lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Portobello: L’odissea di Enzo Tortora tra giustizia e ingiustizia

La serie di Marco Bellocchio su Enzo Tortora, una delle figure più emblematiche della televisione italiana

Monica Straniero by Monica Straniero
3 Ottobre 2024
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Portobello_regia_Marco_Bellocchio_ph_Anna_Camerlingo

Portobello_regia_Marco_Bellocchio_ph_Anna_Camerlingo

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Portobello di Marco Bellocchio sarà la prima serie televisiva prodotta da Our Films, in collaborazione con Kavac Film, e coprodotta da Arte France, con la partecipazione di The Apartment Pictures, parte del gruppo Fremantle. Non si tratta solo di una nuova produzione televisiva, ma di un progetto dal forte impatto culturale, un viaggio nelle pieghe oscure della cronaca e della giustizia italiana, guidato dal regista di Rapito. Le riprese, già in corso a Roma, si sposteranno presto in Sardegna, Campania e Lombardia, ampliando l’orizzonte visivo di una storia tanto intima quanto universale.

Enzo Tortora, il protagonista della serie, è stato una delle figure più emblematiche della televisione italiana. Conduttore del celebre programma Portobello, andato in onda per la prima volta nel 1977, divenne un volto amato dal pubblico per il suo stile garbato e diretto, capace di trasformare la televisione in uno specchio della vita reale. Il format del programma era rivoluzionario: i telespettatori potevano telefonare in diretta per vendere oggetti, cercare persone perdute o presentare invenzioni bizzarre. Tortora, con il suo inconfondibile tono pacato e ironico, riusciva a orchestrare queste scene di vita quotidiana come fossero teatro dell’assurdo, mescolando serietà e leggerezza. Ma dietro la sua figura pubblica si celava un uomo rigoroso, sensibile e politicamente impegnato.

Tutto cambiò nel 1983, quando Tortora venne coinvolto in un’inchiesta giudiziaria che avrebbe segnato uno dei capitoli più clamorosi e controversi della giustizia italiana. Accusato da alcuni pentiti di essere un membro della Nuova Camorra Organizzata, dedito al traffico di droga, venne arrestato in modo plateale. Le immagini del suo fermo, trasmesse in diretta televisiva, fecero il giro del Paese, scioccando milioni di spettatori che fino a quel momento lo avevano conosciuto solo attraverso il piccolo schermo. Da quel giorno, iniziò per Tortora un lungo calvario giudiziario che lo vide prima condannato e poi, solo dopo anni di lotte legali, assolto con formula piena. Fu una vicenda che sollevò forti interrogativi sul sistema giudiziario italiano e sui meccanismi di accusa basati esclusivamente sulle dichiarazioni dei pentiti.

Marco Bellocchio, il regista, ha scelto di riportare questa storia alla luce in un formato che gli consenta di approfondirla in modo esaustivo: una serie in sei episodi. Con la sua inconfondibile abilità di scavare nelle psicologie dei personaggi e nelle dinamiche del potere, Bellocchio si prepara a raccontare un Tortora non solo come vittima, ma come uomo in lotta. “Non ne farò un santino,” ha dichiarato il regista. “Voglio scavare dentro di lui, esplorare le sue fragilità e le sue ombre. Tortora era un uomo complesso, un lottatore che ha pagato con la salute e la vita le sue battaglie. Un film non sarebbe bastato per raccontare la sua odissea.”

Tortora era noto per la sua determinazione e il suo coraggio. Durante gli anni del processo, nonostante la gogna mediatica e l’ingiustizia subita, mantenne un atteggiamento dignitoso, rifiutandosi di cedere alla disperazione. Una sua celebre frase, pronunciata in tribunale, riecheggia ancora oggi: “Sono innocente, lo griderò fino alla morte.” Quella che per molti sarebbe stata una condanna a un silenzio imposto, per lui si trasformò in una resistenza verbale e morale che lo accompagnò fino alla sua assoluzione. Ma quella vittoria arrivò troppo tardi: la sua salute, già minata dagli anni di sofferenza, non gli permise di godere pienamente della libertà ritrovata. Morì poco tempo dopo, lasciando dietro di sé una scia di amarezza e riflessioni sulla fragilità del sistema giudiziario.

Il cast della serie è stato selezionato con grande cura. Fabrizio Gifuni, che interpreterà Tortora, è considerato uno degli attori più intensi e raffinati del panorama italiano, capace di portare sullo schermo una profondità emotiva che ben si sposa con il tormento interiore del conduttore. Accanto a lui, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova, Alessandro Preziosi e Fausto Russo Alesi, ognuno scelto per portare un contributo unico alla narrazione.

Dietro la sceneggiatura ci sono nomi di primo piano: oltre a Marco Bellocchio, Stefano Bises, Giordana Mari e Peppe Fiore hanno contribuito a strutturare un racconto che non si limita a ripercorrere i fatti, ma cerca di entrare nelle pieghe più intime della personalità di Tortora, esplorando le tensioni sociali, politiche e culturali di quegli anni.

Portobello tenterà di restituire dignità e giustizia a una figura che, pur avendo vinto la sua battaglia legale, è stata segnata da un destino ingiusto. La serie arriverà prossimamente sia al cinema che in televisione, promettendo di far rivivere, con tutta la complessità del caso, uno dei capitoli più dolorosi e simbolici della storia italiana.

Tags: Enzo TortoraMarco Bellocchioserie
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Vladimir Luxuria è “Princesa”, al Bobbio di Trieste l’evento speciale il 4 ottobre

Next Post

Teresa Parodi in Tour in Italia dall’11 al 18 Ottobre

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Fumetti in mostra: Women in Comics a Roma

Fumetti in mostra: Women in Comics a Roma

19 Maggio 2021
ALICE NELLA CITTA’ XVI – “Bene ma non Benissimo” di Francesco Mandelli

ALICE NELLA CITTA’ XVI – “Bene ma non Benissimo” di Francesco Mandelli

1 Ottobre 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .