mercoledì, Luglio 2, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’intelligenza artificiale: protagonista del Trieste Science+Fiction 2024

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
10 Ottobre 2024
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Trieste Science Fiction . The Abyss

Trieste Science Fiction . The Abyss

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La 24ª edizione del Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza, si terrà a Trieste dal 29 ottobre al 3 novembre 2024, e metterà al centro della sua narrazione l’Intelligenza Artificiale. Attraverso film, eventi collaterali, performance live e dimostrazioni dal vivo, il festival esplorerà le sfide e i timori legati a questa tecnologia emergente, in un equilibrio affascinante tra scienza e fantascienza.

Il poster dell’edizione, creato dall’iconico fumettista Zerocalcare (Michele Rech), offre un’anticipazione visiva delle tematiche affrontate: l’espansione dell’Intelligenza Artificiale e il suo impatto sulla società contemporanea. Siamo infatti in un periodo storico paragonabile a una Quarta Rivoluzione Industriale, in cui l’uso di questa tecnologia promette di trasformare il mondo del lavoro e le nostre vite, aprendo scenari tanto promettenti quanto inquietanti. Il festival esplorerà questo dualismo, tra nuove opportunità e incognite, attraverso una ricca programmazione.

Eventi Dedicati all’Intelligenza Artificiale

Il Trieste Science+Fiction 2024 proporrà due talk di Mondofuturo, una serie di incontri aperti al pubblico che esplorano il mondo di domani con esperti e divulgatori scientifici. Gli eventi si svolgeranno il 30 e il 31 ottobre, dalle 16:00 alle 19:00, presso lo Sci-Fi Dome in Piazza della Borsa, una struttura appositamente allestita per accogliere le attività extra del festival.

Il 30 ottobre alle 17:00, la giornalista e divulgatrice Donata Columbro terrà il talk “AI nel paese delle meraviglie. Quando i dati discriminano”, durante il quale presenterà il suo libro “Ti spiego il dato”. Columbro metterà in luce come gli algoritmi possano riprodurre e amplificare gli stereotipi presenti nella società, offrendo una riflessione critica sul loro utilizzo.

Alle 18:00, sempre il 30 ottobre, il professore di Fisica teorica Roberto Trotta discuterà le prospettive dell’umanità nel talk “Da Isaac a Elon: il nostro futuro è fra le stelle?”. Trotta esplorerà il ruolo dell’Intelligenza Artificiale e altre tecnologie fantascientifiche come i robot umanoidi e il trasferimento di coscienza, ipotizzando scenari futuri di colonizzazione spaziale.

Il 31 ottobre si terranno inoltre incontri mattutini coordinati da Pierluigi Masai e Lorenzo Carta, dottorandi e divulgatori scientifici dell’Università di Trieste. Gli eventi affronteranno vari temi legati all’AI, come le questioni etiche, le sfide del diritto d’autore, e una dimostrazione live con l’esperto Tom Paton che mostrerà la creazione di un video in tempo reale grazie all’Intelligenza Artificiale.

Performance Live e Cinema Immersivo

Uno degli eventi più attesi del festival sarà Siderea, una performance live interattiva che si terrà l’1 novembre alle 21:00 presso lo Sci-Fi Dome. La performance, coprodotta da Ibrida Festival e Trieste Science+Fiction, vedrà la collaborazione tra il musicista Luca Maria Baldini e l’artista visivo Igor Imhoff. Utilizzando input sonori e video in tempo reale, l’AI genererà immagini uniche e irripetibili, influenzate dalle interazioni con i performer e il pubblico. Un’esperienza immersiva che promette di trasformare la tecnologia in pura arte.

L’Intelligenza Artificiale sul Grande Schermo

La sezione cinematografica del festival ospiterà due documentari che esplorano il mondo dell’Intelligenza Artificiale. Il 30 ottobre alle 20:00, il Teatro Miela proietterà So Unreal di Amanda Kramer, con la voce narrante di Debbie Harry. Il documentario offre uno sguardo su come il cinema riflette le ansie, le ossessioni e l’euforia per la tecnologia dagli anni Duemila a oggi.

Il 1 novembre alle 17:00, sempre al Teatro Miela, sarà presentata in anteprima italiana Eternal You di Hans Block e Moritz Riesewieck. Questo documentario indaga le possibilità offerte da una start-up che utilizza l’Intelligenza Artificiale e Big Data per permettere alle persone di comunicare con i propri cari anche dopo la loro scomparsa, aprendo una discussione profonda su memoria, identità e futuro.

Artificial Universe: La Nuova Sezione Fuori Concorso

Novità dell’edizione 2024 sarà Artificial Universe, una sezione fuori concorso dedicata ai cortometraggi realizzati con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale. Le proiezioni, in programma presso lo Sci-Fi Dome, offriranno una panoramica delle migliori produzioni internazionali, dall’Argentina agli Stati Uniti, passando per l’Italia e il Giappone. I cortometraggi mostreranno le potenzialità di software innovativi come Pika Labs, Midjourney e Runway, sottolineando il legame sempre più stretto tra tecnologia e creatività.

Il Trieste Science+Fiction 2024 si prospetta, dunque, un’occasione imperdibile per riflettere sul nostro presente e immaginare il futuro, con l’Intelligenza Artificiale al centro del dibattito, tra innovazione e critica sociale, arte e scienza. Un viaggio in cui la realtà supera, ancora una volta, la fantasia.

Tags: cinemafictionintelligenza artificialeScienzaTrieste
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

My Hero Academia: You’re Next

Next Post

Cristiana Capotondi è la madrina del 42° Torino Film Festival

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

by Monica Straniero
30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

by Monica Straniero
27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Città proibita Locandina del film di Gabriele Mainetti

Inizia il viaggio verso La Città Proibita

17 Febbraio 2025
Sabin Tambrea e Henriette Confurius interpretano Kafka e Dora in L'Amore secondo Kafka

L’amore che trasforma un’esistenza secondo Kafka

11 Novembre 2024

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .