sabato, Agosto 30, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Vladimir Luxuria è “Princesa”, al Bobbio di Trieste l’evento speciale il 4 ottobre

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Ottobre 2024
in Eventi, NordEst, Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Vladimir Luxuria è “Princesa”, al Bobbio di Trieste l’evento speciale il 4 ottobre
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Si alza il sipario della Contrada venerdì 4 ottobre, quando al teatro Bobbio di Trieste, Vladimir Luxuria vestirà i panni di Princesa di Fabrizio Coniglio, la storia vera della transessuale brasiliana Fernanda Farias de Albuquerque, resa nota dalla musica e dal testo di Fabrizio De André nel 1996 e dall’autobiografia scritta con Maurizio Iannelli (pubblicata da Sensibili alle foglie nel 1994).

Vladimir Luxuria regalerà al pubblico le emozioni e le malinconie di Princesa che ha purtroppo vissuto anche lei, in parte, sulla sua pelle.

Principessa è un ragazzino che non si riconosce nel proprio corpo e, fin da piccola, desidera essere una ragazza: si trucca, gioca con le bambole, vuole disperatamente essere altro (altra). Inizia così. un viaggio difficile e sofferto, che parte da un paese rurale del Brasile, per arrivare alle metropoli brasiliane ed europee, alla ricerca della propria identità sessuale. Nella sua vita cadrà vittima di droga, alcolismo, prostituzione. Un incontro importante, però, avverrà in carcere, quando conosce un vicino di cella, Giovanni, da cui nascerà un amore platonico che la salverà, almeno in parte, da quell’inferno.

Per lo spettacolo teatrale, scritto e diretto da Fabrizio Coniglio, si sono prese le parole della stessa Princesa, che ha scritto un’autobiografia con Maurizio Iannelli durante un comune periodo nel carcere di Rebibbia.

Vladimir Luxuria racconta così la vicenda complicata e difficile di Fernanda: «Per realizzare il suo sogno, Princesa ha dovuto combattere contro tanti mostri, quello della violenza sessuale, perché è stato abusato da bambino, quello della discriminazione, e purtroppo il mostro della solitudine, che spesso come effetto ha anche il perdersi prima nell’alcol e poi nella droga. E infine, come se non bastasse, la sieropositività.»

 

L’ex conduttrice de L’Isola dei Famosi non ha mai incontrato personalmente Princesa, ma l’ha conosciuta tramite il libro già citato e tramite una canzone che Fabrizio De André le aveva dedicato nel disco Anime Salve.

Ha spiegato a TgCom24: «Io ho vissuto come Fernanda, ho sperimentato di tutto, dall’insulto alle botte, ma ho avuto la fortuna di avere un carattere forte, di avere anche un sostegno familiare, una solidarietà tra amici».

Princesa, invece, «non è riuscita a superare la violenza che ha incontrato sul suo cammino e alla fine ha deciso di dire addio alla sua vita. Quindi forse il messaggio che vorrei trasmettere io è: mai più “princese”, mai più vittime di quella solitudine.»

Lo spettacolo, tutto tratto da lettere autentiche, si svolge in carcere, dove il pubblico diventa testimone dei sogni, delle malinconie della protagonista, che troverà conforto grazie al rapporto che ha, soltanto dalla sua finestra, col suo vicino di cella, con cui nascerà un amore platonico che la salverà dall’inferno.

 

scritto e diretto da Fabrizio Coniglio
con Vladimir Luxuria
scene Paola Castrignanò
costumi Sandra Cardini disegno luci Francesco Barbera
produzione Teatro e Società

 

Biglietti anche su vivaticket, informazioni: 040.948471
contrada@contrada.it; www.contrada.it e App Contrada

 

Tags: de andreluxuriaprincesa
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Papi e Santi Marchigiani a Castel Sant’Angelo

Next Post

Portobello: L’odissea di Enzo Tortora tra giustizia e ingiustizia

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar
Teatro

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

by Lola Fernandez
23 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Solum
Eventi

Solum riapre sull’Appia Antica: un’oasi di gusto e musica nel cuore di Roma

by Monica Straniero
30 Maggio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.