lunedì, Novembre 17, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Festival di Cannes, Apprentice il film su Donald Trump

Attesa anche per The Shrouds di Cronenberg

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
20 Maggio 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Apprentice al Festival di Cannes

Apprentice al Festival di Cannes

594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tra i titoli del Festival di Cannes 2024 in programma il 20 maggio 2024, spiccano  spiccano “The Apprentice” di Ali Abbasi e “The Shrouds” di David Cronenberg. Il primo film, diretto da Abbasi, è un dramma ambientato nell’inquieta America degli anni ’70. Jeremy Strong, Iona Rose MacKay e Sebastian Stan interpretano i protagonisti in una storia che ruota attorno alla figura carismatica e senza scrupoli di Donald Trump. Il film esplora le sue ambizioni immobiliari e il sostegno politico di Roy Cohn, offrendo uno sguardo penetrante sulle dinamiche di potere e influenza durante un’epoca di grandi cambiamenti e opportunità.

Il secondo film in concorso, diretto da Cronenberg, è un’opera surreale con Vincent Cassel, Diane Kruger e Guy Pearce. La trama segue Karsh, un uomo d’affari e vedovo inconsolabile, che sviluppa GraveTech, un sistema per comunicare con i defunti. Le vicende si complicano quando una serie di tombe viene vandalizzata, inclusa quella della moglie di Karsh, spingendolo a cercare i responsabili in una trama ricca di mistero e introspezione.

Nella sezione Un Certain Regard, il film “Santosh” di Sandhya Suri racconta la storia di una giovane vedova che, dopo la tragica morte del marito, decide di prendere il suo posto come poliziotta di strada, offrendo uno sguardo crudo e realistico sulla vita quotidiana.

In “The Kingdom” di Julien Colonna, la giovane Lesia vive la sua prima estate da adolescente in Corsica. Viene brutalmente rapita e portata dal padre che non vede da anni. Rifugiati nella villa del padre con i suoi banditi, devono affrontare una guerra di mafia e riscoprire il loro legame durante una pericolosa odissea.

Nella sezione Quinzaine des Cinéastes, “Mongrel” di Chiang Wei Lang e You Qiao Yin narra la storia di Ooms, un uomo che vive nel sottosuolo di Taiwan al servizio di un boss della mala. Tra missioni illegali, Ooms si prende cura di una vecchia donna e del suo figlio handicappato, rivelando un lato umano in un mondo oscuro.

In “The Other Way Around” di Jonas Trueba, Ale e Alex decidono di separarsi dopo 15 anni di convivenza con una grande festa, trasformando la loro cerimonia di addio in un evento cinematografico che riflette la loro vita insieme sia nella realtà che sul set.

Infine, nella Semaine de la Critique, “La Pampa” di Antoine Chevroillier racconta l’amicizia tra Willy e Jojo, adolescenti che cercano di sfuggire alla noia frequentando un circuito di motocross. Jojo nasconde un segreto, aggiungendo un elemento di mistero alla loro storia di crescita e scoperta.

Share238Tweet149SendShare
Previous Post

A Cannes I Dannati di Roberto Minervini

Next Post

A Londra l’opera di Laika per Julian Assange “Melt the Chains”

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Loré”: Jovanotti rimette in moto il mondo tra musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018