lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Conclave di Edward Berger alla Festa del Cinema di Roma

Il regista di Niente di nuovo sul fronte occidentale si avventura tra le stanze segrete del Vaticano

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
20 Settembre 2024
in Cinema, Festa del Cinema di Roma
Reading Time: 2 mins read
0
Conclave
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel film Conclave, diretto dal regista premio Oscar Edward Berger, ci viene presentato un affresco intrigante di uno degli eventi più misteriosi del mondo: l’elezione di un nuovo Papa. Dal trailer emerge subito un’atmosfera densa e cupa, in linea con la tradizione dei thriller politici, in cui il potere e il mistero si intrecciano tra le pareti silenziose e monumentali del Vaticano.

Ralph Fiennes, nel ruolo del Cardinale Lawrence, incarna alla perfezione l’uomo di Chiesa che, dietro la sua aura di devozione, si trova a dover gestire una rete di macchinazioni politiche. La sua performance promette intensità e una capacità unica di tenere insieme il conflitto interiore di un uomo di fede e la realtà terrena dei giochi di potere.

Un altro elemento interessante è l’uso dell’ambientazione. Le sale segrete del Vaticano, le porte chiuse dietro le quali si svolgono le votazioni, diventano una metafora visiva del segreto che avvolge i meccanismi interni della Chiesa.

Tra le ombre delle candele e i colori scuri delle tonache cardinalizie, emerge anche la fragilità umana, rappresentata dagli sguardi furtivi, dalle mani tremanti e dai silenzi carichi di significato.  Ciò che promette di rendere Conclave particolarmente interessante è la combinazione tra il mistero legato all’elezione papale e la rivelazione di un oscuro segreto. Un caso singolare in cui il thriller come chiave di accesso ad un film incentrato su un tema religioso. La Chiesa, spesso vista come un’istituzione monolitica e impenetrabile, viene qui rappresentata come un’istituzione vulnerabile, dove segreti pericolosi minacciano di scuotere le sue fondamenta.

Tuttavia, se c’è un aspetto che potrebbe risultare critico, è il rischio di cadere in stereotipi o rappresentazioni eccessivamente sensazionalistiche del Vaticano e della Chiesa Cattolica. Mentre la trama promette complessità e ambiguità morale, il rischio è che alcuni spettatori vedano il film come una semplice critica all’istituzione piuttosto che un’indagine sui dilemmi morali dei personaggi.

Edward Berger aveva già dimostrato con Niente di nuovo sul fronte occidentale, di non aver paura a sporcarsi le mani per smascherare quello che si nasconde dietro gli ideali.

Share240Tweet150SendShare
Previous Post

120 anni di Titanus alla Festa del Cinema di Roma

Next Post

Eterno Visionario, Michele Placido porta Pirandello alla Festa del Cinema

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Le Ereditiere, il film di Marcelo Martinessi, pluripremiato al 68° Festival internazionale di Berlino

Le Ereditiere, il film di Marcelo Martinessi, pluripremiato al 68° Festival internazionale di Berlino

15 Ottobre 2018
Dune, la stupenda opera fantascientifica di Villeneuve

Dune, la stupenda opera fantascientifica di Villeneuve

5 Settembre 2021

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .