domenica, Ottobre 26, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Cannes I Dannati di Roberto Minervini

Il regista realizza un viaggio Intimo e filosofico attraverso la Guerra di Secessione Americana

Giulia Lucchini by Giulia Lucchini
17 Maggio 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Nastri d'Argento I Dannati di Minervini tra i candidati

Nastri d'Argento I Dannati di Minervini tra i candidati

599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

I Dannati, di Roberto Minervini, è in concorso nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes e arriva in sala dal 16 maggio distribuito da Lucky Red. Nato e cresciuto in Italia, ma da anni residente negli Stati Uniti, il regista già si era imposto all’attenzione del pubblico e della critica, a partire proprio dalla Croisette con Ferma il tuo cuore in affanno, dove debuttò fuori concorso nel 2013 raccontando un’America rurale lontana dagli stereotipi e il sud americano in tutte le sue contraddizioni.

Questa volta ci porta al tempo della Guerra di Secessione. Sono gli anni della grande divisione tra Nord e Sud e precisamente siamo nell’inverno del 1862. L’esercito degli Stati Uniti ha inviato ad ovest una compagnia di volontari con il compito di perlustrare e presidiare le terre inesplorate. La missione travolge un pugno di uomini in armi, svelando loro il senso ultimo del proprio viaggio verso la frontiera.

Dopo molti documentari di creazione, Minervini per la prima volta si cimenta in un film di finzione, storico, in costume, senza sacrificare il realismo, l’immediatezza e l’intimità. Il risultato? Non è entusiasmante. Colpiscono senza dubbio l’ambientazione, il rapporto tra l’uomo e la natura, le corse dei cavalli e i colpi di pistola, le barbe incolte e i respiri affannosi, il tutto reso pienamente dalla bella fotografia di Carlos Alfonso Corral con lenti vintage, antiche e molti grandangoli. Di contro però i ben pochi dialoghi, scritti dallo stesso Minervini, autore sia del soggetto che della sceneggiatura, non reggono.

I Dannati di Minervini copyright-Okta Film
I Dannati di Minervini copyright-Okta Film

E questo filosofeggiare ad alta quota tra discorsi su Dio ed esistenziali (“Diventi adulto quando perdoni te stesso e gli altri”) conditi da massime più o meno note (“Chi di spada ferisce, di spada perisce”) alla lunga finisce per stancare e per distaccare lo spettatore ulteriormente da questa storia.

Lontana l’empatia verso i personaggi (i volontari dell’esercito degli Stati Uniti inviati a pattugliare le regioni inesplorate dell’Ovest americano), lontana l’azione e di conseguenza anche la suspense, rimane la riflessione sulla guerra e sul sacrificio di questi soldati, isolati tra le montagne e la neve del Montana, mercenari reclutati che non comprendono pienamente la causa che stanno difendendo. In tempi così bui poteva essere un buon punto di partenza per meditare anche su quanto sta accadendo ora nel mondo.

Ma le osservazioni dei volontari non bastano e rendono questa coproduzione Italia, Usa, Belgio un war movie intimista un po’ troppo intimo, che alla fine rimane circoscritto. Come dire, andrà anche a Cannes, ma non valica la frontiera.

Tags: Cannes 2024cinemaguerra civileRoberto Minervini
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Megalopolis, il ritorno di Francis Ford Coppola a Cannes

Next Post

Festival di Cannes, Apprentice il film su Donald Trump

Giulia Lucchini

Giulia Lucchini

Ti potrebbero interessare

caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi
Cinema

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

by Paola Medori
22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen
Cinema

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"
Cinema

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

by Floriana Lovino
22 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1666 shares
    Share 666 Tweet 417

Articoli recenti

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.