venerdì, Novembre 7, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Furiosa: A Mad Max Saga: il quinto film della saga è subito miglior incasso

Il nuovo franchise firmato ancora una volta da George Miller con Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth

Marco Michelli by Marco Michelli
28 Maggio 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Furiosa Mad Max Saga il poster del film

Furiosa Mad Max Saga il poster del film

637
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Per tutti quelli appartenenti alla generazione X, Mad Max è Mel Gibson. Era lui l’attore che interpretava l’ex poliziotto Max Rockatansky nella serie cinematografica australiana, ideata e diretta da George Miller e ambientata in uno scenario (pre e poi) post apocalittico.

Finora la serie – definita “western su ruote” – contava quattro film e nei primi tre il “guerriero della strada”, il poliziotto del Main Force Patrol che diventa guerriero della strada e lotta per la libertà e la sopravvivenza in quella landa desolata e senza legge che è diventato il pianeta dopo un catastrofico conflitto nucleare.

Poi nel quarto capitolo, arrivato quasi vent’anni dopo, non solo Mel Gibson aveva ceduto il posto a Tom Hardy, ma era emersa una nuova figura che pian piano diventa la vera e propria protagonista: parliamo proprio della Furiosa a cui si ispira il titolo di questo quinto episodio, “Furiosa: A Mad Max Saga”, ancora una volta diretto e prodotto da George Miller e dal suo partner di lunga data, il produttore nominato agli Oscar Doug Mitchell.

Dopo il debutto in anteprima fuori Concorso al Festival di Cannes, nei suoi primi quattro giorni nelle sale italiane è risultato il maggior incasso del mese.

Il franchise racconta un pezzo della storia di Furiosa antecedente ai fatti narrati nel quarto capitolo “Mad Max: Fury Road”: infatti, ripercorriamo la sua vita dai 10 ai 26 anni, ossia dal momento in cui una giovanissima Furiosa viene strappata dal “Luogo Verde delle Molte Madri” e cade nelle mani di una grande orda di motociclisti guidata dal signore della guerra Dementus. Attraversando le Terre Desolate, l’orda si imbatte nella Cittadella presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere insieme i mezzi per trovare la strada di casa. Perchè ha promesso di tornare.

View this post on Instagram

A post shared by Warner Bros. Italia (@warnerbrositalia)

Per descrivere Furiosa niente di meglio che le parole del regista e produttore George Miller: “Si tratta di una persona che è stata portata via dalla sua terra da bambina, e che promette di tornare a casa, a qualunque costo. E passa tutta la vita a cercare di tornare a casa. È un’odissea. Ora, lo scopo di un’“odissea” non sono tanto gli eventi reali che accadono, quanto ciò che accade all’anima della protagonista, che si rivela vivendo situazioni estreme. Quindi, parla di cosa le accade nel tentativo di tornare a casa e di chi diventa: Furiosa”.

Ad affiancare la protagonista Anya Taylor-Joy troviamo Chris Hemsworth che interpreta Dementus e, nel cast, troviamo anche Alyla Browne e Tom Burke. L’ambientazione, ovviamente, resta quel mondo distopico che il filmmaker australiano aveva immaginato quaranta anni fa.

Miller ha scritto la sceneggiatura insieme al co-sceneggiatore di “Mad Max: Fury Road” Nico Lathouris. Del team di Miller fanno parte anche altri suoi collaboratori di lunga data, tra cui la costumista Jenny Beavan e la truccatrice Lesley Vanderwalt, già vincitori del Premio Oscar® per il loro lavoro su “Mad Max: Fury Road”.

View this post on Instagram

A post shared by Warner Bros. Italia (@warnerbrositalia)

“Furiosa: A Mad Max Saga” è una produzione Kennedy Miller Mitchell distribuita da Warner Bros. Pictures. Il film è nelle sale italiane dal 23 maggio 2024 e ha conquistato la vetta del box office italiano nel mese di maggio 2024, guadagnando oltre mezzo milione di euro in quattro giorni.
#FuriosaIlFilm

Tags: furiosafuriosailfilmHemsworthmadmaxWarner Bros
Share255Tweet159SendShare
Previous Post

Vangelo secondo Maria, la recensione

Next Post

Teatro di Roma, la stagione De Fusco al via tra le proteste

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018