martedì, Settembre 16, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Diva Futura, la rivoluzione sotto le lenzuola a Venezia 81

Monica Straniero by Monica Straniero
4 Settembre 2024
in Venezia81
Reading Time: 2 mins read
0
592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Diva Futura di Giulia Louise Steigerwalt, presentato in concorso alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia, è un film che attraversa il mondo del porno italiano degli anni ’80 e ’90, raccontandolo con delicatezza, rispetto e una prospettiva inedita. La storia segue l’ascesa di Riccardo Schicchi, interpretato da Pietro Castellitto, e della sua agenzia “Diva Futura”, un’utopia che ha trasformato la cultura dell’amore libero in un fenomeno mediatico senza precedenti.

Attraverso l’occhio di Debora, una giovane segretaria con il sogno di fare la giornalista, ma bloccata dalle difficoltà economiche, il film esplora il mondo scintillante, contraddittorio e umano delle pornostar più famose dell’epoca come Ilona Staller e Moana Pozzi.

Steigerwalt racconta di come la scelta di Debora come protagonista sia funzionale alla narrazione. Sebbene la storia di Diva Futura non inizi con lei, la sua presenza introduce il pubblico in questo universo con uno sguardo inizialmente pieno di pregiudizi. Nel corso del film, Debora si innamora di un mondo che appare a prima vista distante e bizzarro, ma in realtà è profondamente umano e complesso. Questa trasformazione da ragazza comune a donna consapevole e nostalgica di quegli anni riflette il fascino e la disillusione di un’epoca rivoluzionaria.

Durante la conferenza stampa, la regista ha sottolineato quanto sia stato importante per lei mantenere il rispetto per i personaggi e le loro storie, in particolare per le donne coinvolte. L’interpretazione di Schicchi da parte di Pietro Castellitto è stata definita intuitiva e potente, con l’attore che si è immerso nel ruolo con grande sensibilità. Steigerwalt ha anche spiegato come la vera Debora Atanasio, che ha collaborato alla realizzazione del film, ricordi Schicchi con affetto e nostalgia, quasi come una figura che continua a vivere nel suo ricordo.

Un altro aspetto che emerge dalla pellicola è la contraddizione sociale che caratterizzava quegli anni: il porno, disprezzato pubblicamente da molti, veniva consumato in segreto da altrettanti. Steigerwalt ha scelto di giocare con questa ambivalenza, rappresentando l’ascesa e il declino di Diva Futura in modo realistico ma mai eccessivamente drammatico, evitando di cadere negli stereotipi del genere.  Anche i momenti più tragici, come il destino di alcune delle protagoniste, vengono bilanciati con toni di commedia e leggerezza

Tra gli aspetti tecnici del film, è da notare la fotografia di Vladan Radovic, che cattura in modo vivido l’atmosfera degli anni ’80 e ’90, e le musiche originali di Michele Braga, che evocano l’energia di un’epoca rivoluzionaria.  Gli attori, in particolare Barbara Ronchi e Denise Capezza, incarnano con autenticità le contraddizioni dei loro personaggi.

Diva Futura non è solo un racconto di un’epoca ormai lontana, ma una riflessione attualissima sul potere dei media, la sessualità e la società. Steigerwalt riesce a sdoganare un tabù e  a parlare a un pubblico più vasto di un mondo che, seppur disprezzato, ha segnato profondamente la nostra cultura.

G.-L.-Steigerwalt foto di Lorenzo Pesce
G.-L.-Steigerwalt foto di Lorenzo Pesce
Tags: Barbara RonchiGiulia Louise SteigerwaltPietro Castellitto
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Si inaugura oggi la trentanovesima edizione del RomaEuropa Festival

Next Post

Vakhim e il coraggio delle madri

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

L'orto Americano il film di Pupi Avati
Venezia81

L’orto americano chiude Venezia 81

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Settembre 2024
M. Il figlio del secolo
Venezia81

M. Il figlio del secolo è una serie eccezionale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Settembre 2024
Russians at war, la guerra dei soldati russi
Venezia81

Russians at war, la guerra dei soldati russi

by Elena Marcheggiano Dal Forno
6 Settembre 2024
Le registe del film The Quiet son
Cinema

Intervista alle registe di The Quiet Son

by Monica Straniero
6 Settembre 2024
Brad Pitt e George Clooney in conferenza stampa per Wolfs
Venezia81

Wolfs, Pitt e Clooney due lupi solitari a Venezia

by Elena Marcheggiano Dal Forno
6 Settembre 2024

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.