martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Cristiana Capotondi è la madrina del 42° Torino Film Festival

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
10 Ottobre 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
0
CRISTIANA-CAPOTONDI-for-SPAGHETTI1810-Credit-@AmilcareIncalza-

CRISTIANA-CAPOTONDI-for-SPAGHETTI1810-Credit-@AmilcareIncalza-

596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cristiana Capotondi è stata scelta come madrina della 42ª edizione del Torino Film Festival, che si terrà dal 22 al 30 novembre 2024. L’attrice affiancherà il Direttore Artistico Giulio Base nella serata inaugurale del 22 novembre, che si svolgerà al Teatro Regio di Torino, uno degli eventi principali della manifestazione.

Capotondi, oltre alla carriera da attrice, è anche regista, doppiatrice e imprenditrice culturale. È nota per il suo impegno in ambito sociale e ambientale, oltre che per l’attenzione verso le tematiche femminili. Con oltre cinquanta film all’attivo, ha collaborato con registi come Ferzan Özpetek, Roberto Faenza, Pupi Avati, Paolo Genovese, Carlo Mazzacurati, Michele Placido e Terry Gilliam, costruendo un percorso professionale variegato e di successo.

Durante il festival, Capotondi avrà una speciale “Carte Blanche” che le permetterà di presentare e discutere un film che ha segnato particolarmente la sua vita e la sua carriera, offrendo un’opportunità di dialogo diretto con il pubblico. “Sono contento di avere Cristiana Capotondi come madrina al mio primo TFF da Direttore Artistico,” ha dichiarato Giulio Base. “La sua eleganza e il suo talento sono indiscutibili e credo saprà arricchire le serate del festival con il suo contributo.”

Il Torino Film Festival è organizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e beneficia del sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Regione Piemonte, della Città di Torino, della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT, confermandosi uno degli appuntamenti culturali di rilievo in Italia.

Nata a Roma nel 1980, Cristiana Capotondi ha esordito a dodici anni nella serie televisiva Amico Mio e, poco dopo, ha fatto il suo ingresso nel cinema con Vacanze di Natale ’95. Nel corso degli anni ha recitato in numerosi film, tra cui Luisa di Sanfelice (2004) dei fratelli Taviani, Volevo solo dormirle addosso di Eugenio Cappuccio, che le è valso una candidatura ai Nastri d’Argento, e la commedia di Neri Parenti Christmas in love. Ha poi conseguito una laurea in Scienze della Comunicazione all’Università La Sapienza di Roma.

Nel 2006 è stata protagonista del film Notte prima degli esami di Fausto Brizzi, per cui ha ricevuto una candidatura ai David di Donatello e altri premi nazionali. Nello stesso anno ha recitato in I Viceré di Roberto Faenza. La sua carriera è proseguita con diversi film di genere, tra cui Come tu mi vuoi (2007), Ex (2009) di Fausto Brizzi e Dalla vita in poi di Gianfrancesco Lazzotti, con cui ha vinto il premio come miglior interprete femminile al Festival di Taormina nel 2010.

Capotondi ha anche esplorato il mondo della regia: nel 2014 ha diretto il cortometraggio Sulla poltrona del Papa e, l’anno seguente, l’episodio Solferino28 del documentario Milano2015. Nel 2018 ha recitato in Nome di donna di Marco Tullio Giordana, un film che affronta il tema delle molestie sul lavoro, e nel 2020 è stata protagonista della serie Bella da morire, che tratta la violenza di genere.

Tra le sue più recenti partecipazioni televisive, c’è la serie di Ferzan Özpetek Le Fate Ignoranti (2021), in cui interpreta il ruolo di Antonia. Nel 2024 tornerà sugli schermi con Succede nelle migliori famiglie di Alessandro Siani e con il film TV Margherita delle Stelle diretto da Giulio Base.

La presenza di Cristiana Capotondi al Torino Film Festival rappresenta un’opportunità per il pubblico di conoscere meglio un’artista che ha saputo diversificare il suo percorso, attraversando con versatilità cinema, televisione e altri ambiti culturali.

Tags: Cristina CapotondiTorino Film Festival
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

L’intelligenza artificiale: protagonista del Trieste Science+Fiction 2024

Next Post

Premio Strega Poesia, Stefano Dal Bianco vince con Paradiso

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

by Monica Straniero
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

I supereroi esistono? Secondo il regista di Glass: “Quasi”

I supereroi esistono? Secondo il regista di Glass: “Quasi”

15 Gennaio 2019
Gianna Nannini sul palco del "Sei nell'anima tour"

Il rito collettivo di Gianna Nannini al Palazzetto dello Sport

23 Dicembre 2024

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .