martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

120 anni di Titanus alla Festa del Cinema di Roma

Allestita nel Foyer della Sala Petrassi, l'esposizione propone una selezione di locandine originali e manifesti storici, accompagnati da materiali d’archivio e fotogrammi mai esposti al pubblico

Marco Guarella by Marco Guarella
20 Settembre 2024
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Pane, amore e gelosia. Gina Lollobrigida

Gina Lollobrigida e Vittoio De Sica sul set del film 'Pane amore e gelosia' diretto da Luigi Comencini. 1954

598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In occasione del suo 120° anniversario, Titanus, la storica casa di produzione cinematografica italiana fondata nel 1904 da Gustavo Lombardo, si presenta alla Festa del Cinema di Roma con una mostra speciale dal titolo “Titanus 120. Storie della nostra storia”. Allestita nel Foyer della Sala Petrassi, l’esposizione propone una selezione di locandine originali e manifesti storici, accompagnati da materiali d’archivio e fotogrammi mai esposti al pubblico.

Titanus ha segnato, per più di un secolo, il gusto e le emozioni di milioni di spettatori, raccontando l’Italia e le sue trasformazioni sociali, culturali e artistiche. Le locandine, provenienti direttamente dall’archivio della storica sede di Casa Titanus, sono opere d’arte capaci di evocare l’anima dei film che rappresentano, riproponendo con intensità il fascino di quei titoli che hanno fatto la storia del cinema italiano e internazionale.

Un elemento di grande rilievo dell’esposizione è il focus dedicato a una delle figure più iconiche del cinema mondiale: Alain Delon. L’attore francese, che ha collaborato con Titanus in numerosi film di grande successo, è omaggiato attraverso una selezione di foto inedite di set e locandine che documentano i momenti chiave della sua carriera legata alla casa di produzione italiana. Le immagini, rare e preziose, non solo ritraggono Delon nel suo splendore, ma evocano anche la grandezza di un’epoca cinematografica in cui il fascino e il talento di attori come lui dominavano lo schermo. Questo omaggio non è soltanto un riconoscimento del suo contributo artistico, ma anche una celebrazione della profonda amicizia e stima che lega Delon alla famiglia Lombardo e alla Titanus.

Ma “Titanus 120. Storie della nostra storia” non si esaurisce con la celebrazione delle locandine. L’iniziativa si estende ben oltre, rievocando il viaggio stesso della Titanus attraverso la storia del cinema italiano. Ogni poster, ogni frammento di pellicola esposto, racconta una storia che va oltre lo schermo, rivelando le dinamiche produttive, le scelte artistiche e le sfide affrontate da una casa cinematografica che, pur attraversando i decenni, ha sempre saputo mantenere vivo il suo spirito pionieristico. La mostra diventa così una finestra aperta su un secolo di cinema, uno specchio in cui si riflettono le passioni e i cambiamenti di un Paese che, come Titanus, ha sempre avuto il coraggio di innovare.

A completare questo viaggio nel tempo, Titanus offre al pubblico un’opportunità unica: la proiezione di “L’ultimo Gattopardo”, il docufilm diretto dal Premio Oscar® Giuseppe Tornatore, dedicato alla figura leggendaria di Goffredo Lombardo, figlio di Gustavo e artefice della rinascita di Titanus nel secondo dopoguerra. Questo documentario, arricchito dalle musiche senza tempo del Maestro Ennio Morricone, è un ritratto intimo e potente dell’uomo che, con la sua visione e determinazione, ha traghettato Titanus attraverso alcune delle epoche più turbolente e affascinanti del cinema. Tornatore, con la sua consueta maestria, riesce a restituire non solo la complessità di Goffredo Lombardo, ma anche l’amore per un’industria che per lui non era solo lavoro, ma missione.

Le proiezioni di “L’ultimo Gattopardo” si terranno nella storica sede di Titanus in Via Sommacampagna 28, un luogo che, più che un semplice edificio, è un tempio del cinema. Qui, in uno spazio raccolto e riservato a pochi privilegiati (solo 20 posti per ogni proiezione), il pubblico potrà immergersi nella storia di una delle più grandi famiglie del cinema mondiale, riscoprendo un periodo in cui le produzioni italiane dominavano la scena internazionale. Le proiezioni si terranno dal 16 al 25 ottobre alle ore 16:00, e per partecipare sarà necessario prenotarsi via email, assicurandosi così un posto in una delle esperienze più esclusive offerte dalla Festa del Cinema di Roma.

Share239Tweet150SendShare
Previous Post

Coppola, Mortensen e Depp tra gli ospiti della Festa del Cinema di Roma

Next Post

Conclave di Edward Berger alla Festa del Cinema di Roma

Marco Guarella

Marco Guarella

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Annalisa a Roma Pride

Annalisa madrina al Roma Pride

14 Giugno 2024
Festival del cinema tedesco dal 20 al 23 marzo

Il Festival del Cinema Tedesco torna a Roma per la sua quinta edizione

13 Marzo 2025

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .