domenica, Agosto 17, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Riserva Indiana: La Settimana con Zampaglione, Fulminacci, Nolde, Mirkoeilcane e Fabi”

Un viaggio tra musica, storie e temi sociali con Stefano Massini e i protagonisti della scena musicale italiana, dal lunedì al venerdì alle 20:20 su Rai3.

Giulia Lucchini by Giulia Lucchini
7 Ottobre 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
0
684
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Lunedì 7 ottobre riparte “Riserva Indiana”, il programma di Rai Cultura e Ruvido Produzioni che unisce musica, narrazione e riflessione sociale. Condotto dall’autore e narratore Stefano Massini, il programma è diventato un punto di riferimento nel palinsesto televisivo per la sua capacità di affrontare temi civili e sociali attraverso un linguaggio innovativo e coinvolgente, integrando l’arte della narrazione con le esibizioni dal vivo di alcuni dei più apprezzati artisti italiani.

Il format di “Riserva Indiana” è studiato per offrire una doppia esperienza: da un lato, i monologhi di Massini, che racconta storie capaci di toccare profondamente il pubblico; dall’altro, le esibizioni dal vivo di musicisti italiani che, accompagnati da una band residente composta da alcuni dei migliori session man del panorama nazionale, portano in scena non solo la loro musica, ma anche riflessioni e spunti di dibattito. L’atmosfera dello studio, intima e raccolta, crea uno spazio di condivisione con un pubblico giovane e attento, rendendo ogni puntata un momento di incontro tra arte, musica e cultura civile.

Gli Ospiti della Settimana

La nuova settimana di “Riserva Indiana” si apre con Federico Zampaglione, protagonista della puntata di lunedì 7 ottobre. Con lui, Massini discuterà del tema del tempo, inteso come risorsa preziosa e fugace, esplorando la riflessione su quanto spesso lo sprechiamo senza rendercene conto. Il cantante dei Tiromancino accompagnerà questo dialogo con una selezione di brani che evocano la bellezza e la fragilità dell’attimo presente.

Martedì 8 ottobre, sarà la volta di Fulminacci, che porterà al centro del dibattito una delle piaghe sociali più urgenti del nostro paese: lo sfruttamento dei braccianti agricoli. La storia di un “braccio spezzato”, simbolo della sofferenza e delle condizioni disumane a cui questi lavoratori sono sottoposti, diventa il filo conduttore della serata, arricchita dalle sue canzoni che danno voce a chi non può esprimersi.

Mercoledì 9 ottobre, Emma Nolde sarà ospite per affrontare il tema dei “rifiuti”, un termine che Massini utilizzerà non solo per parlare di oggetti materiali, ma anche di persone e vite che vengono scartate o ignorate dalla società. La giovane artista toscana, con il suo stile evocativo, intreccerà la sua musica a un racconto profondo e toccante.

Giovedì 10 ottobre, Mirkoeilcane ci guiderà nel mondo delle “immagini”, esplorando il potere della rappresentazione visiva e della memoria collettiva. Attraverso la sua musica e le parole di Massini, verranno analizzate le modalità con cui le immagini influenzano le nostre percezioni e creano la realtà che viviamo.

A chiudere la settimana, venerdì 11 ottobre, ci sarà Niccolò Fabi, uno dei cantautori più raffinati della scena musicale italiana. Con lui, “Riserva Indiana” affronterà il tema della “guerra più lunga mai combattuta”, un racconto che si dipana tra storia e attualità, interrogandosi sui conflitti personali e collettivi che segnano la nostra epoca. L’esibizione di Fabi, accompagnata dalla band residente, promette di essere un momento di grande intensità artistica ed emotiva.

Il Programma e la Produzione

“Riserva Indiana” va in onda dal lunedì al venerdì alle 20:20 su Rai3, offrendo al pubblico un appuntamento fisso con la cultura e l’intrattenimento intelligente. Il programma nasce dalla creatività di Stefano Massini e Massimo Martelli, che hanno concepito uno spazio televisivo capace di unire musica e narrazione in un format originale e di forte impatto. La scrittura è curata in collaborazione con Paolo Biamonte, Rossella Rizzi e Mariano Cirino, mentre la regia è affidata a Matteo Bergamini.

La band residente, diretta dal maestro Jacopo Carlini, vede la partecipazione di musicisti di altissimo livello: Matteo Carlini al basso, Bruno Marinucci alla chitarra e Cristiano Micalizzi alla batteria, che creano un accompagnamento sonoro capace di adattarsi alle diverse atmosfere e temi trattati. La supervisione del progetto per Rai è curata da Giulia Lanza, che assicura che ogni puntata si svolga secondo un alto standard qualitativo.

“Riserva Indiana”: un programma che supera i confini dell’intrattenimento per diventare uno spazio di dialogo e riflessione, dove la musica e la parola si fondono per raccontare storie che interrogano e ispirano. Un viaggio nella cultura e nella società italiana, vissuto attraverso la lente di alcuni dei più importanti artisti contemporanei.

Tags: Emma NoldeFulminacciNiccolo FabiRaiStefano Massinizampaglione
Share274Tweet171SendShare
Previous Post

Tevere Day 2024: una settimana di eventi per celebrare il fiume di Roma, ora Patrimonio Unesco

Next Post

Officina Pasolini: Un ottobre per celebrare un decennio di eccellenza

Giulia Lucchini

Giulia Lucchini

Ti potrebbero interessare

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
News

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
17 Agosto 2025
Laura Chiatti
News

Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e chiusura del festival di Torino

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Sepideh Farsi
News

Sepideh Farsi presidente onoraria di Bookciak, Azione! 2025

by Marco Michelli
5 Agosto 2025
Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma
News

Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
Logo del Festival dello Spettacolo
News

A Milano nasce il Festival dello Spettacolo

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .