martedì, Ottobre 21, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Megalopolis, il ritorno di Francis Ford Coppola a Cannes

Monica Straniero by Monica Straniero
17 Maggio 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Megalopolis di Francis Ford Coppola

Megalopolis di Francis Ford Coppola

596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Megalopolis di Francis Ford Coppola segna il ritorno sulla Croisette di Cannes del regista Francis Ford Coppola. Caesar Catalina (interpretato da Adam Driver) è un architetto dalle grandi idee e con la capacità, talvolta, di fermare il tempo. Vuole costruire una città futuristica e fantascientifica, New Rome, che sarebbe una versione futuristica e alternativa di New York City. A ostacolarlo c’è il sindaco Franklyn Cicero (Giancarlo Esposito), che teme che questa ambiziosa utopia si trasformi in una distopia.

Le cose si complicano ulteriormente quando la figlia del sindaco, Julia (Nathalie Emmanuel), entra a far parte della vita e dei piani di Caesar. Altri personaggi come l’ambizioso Clodio Pulcher (Shia LaBeouf) e il reporter televisivo manipolatore Wow Platinum (Aubrey Plaza), si inseriscono in una trama che che si contorce sempre più su se stessa nel tentativo di fare continui paragoni tra il declino della società moderna e il passato.

Il tema centrale intorno al quale ruota  “Megalopolis” è una società in disfacimento, con la corruzione e il degrado ovunque, tanto nel mondo del film quanto nel nostro. Tra dialoghi di una inutilità sconcertante e scene  buttate li palesemente come riempitivo, il film si perde nella sua stessa ambizione e smarrisce il punto di vista dal quale era partito: una critica ai “grandi uomini” consumati dall’arroganza e dall’avidità.

Adam Driver sul Red Carpet di Cannes. Twitter Festival di Cannes
Adam Driver sul Red Carpet di Cannes. Twitter Festival di Cannes

Di Megalopolis, rimane il sogno di un film che è rimasto nel cassetto per anni, fin dal 1979,  mentre il regista si trovava sul set di Apocalypse Now. Alla fine, ha deciso di autofinanziare il progetto con i proventi derivanti dalla vendita della sua quota nell’impero vitivinicolo di famiglia, raccogliendo un imponente capitale di 120 milioni di dollari.In questo modo. Coppola ha voluto cosí garantirsi la massima libertà creativa e l’indipendenza artistica assoluta, sfuggendo a qualsiasi tipo di controllo o manipolazione da parte del pubblico o della critica.

Tags: Adam DrivercinemaFestival di CannesFrancis Ford CoppolaMegalopolis
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

“Rosalie”, storia d’amore con barba

Next Post

A Cannes I Dannati di Roberto Minervini

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Carla Simon regista di Romerìa
Cinema

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

by Monica Straniero
21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser
Cinema

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence
Cinema

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

by Luisa Gabbi
20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini
Cinema

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

by Elena Marcheggiano Dal Forno
20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai
Cinema

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

by Monica Straniero
20 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.