sabato, Ottobre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Teatro Argentina, Nanni Moretti mette in scena Natalia Ginzburg

Dal 23 al 2 giugno, Nanni Moretti porta in scena Fragola e panna e Dialogo

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
15 Maggio 2024
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Fragola e panna e Dialogo, Nanni Moretti. Foto di Luigi De Palma

Fragola e panna Luigi De Palma

606
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nanni Moretti si lancia in una nuova avventura artistica dirigendo cinque attori e attrici di primissimo piano in uno spettacolo teatrale che affronta il tema dell’intimità e delle relazioni familiari disfunzionali.  Sul palco del Teatro Argentina dal 23 al 2 giugno, il regista mette in scena  l’adattamento di due atti unici di Natalia Ginzburg, scomparsa nel 1991, Fragola e panna – Dialogo. Insieme, Moretti e Ginzburg , ci trascinano in mondi domestici in cui il conflitto cede il passo all’indifferenza, rivelando le fragilità emotive e morali dei protagonisti.

Fragola e panna” venne concepita nel 1966 e ruota attorno a una giovane donna eccentrica e fuori dagli schemi il cui il matrimonio si rivela un fallimento, e l’allegria è ormai solo un ricordo nel lontano passato, racchiuso in un gelato di fragola e panna. Quattro anni dopo Ginzburg scrive “Dialogo” appositamente per la televisione. La protagonista di questa pièce è influenzata dai cambiamenti in atto nella società italiana degli anni ’70.

È una donna consapevole, capace di esprimere le sue insoddisfazioni nella vita coniugale e di criticare apertamente il marito, intraprendendo scelte di vita coraggiose. Eppure, entrambe le opere culminano in epiloghi amari, suggerendo che sebbene i tempi siano cambiati, il cinismo maschile continua a trionfare nelle relazioni amorose e nella dinamica di coppia.

Dialogo foto di Luigi De Palma
Dialogo foto di Luigi De Palma

La leggerezza con cui Ginzburg tratta temi come matrimonio, fedeltà, maternità e amicizia diventa una sorta di lente d’ingrandimento che svela la fatuità degli individui e dei valori che li circondano. Questa chiave di lettura, se da un lato trasforma situazioni altrimenti tragiche in commedia, dall’altro si fa denuncia sociale, evidenziando l’indifferenza di una società che spesso si lascia vivere senza partecipare realmente alla complessità della vita e alle tragedie umane.

Valerio Binasco, protagonista dello spettacolo e direttore artistico del Teatro Stabile di Torino, sottolinea l’importanza di Natalia Ginzburg nell’ambito della letteratura italiana. Nonostante il suo stile apparentemente semplice e privo di eccezionalità, Ginzburg riesce a toccare corde emotive profonde attraverso la sua musicalità originale nei dialoghi e la sua capacità di ritrarre personaggi con maestria psicologica. La sua opera, pur trattando di elementi quotidiani e domestici, riesce a restituire grandezza e profondità ai suoi personaggi, conferendogli un posto di rilievo accanto a autori del calibro di Čechov.

Tags: Nanni MorettiNatalia Ginzburgteatro Argentina
Share242Tweet152SendShare
Previous Post

A Roma apre la Peparini Academy

Next Post

Al via il Festival di Cannes 2024

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley
Teatro

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

by Floriana Lovino
17 Ottobre 2025
i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical
Teatro

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Lucia Mascino
Teatro

Flautissimo 2025 – Tutto quello che avrei voluto dirti… o quasi

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
eatro Sala Umberto – Fra’ | Foto di scena di Chiara Lucarelli
Teatro

Fra’ Francesco, popstar medievale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Ottobre 2025
Gaia Banfi (a sinistra) e Isabelle Lewis (a destra), tra le protagoniste musicali e performative di ULTRA REF al Romaeuropa Festival 2025
Teatro

ULTRA REF trasforma il Mattatoio in un laboratorio di arti e linguaggi

by Monica Straniero
22 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.