sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Recensione: La bicicletta di Bartali

Un messaggio di solidarietà e amicizia nell'animazione di Enrico Paolantonio

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
30 Luglio 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
La Bicicletta di Bartali, il Film

La Bicicletta di Bartali, il Film

625
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La bicicletta di Bartali, diretto da Marco Beretta, è un’opera cinematografica che racconta una storia di amicizia e solidarietà sportiva, ambientata in una Gerusalemme moderna e profondamente divisa. La trama segue le vicende di David, un giovane atleta ebreo, e Ibrahim, un ragazzo arabo, che condividono la passione per il ciclismo. Nonostante le ostilità delle loro rispettive comunità, i due ragazzi trovano ispirazione nel leggendario ciclista Gino Bartali, noto per le sue coraggiose missioni durante la Seconda Guerra Mondiale.

Dopo la presentazione in concorso al 54° Giffoni Film Festival (Selezione Ufficiale Elements +10), il film arriva nei cinema il 1° agosto, distribuito da Lynx Multimedia Factory. Nata da un’idea di Israel Cesare Moscati per la regia di Enrico Paolantonio, il lungometraggio si sviluppa su due linee temporali distinte: da una parte, le pericolose missioni di Bartali nella Firenze occupata dai nazisti, dove il ciclista rischiava la vita per salvare gli ebrei; dall’altra, la storia attuale di David e Ibrahim, che, sfidando i pregiudizi secolari, coltivano una profonda amicizia e sognano di vincere un campionato di ciclismo insieme. La bicicletta di Bartali, la leggendaria “Bartala”, diventa un simbolo di speranza e connessione tra queste due storie.

Israel Moscati e Marco Beretta hanno concepito una narrazione che mira a non dimenticare il passato per costruire un futuro migliore. Il film vuole raccontare le gesta di un uomo semplice ma coraggioso, capace di grandi azioni in nome dell’umanità. Una storia di amicizia proibita in un contesto ricco di contrasti come Gerusalemme che unisce lo sport alla solidarietà, mostrando come il ciclismo possa diventare una scuola di vita e di rispetto reciproco.

La passione per il ciclismo di David e Ibrahim non è solo competizione, ma un simbolo di valori come rispetto, collaborazione e sacrificio. Questi temi, estesi oltre l’ambito sportivo, diventano un invito a superare le divisioni sociali e a riconoscere l’universalità dell’amicizia. Il regista Beretta, consapevole della delicatezza del tema, ha optato per un’animazione sobria ma efficace. I personaggi disegnati da Corrado Mastantuono si inseriscono perfettamente nei fondali evocativi di Andrea Pucci, creando un’atmosfera ricca di emozioni che rafforza la narrazione.

La bicicletta di Bartali è frutto di una collaborazione internazionale che ha coinvolto team dall’Europa e dall’Asia. Tullio Solenghi presta la sua voce a Gino Bartali, infondendo il personaggio di passione e autenticità. Il film è stato realizzato con il supporto del Governo irlandese e del Ministero della Cultura italiano, ottenendo anche il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana.

La produzione, dedicata alla memoria di Israel Cesare Moscati, scomparso nel 2019, ha creato più di 1000 sfondi per rappresentare fedelmente le ambientazioni di Firenze e Assisi degli anni ’40 e la Gerusalemme odierna. La colonna sonora di Marcello de Toffoli, combina suoni elettronici con un’orchestra di archi mentre la canzone di chiusura è interpretata da Noa,

Tags: amiciziaciclismo GiffonicinemaGerusalemmeGino BartaliSport
Share250Tweet156SendShare
Previous Post

Scorre – Il Festival 2024: Un viaggio tra musica, arte e cultura lungo il Po

Next Post

Amici per caso con Contri e Tirabassi

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Submergence, arriva in Italia l’Atalante di Wenders

Submergence, arriva in Italia l’Atalante di Wenders

12 Agosto 2019
Peparini Academy

A Roma apre la Peparini Academy

15 Maggio 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .