mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Achille Lauro a Roma: tra mito e musica, un concerto che riscrive le regole dello show

Il cantautore celebra dieci anni di carriera con un live indimenticabile

Monica Straniero by Monica Straniero
8 Ottobre 2024
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Achille Lauro

Achille Lauro

805
SHARES
4.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Achille Lauro al Palazzo dello Sport di Roma il 7 ottobre 2024, non si è limitato a celebrare dieci anni di carriera: ha costruito un vero e proprio teatro dell’assurdo, in cui passato, presente e futuro si sono intrecciati in un labirinto di immagini, suoni e riferimenti culturali.

Lauro con la sua estetica a metà tra il glam rock e il barocco romano, è apparso sul palco come un  Caravaggio contemporaneo: luci e ombre, sensualità e dramma. “Roma, finalmente a casa”! ha gridato, con la voce di chi riconosce l’importanza di un ritorno simbolico più che fisico. Il Palazzo dello Sport  è diventato un’arena dove Lauro, nuovo gladiatore pop, affrontava i suoi demoni e le sue icone.

Lo show, intitolato Ragazzi Madre – L’Iliade, ha messo in scena un vasto repertorio tra brani che hanno segnato la carriera di Lauro e quelli che preannunciano la sua nuova direzione artistica. Sul palco, accompagnato dal fedele Boss Doms e da una band dal vivo, il cantautore ha giocato con simboli e immagini come un maestro di visioni. Lingue di fuoco si alzavano dal palco, le luci disegnavano scenari da sogno e proiezioni monumentali, trasformando il palazzetto in un set cinematografico.

Dal rock abrasivo di Rolls Royce alle dolci ballate come C’est la vie, ogni pezzo ha svelato un aspetto diverso della sua identità, in un gioco continuo di maschere e travestimenti. Da un lato, il ribelle che infiamma il pubblico con energia e carisma; dall’altro, il cantautore che si rifugia in ballate nostalgiche, lontane dal clamore delle luci e delle fiamme. In Thoiry, si è presentato come un re della strada, mentre in Cenerentola ha evocato un’atmosfera fiabesca ma oscura, mostrando ancora una volta la sua capacità di spingersi oltre i confini del pop tradizionale.

Eppure, oltre lo spettacolo e l’eccesso, c’è stato spazio anche per momenti più diretti e sinceri. In Amore disperato, il suo ultimo singolo, Lauro ha quasi mormorato i versi al pubblico, in un’esibizione che sembrava più una confessione che una performance. C’era qualcosa di intimo, di potente, come se il cantante volesse spezzare quella quarta parete che spesso separa la star dal suo pubblico.

Verso la metà dello show, Lauro ha improvvisamente tolto gli auricolari per cantare direttamente con il pubblico, rinunciando alla protezione del palco. “Voglio sentirvi, non mi importa di come suona”, ha detto, dimostrando che, al di là degli effetti speciali, l’artista rimane un narratore che vuole il contatto diretto, autentico, con la sua gente​

Dietro tutto questo, però, c’è la costruzione di un personaggio. Achille Lauro è consapevole dell’importanza del glamour come scudo, come mezzo per incantare e proteggere. Crea incantesimi, proietta miraggi, racconta storie con una teatralità che è al tempo stesso reale e immaginifica. Forse qualcuno dirà che è artificiale, ma Lauro non cerca l’autenticità nel senso tradizionale: la sua verità è l’artificio.

View this post on Instagram

A post shared by ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Il pubblico ha lasciato il Palazzo dello Sport con il ritornello di Bam Bam Twist ancora rimbombante nelle orecchie, ma è stato soprattutto l’impatto visivo ed emotivo a rimanere impresso. Come una serata in cui il caos e le luci lasciano tracce ovunque, Lauro ha costruito uno spettacolo che si insinua sotto pelle, con quell’energia che continua a vibrare anche quando tutto è finito.

Tags: Achille LauroConcertomusica
Share322Tweet201SendShare
Previous Post

#ALTRNTV: La Biennale MArteLive rivoluziona Roma

Next Post

883, la serie che riaccende i sogni degli anni 90

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il mio giorno preferito. Cover
Musica

Eros Ramazzotti torna con un nuovo singolo e annuncia il tour mondiale 2026

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Dardust
Musica

È uscito oggi “Urban Impressionism (Piano Solo)” – Il nuovo EP di Dardust

by Monica Straniero
1 Agosto 2025
Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival
Musica

Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival

by Lola Fernandez
28 Luglio 2025
#JovaBikeParty: Jovanotti a tutto gas (e senza motore)
Musica

#JovaBikeParty: Jovanotti a tutto gas (e senza motore)

by Laura Piovesan
26 Luglio 2025
Estate 2025: la Madonnina balla. E Tananai pure
Musica

Tananai remixato da Molella: arriva “Bella Madonnina” in versione dance!

by Lola Fernandez
25 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .