lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Leonardo Viola vince Chef Balfegó Italia 2024

Chef italiani in gara per il prestigioso titolo Chef Balfegó 2024, con il tonno rosso come protagonista assoluto

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
1 Ottobre 2024
in Eventi, News
Reading Time: 2 mins read
0
Chef Balfegò Lucia Portillo, Francesco Apreda, Donatella Liuzzi, Juan Grau, Alessandro Onorato, Roberto Urbano, Riccardo Monco, Paolo Casagrande

Lucia Portillo, Francesco Apreda, Donatella Liuzzi, Juan Grau, Alessandro Onorato, Roberto Urbano, Riccardo Monco, Paolo Casagrande

601
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Le Officine Farneto di Roma si sono trasformate in un teatro del gusto per la semifinale italiana del concorso Chef Balfegó 2024, un evento che ha saputo fondere creatività, tecnica culinaria e il fascino irresistibile del tonno rosso.

L’atmosfera era frizzante sin dall’inizio, quando il pubblico, composto da circa 300 tra operatori del settore e giornalisti, ha preso posto per assistere a una delle sfide più attese dell’anno. Cinque talentuosi chef si sono confrontati con il prezioso tonno rosso Balfegó, dando vita a piatti che hanno stupito non solo per la perfezione tecnica, ma anche per l’inventiva con cui hanno interpretato questo prodotto d’eccellenza.

A giudicare le creazioni culinarie, una giuria d’eccezione composta da veri e propri maestri della cucina: Paolo Casagrande, tre stelle Michelin con il suo Lasarte a Barcellona, Riccardo Monco dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze, anche lui tre stelle, e Francesco Apreda, una stella Michelin con il suo Idylio by Apreda a Roma. Il compito? Assaporare e valutare due piatti per ciascuno chef, uno realizzato con il filetto e l’altro con una porzione a scelta del tonno.

L’apice della competizione è arrivato con l’annuncio del vincitore: Leonardo Viola, chef di “A Spurcacciuna” a Savona, si è aggiudicato l’onore di rappresentare l’Italia alla finale internazionale che si terrà a Madrid il prossimo 28 ottobre. Viola ha saputo conquistare i palati della giuria con una combinazione di tecnica sopraffina e una sensibilità gastronomica capace di esaltare ogni sfumatura del tonno rosso.

Ma la serata non è stata solo competizione. Prima che i cuochi si mettessero ai fornelli, gli ospiti hanno potuto assistere a uno spettacolo di rara bellezza: il rituale kaitai, l’antica arte giapponese del taglio del tonno, eseguita davanti ai loro occhi. Un esemplare di tonno rosso Balfegó di ben 166 chili è stato sfilettato con una precisione chirurgica, offrendo agli spettatori un affascinante spaccato della maestria nipponica. Subito dopo, una ricca degustazione di sushi, sashimi e tartare ha dato il via a un momento di puro piacere gastronomico, con il tonno come protagonista assoluto.

Il clima di festa è stato ulteriormente arricchito dalla presenza di figure istituzionali come Alessandro Onorato, Assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda del Comune di Roma, che ha sottolineato l’importanza di ospitare competizioni internazionali come questa, capaci di portare lustro alla città e stimolare l’intero comparto ristorativo.

Nel suo intervento, Juan Grau, Direttore Marketing di Balfegó, non ha nascosto la sua soddisfazione per il successo dell’evento, lodando l’entusiasmo con cui la capitale ha accolto la competizione. “Questo concorso è nato per dare visibilità ai giovani talenti, offrendo loro l’opportunità di esprimere tutta la loro creatività con il miglior tonno rosso al mondo”, ha dichiarato Grau con un sorriso orgoglioso.

Anche Roberto Urbano e Donatella Liuzzi, proprietari di Ittica Urbano e partner di Balfegó a Roma, hanno espresso la loro gioia per aver portato nella capitale un evento di tale prestigio, in perfetta sintonia con i valori di tracciabilità e sostenibilità condivisi con Balfegó.

Ora, Leonardo Viola si prepara ad affrontare la sfida finale a Madrid, dove sarà in competizione con altri grandi chef provenienti da tutta Europa. Un’occasione straordinaria non solo per celebrare il tonno rosso Balfegó, ma anche per dimostrare che la cucina italiana, con la sua sapienza e il suo cuore, è sempre pronta a primeggiare sul palcoscenico internazionale.

Tags: Chef BalfegòLeonardo Violatonno
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

“Nickel Boys” di RaMell Ross inaugura Alice nella città

Next Post

Anni Luce: Il futuro del teatro italiano al Romaeuropa Festival 2024

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco
News

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri
News

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Pianeta Baleari
News

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

by Lola Fernandez
14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì
News

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

by Elena Giunti
14 Ottobre 2025
Noemi
News

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018