all’Altrove di Roma

21 Gennaio 2023
A Roma il cinema 4.0 con Videocittà

A Roma il cinema 4.0 con Videocittà

21 Settembre 2018

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .