venerdì, Giugno 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Why War di Amos Gitai: Un viaggio poetico nelle radici della violenza umana

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Agosto 2024
in Venezia81
Reading Time: 2 mins read
0
Why War di Amos Gitai

Why War di Amos Gitai

590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Amos Gitai, regista  originario di Haifa e noto per capolavori come The Last Day of Yitzhak Rabin e West of the Jordan River, ritorna con un’opera profondamente riflessiva: Why War. Questo documentario,  presentato fuori concorso a Venezia 81, rappresenta un coraggioso tentativo di indagare le radici più profonde della violenza umana e dei conflitti che ancora oggi lacerano il nostro pianeta.

Il film si ispira a uno storico scambio epistolare tra due giganti del pensiero del XX secolo: Albert Einstein e Sigmund Freud. Nel 1931, su invito della Società delle Nazioni, Einstein scelse Freud come interlocutore per un dialogo sulla guerra e su come prevenirla. Queste lettere, scritte quasi un secolo fa, risuonano oggi con un’urgenza impressionante, in un mondo ancora devastato da guerre alimentate da motivazioni religiose, razziali e nazionalistiche.

Gitai, che oggi vive a Parigi, ha costruito intorno a questa corrispondenza un film che va oltre il semplice reportage bellico. Why War esplora le cause psicologiche e le dinamiche sottese alla guerra, rifuggendo dalle immagini iconiche e dagli scenari devastanti che spesso caratterizzano i film di guerra. L’intento del regista è di offrire una riflessione intima e universale sulle forze che spingono l’umanità verso la violenza.

Amos Gitai in conferenza stampa a Venezia 81
Amos Gitai in conferenza stampa a Venezia 81

Mathieu Amalric nel ruolo di Freud e Micha Lescot in quello di Einstein discutono insieme del perché le persone fanno la guerra e di come si possa evitarla. Gitai sceglie deliberatamente di non mostrare immagini di guerra, preferendo concentrare l’attenzione sul potere delle parole e delle idee. Questo approccio riflette l’influenza di pensatori come Virginia Woolf e Susan Sontag, che Gitai cita come ulteriori fonti di ispirazione.

La produzione di Why War è stata inevitabilmente segnata dagli eventi del 7 ottobre 2023 e dalla guerra in corso a Gaza. Profondamente colpito dalla brutalità di questi avvenimenti, Gitai ha cercato conforto e guida nelle riflessioni degli intellettuali del passato, trovando nella corrispondenza tra Einstein e Freud una chiave per comprendere e forse superare la spirale di violenza che continua a caratterizzare il conflitto israelo-palestinese e altri scontri globali.

In un’epoca in cui il dialogo sembra sempre più difficile e le posizioni estreme prevalgono, Gitai riafferma il ruolo del cinema come strumento di riflessione civile e promozione della pace.

 

Tags: Amos GitaicinemaVenezia 81war
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Nicole Kidman:Tutti abbiamo diritto all’orgasmo

Next Post

Manas, sorellanza contro gli abusi

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

L'orto Americano il film di Pupi Avati
Venezia81

L’orto americano chiude Venezia 81

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Settembre 2024
M. Il figlio del secolo
Venezia81

M. Il figlio del secolo è una serie eccezionale

by Monica Straniero
7 Settembre 2024
Russians at war, la guerra dei soldati russi
Venezia81

Russians at war, la guerra dei soldati russi

by Monica Straniero
6 Settembre 2024
Le registe del film The Quiet son
Cinema

Intervista alle registe di The Quiet Son

by Monica Straniero
6 Settembre 2024
Vakhim e il coraggio delle madri
Venezia81

Vakhim e il coraggio delle madri

by Luisa Gabbi
5 Settembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Gassmann: “Pregiudizi e stereotipi sui gay ancora molto diffusi”

Gassmann: “Pregiudizi e stereotipi sui gay ancora molto diffusi”

24 Febbraio 2019
Foemina Ridens di Giuseppe Fava

Foemina Ridens di Giuseppe Fava

8 Novembre 2022

Non perderli

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

11 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.